È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in sella a maggio? Nessuna ansia da prestazione, l’edizione pilota non ha abbonamenti e classifiche, pedalate e divertitevi!
Il Circuito Gravel Maxxis testimonia l’impegno dell’azienda
Probabilmente era l novità che gli appassionati Gravel del Bel Paese si aspettavano e siamo certi che il Circuito Gravel Maxxis sarà ben accolto visto che sono radunate qui alcune delle più importanti manifestazioni Gravel del panorama italiano. Maxxis intraprende questo progetto ambizioso e lo fa valorizzando il territorio e la filosofia gravel che può solo fare bene al ciclismo, ma soprattutto continuando a sviluppare prodotti che occupano una posizione di riferimento nella specialità. Tutti gli appassionati che si iscrivono e pedalano almeno tre degli eventi in programma del circuito potranno scegliere una coppia di coperture Maxxis tra i modelli gravel più rinomati: Rambler, Ravager, Reaver e Receptor. Infine, ciascun brevettato sui percorsi agonistici e non competitivi riceverà una targa personalizzata a ricordo dell’impresa.
Un territorio da abbracciare, conoscere e amare
Il calendario del nuovo Circuito Gravel Maxxis con le sue otto prove disseminate in località di richiamo ciclo-turistico ha l’obiettivo di attrarre gravelliste e gravellisti a conoscere nuovi territori in sella alla propria bici, uno strumento per correre, tenersi in forma ma anche quello giusto per conoscere il territorio. Si pedalerà in collina, in montagna e a due passi dal mare, passando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti, senza tralasciare le splendide campagne marchigiane, le montagne senesi, i panorami del Garda e le colline pavesi e piacentine.
Otto appuntamenti indimenticabili
Gli otto appuntamenti Gravel selezionati all’interno del Circuito Gravel Maxxis sono: la Squali Gravel del 10 maggio a Gabicce Mare (RN), la Marcialonga Gravel nelle Valli di Fiemme e Fassa del 24 maggio (TN), l’OltreGravel nel Pavese del 28 giugno (PV), l’Amiata valida anche come Campionato Italiano Gravel del 26 e 27 luglio nel Senese (SI), la Perini Gravel piacentina del 7 settembre (PC), la Strade Bianche del Garda del 21 settembre a Bardolino (VR), la Raffaello Gravel del 5 ottobre a Urbino (PU) e infine la Strade Bianche del Sale Fantini Club del 12 ottobre a Cervia (RA). Queste otto date tracciano un percorso da sogno per gli amanti delle due ruote, l’occasione giusta per dare al gravel quello che serve per richiamare già appassionati possibile. Mi raccomando, partecipate da soli ( farete molte amicizie ) ma anche in compagnia…in comitiva sarà ancora più divertente.