I PIU' LETTI
LA BARDIANI HA SCELTO BEPRO
dalla Redazione | 30/03/2017 | 07:27

Nata alla vigilia della stagione 2016, la partnership tutta italiana tra la Bardiani-CSF e Favero Electronics continua anche nel 2017. Da gennaio i corridori del #GreenTeam hanno in dotazione sulle loro MCipollini NK1K e NKTT bePRO, il misuratore di potenza di altissima qualità e con caratteristiche uniche.

DATI PRECISI, AFFIDABILI E COMPLETI
bePRO è un misuratore di potenza realizzato con tecnologie brevettate in grado di restituire, sia al professionista che all’amatore, dati precisi e affidabili in qualsiasi condizione climatica. L’installazione di bePRO direttamente sulle pedivelle consente di rilevare e calcolare la potenza in Watt in modo preciso e in tempo reale proprio là dove la forza viene applicata: sui pedali.
Affidabile, leggero e ricaricabile, bePRO è un prodotto dall’elevato contenuto tecnologico che consente di monitorare in modo professionale i propri progressi sia in gara che in allenamento. Le dimensioni contenute e la posizione strategica del sensore lo rendono un misuratore di potenza robusto e protetto. Totalmente privo di parti sporgenti, è resistente agli urti, alle cadute e alle infiltrazioni d’acqua, grazie alla protezione delle parti elettroniche all’interno di un blocco di resina bicomponente.
I materiali all’avanguardia e l’alto contenuto tecnologico lo rendono un power meter estremamente resistente e, al contempo, leggero: il sensore pesa solamente 16 grammi, con un peso complessivo del pedale di soli 150 grammi.

PROGETTATO E REALIZZATO IN ITALIA
bePRO è un prodotto Favero Electronics, azienda leader nella produzione di articoli elettronici per lo sport. Tutte le fasi di produzione di bePRO, dalla progettazione alla realizzazione, sono svolte in Italia presso la sede aziendale di Arcade (TV).
Grazie anche alla stretta e continua collaborazione con la Bardiani-CSF, ai consigli dei suoi atleti e dello staff tecnico, Favero Electronics conosce e risponde alle reali esigenze dei ciclisti, anche le più specifiche.

FACILE DA INSTALLARE E COMPATIBILE
Sia i ciclisti esperti che i principianti possono installare il power meter autonomamente in pochi minuti: grazie al set di attrezzi per il montaggio incluso nel prezzo (etichette, chiavi, perni e dima) si può procedere al montaggio anche senza l’assistenza del meccanico e senza modifiche alla bicicletta. Tutte le componenti di bePRO (dai pedali completi di sensore al caricabatteria) sono disponibili come ricambi.
Grazie alla tecnologia ANT+ e al profilo PWR, bePRO è compatibile con i migliori cycling computer disponibili sul mercato. L’applicazione per PC dedicata consente di configurarlo in modo facile e intuitivo attraverso pochi passaggi.

RICARICABILE E GREEN
bePRO è l’unico power meter ricaricabile in commercio. Le batterie agli ioni di litio, che funzionano come quelle dei normali cellulari, sono facilissime da ricaricare: è sufficiente collegarle al caricabatteria con cavo di 2 metri in dotazione. La ricarica completa in sole 4 ore garantisce ben 30 ore di autonomia.
Dotato di tecnologia Start&Stop, bePRO va in standby dopo pochi minuti di inutilizzo e si riaccende automaticamente con un giro di pedale.

PREZZO COMPETITIVO, NESSUNA SPESA AGGIUNTIVA
Il prezzo al pubblico di bePRO è di soli 749 € per la versione full con doppio sensore di potenza. Perfetta per i ciclisti più esigenti, calcola l’esatto valore della potenza in Watt sommando i valori rilevati dai sensori applicati sui pedali sinistro e destro.
La soluzione alternativa, per il ciclista che vuole migliorare le proprie performance con un power meter professionale senza rinunciare alla convenienza, è bePRO S, la versione con sensore di potenza singolo comprensiva di entrambi i pedali, in vendita al pubblico a soli 499 €. bePRO S calcola la potenza totale moltiplicando per due il valore rilevato dal sensore sinistro e in qualunque momento è possibile effettuare l’upgrade alla versione full.
Entrambe le versioni dispongono di un cadenzimetro integrato che consente di misurare la cadenza di pedalata e di trasmetterla al cycling computer evitando l'impiego di un sensore dedicato. Tarate in fabbrica, non necessitano di successive ritarature. Dispongono di una calibrazione “statica”, che è possibile eseguire prima di ogni uscita per garantire il massimo della precisione di lettura, e di una calibrazione “dinamica”, che consente di impostare in modo automatico l'angolo di chiusura dopo l'installazione.
Una volta acquistato, bePRO è pronto per l’uso senza spese aggiuntive.

