Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy Project, un prodotto che passa con abilità e massima efficienza dal ciclismo fino al running passando per gli sport acquatici.
Un prodotto unico per più sport
Le intenzioni di Rudy Project erano chiare, serviva affiancare l’atleta con un occhiali multidisciplinare e così è nato Turbolence. La montatura realizzata in bioplastica Rilsan ( prodotta a partire dai semi di ricino ) è leggera, flessibile e resistente, inoltre, presenta nella usa parte interna frontale le sedi per fissare l’Agile Interface, il supporto che protegge gli occhi dal sudore.
La parte terminale delle aste presentano le sedi per fissare il SecureFit Strap, un cordino regolabile che permette agli occhiali di rimanere in perfetta posizione anche nei momenti più impegnativi. Il fit dell’occhiale si modella anche per merito del nasello regolabile, altro dettaglio che vi permetterà di stabilizzare con precisione l’occhiale e mantenere sempre una visione corretta.
Qualità visiva, protezione e tanto comfort visivo
Gli occhiali Turbolence sono ottimi nel ciclismo e nel running, sport in cui mettono a disposizione dell’utilizzatore molte aspetti interessanti. La forma della mono lente protegge gli occhi dal vento e dalla polvere, inoltre, essendo priva di montatura nella parte inferiore permette di avere una visione ampia su quello che accade sulla strada. Ho trovato molto interessante la Agile Interface, la contromontatura in spugna per proteggere gli occhi dal sudore, un vero plus che può essere rimosso in pochi istanti se non ne avete bisogno.
Questa struttura si aggiunge come punto di contatto con il volto a quelli offerti dal nasello regolabile e dai terminali delle aste, rendendo l’occhiale particolarmente stabile. Chi passa dal ciclismo al trail running apprezzerà senza dubbio il laccio SecureFit Strap, perfetto nella sua semplicità e utile quando gli sbalzi possono far volare via gli occhiali. Basta regolare il cordino per fare in modo che gli occhiali restino in perfetta posizione. Nel test ho largamente apprezzato la lente RP Optics Multilaser Violet, una lente utilissima nelle giornate luminose e anche nei momenti in cui ci si spinge verso il tramonto.
In questa ultima fase emerge come strepitosa la gestione dei contrasti, un fattore che si apprezza quando strade, sentieri e panorami meritano molta attenzione. Turbolence si abbina in maniera impeccabile ai caschi Rudy Project, soprattutto a Rebel ( qui la nostra review ), l’ultima novità presentata durante il corso della scorsa estate. L’occhiale Turbolence viene fornito in una custodia rigida al cui interno potete trovare una sacca morbida, la stessa che potrete utilizzare per pulire le lenti.