Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!
Spirito Gravel prima ancora dei risultati
La priorità per Castelli era lavorare per supportare i propri uomini su più fronti, seguendoli nella massima espressione della performance oppure offrendo loro quel che serve per fare emergere le loro personalità poliedriche. Insomma, il programma coinvolge corse e stile! Gli elementi della famiglia sono atleti di tutto il mondo, vincitori di manifestazioni o gare importanti, esploratori e talenti emergenti, o figure di spicco del movimento ciclistico. Sono tutti elementi unici nel grande mondo gravel. Infine, come ricorda Steve Smith, conta la performance ma anche la birra post gara!
Un team pazzesco
Il vincitore della Gravel Earth Series Final 2024 Griffin Easter rappresenterà SOG in Nord America, insieme al canadese Rob Britton e al giovane britannico Joe Laverick, pronti sul territorio per le corse americane. Svenja Betz, Rafael Forse e Diederik Deelen saranno immersi nelle gare su ultra distanze mentre Benjamin Perry, Matt Holmes, Danni Shrosbree, Pau Domenéch e Kirstine Rysberg cercheranno gloria in Europa. Infine Castelli è orgogliosa di dare il benvenuto a David Trimble, fondatore del leggendario Red Hook Crit. Nathan Haas, storico ambassador Castelli, correrà la sua ultima stagione completa quest’anno.
Il gravel è creatività
La jersey di ogni elemento del team è stata progettata su misura con loro, un kit che esprime la loro indole e la loro voglia di esprimersi nel ciclismo e tutti i kit sono in vendita. I 13 atleti saranno fondamentali nel testare e sviluppare la gamma, per far crescere ulteriormente la tecnologia all'avanguardia per la linea gravel, un team di sviluppo capeggiato dall’esperto Nathan Hass, pronto a riconoscere come le cose possano migliorare ulteriormente grazie al coinvolgimento di così tanti atleti. L’immensa competenza di Castelli farà il resto. Potrete incrociare questi atleti nelle varie manifestazioni e condividere con loro non solo i momenti di gara ma anche il terzo tempo.