TESTATO E GARANTITO
bePRO ha superato brillantemente severi di test di controllo sui cicli di utilizzo (carico, fatica, urto, usura, acqua e sicurezza elettrica). Il perno e tutte le componenti sono stati progettati e collaudati secondo le Normative Europee EN 14781 e EN 60950 sulla sicurezza. La fornitura al #GreenTeam durante la stagione agonistica 2016 ha evidenziato la massima resistenza in condizioni di gara estreme.
bePRO è garantito 2 anni da Favero Electronics. Sul sito www.bepro-favero.com è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per un corretto uso, oltre ad un numero di telefono dedicato per l’assistenza diretta del team di Favero Electronics.



Launched at the eve of 2016 season, the partnership between Bardiani-CSF and Favero Electronics continued also in 2017 - bePRO, the innovative cycling power meter created by the Italian company, is installed on the #GreenTeam MCipollini NK1K and NKTT.

PRECISE, RELIABLE AND COMPLETE DATA
bePRO is a cycling power meter created with patented technologies, able to provide both competitive and amateur cyclists with precise and reliable data under any climatic condition. The installation of bePRO directly on the crankarms makes it possible to measure and calculate precise and real-time power in Watt on the exact spot where force is applied: on the pedals.
Reliable, light-weighted and rechargeable, bePRO is a product with a very high technological content that makes it possible to professionally monitor one’s progress both during competitions and training sessions.
The limited dimensions and the strategic position of the sensor make bePRO a robust and protected power meter. With no protruding parts, bePRO is resistant to impacts, falls and water infiltrations, thanks to a two-component resin block protecting its electronic parts.
The avant-garde materials and the highly technological content make bePRO an extremely resistant but even light- weighted power meter: the bePRO sensor weighs only 16 grams, with a total pedal weight of only 150 grams.

DESIGNED AND CREATED IN ITALY
bePRO is produced by Favero Electronics, a leading company in the production of electronic sports items. All the bePRO production phases, from design to production, are carried out in Italy at the company premises in Arcade (Treviso).
The long-term experience in the sports field and the partnership with Bardiani-CSF allowed Favero Electronics to learn about the real needs of cyclists and offer suitable products aimed at making competitions and training sessions a real growth experience.

EASY TO INSTALL AND COMPATIBLE
bePRO is easy to install. In only a few minutes, thanks to the set of installation tools included in the price (labels, wrenches, pins and template), the power meter can be installed without the help of a mechanic, and without needing to modify the bicycle. bePRO components (from pedals with sensor to battery chargers) are available as spare parts.
Thanks to the ANT+ technology and PWR profile, bePRO is also compatible with the best cycling computers available on the market. With the dedicated PC application it is possible to configure bePRO in an easy and intuitive way with just a few simple steps.

RECHARGEABLE AND GREEN
bePRO is the only rechargeable power meter on the market. The lithium-ion batteries, working like those of standard mobile phones, are easy to recharge: without removing the sensor, it is sufficient to connect them to the battery charger with the 2 meter cable supplied. The full charge in only 4 hours guarantees 30 hours of autonomy. Provided with Start&Stop tecnology, bePRO enters standby after only a few minutes of inactivity and automatically restarts with a pedal stroke.

COMPETITIVE PRICE, NO ADDITIONAL EXPENSES
The retail price for bePRO is only € 749 for the full version with double power sensor. Perfect for the most demanding cyclists, it calculates the exact power value in Watt by adding the values measured by the sensors applied onto the left and right pedals.
The alternative solution for the cyclist who intends to improve his performance with a professional power meter without giving up on convenient prices is bePRO S, the version with a single power sensor including both pedals, at only € 499 retail price. bePRO S calculates the total power by multiplying by two the value measured by the left sensor. At any time, it is possible to upgrade to the full version.
Both versions are provided with an integrated cadence meter to measure the pedal stroke cadence and transmit the value to the cycling computer, avoiding, in this way, the use of a dedicated sensor. Factory-set, these products do not require further adjustments. They are provided with a “static” calibration, that can be performed before each cycling session to guarantee maximum reading precision, and with a “dynamic” calibration for automatic setting of the closing angle after installation. Once purchased, bePRO is ready for use without any additional expenses: thanks to the complete supply included in the price it is not necessary to purchase other accessories or bear further expenses for the system assembly or recalibration.

TESTED AND GUARANTEED
bePRO has brilliantly passed strict control tests on use cycles (load, fatigue, impact, wear, water and electric safety). The pin and all other components have been designed and tested according to the EN 14781 and EN 60950 European Standards on safety. Already field-tested by the professional team Bardiani CSF Pro Team during the International races of Season 2016, bePRO is covered by a two (2) year guarantee by Favero Electronics.
On the website, the cyclist can find all the necessary information for a correct use of bePRO and a dedicated phone number for direct assistance by the Favero Electronics team.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy