Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo prodotto viene destinato ai ciclisti più esigenti e promette meraviglie, merito di un grande lavoro da parte di Michelin impegnata a dare fondo alle migliori tecnologie di cui dispone. Il risultato di questo processo è il MICHELIN Pro5, uno pneumatico progettato per le massime competizioni e per offrirvi quello che serve nelle lunghe distanze.
Più grip e più veloce
Magia? Forse sì, ma il tempo passa e ci sono anche i passi in avanti fatti dalle moderne tecnologie. Il nuovo Pro 5, un tubeless ready moderno, è significativamente più efficiente del suo predecessore visto che beneficia di un guadagno del 35% di resistenza sull’avanzamento, grazie soprattutto alla sua mescola di gomma MICHELIN Gum-X. un plus che offre più grip e più longevità sul lungo periodo. Asciutto o bagnato poco cambia, il nuovo Pro 5 permette al ciclista di diminuire la pressione di gonfiaggio e mantenere più comfort a tutti i livelli di velocità. Prima della sua commercializzazione, l'ultimo pneumatico Michelin è stato validato in condizioni reali che prevedessero le situazioni di utilizzo ipotizzabili da una varietà di utilizzatori fini a 100.000 km di test!
Ciclisti amatoriali, appassionati di endurance e professionisti saranno appagati dalle caratteristiche di questo nuovo pneumatico. Sulla lunga distanza i test hanno dimostrato che il nuovo Pro 5 mantiene una pressione costante più a lungo, un fattore che ne limita l’usura ( misurazioni scientifiche dimostrano che il MICHELIN Pro5 è ancora più impermeabile all’aria dell'apprezzatissimo MICHELIN Power Cup TLR1 ). Proposto in larghezze da 28 mm a 35 mm, passando per le larghezze più desiderate e sfruttate di 30 e 32 mm, il nuovo Pro 5 è versatile e sportivissimo, una copertura in grado di adattarsi a tutti i percorsi e a tutte le condizioni meteorologiche. La nuova copertura francese, disponibile già da gennaio 2025, è disponibile in due colori che prevedono l’accoppiata fianco nero o classico (marrone) al battistrada nero.