I PIU' LETTI
URSUS. LA NUOVA RUOTA GRAVEL COUNTACH ARRIVA A GENNAIO E CI SONO TANTE NOVITA'...
di Giorgio Perugini | 25/10/2023 | 08:10

La stagione ’24 si conferma interessantissima su carta, infatti, sono già molti i nuovi prodotti che troveremo in negozio il prossimo gennaio, un motivo in più per credere nella sperata ripresa dei consumi che farà bene a tutto il movimento. L’azienda URSUS si farà trovare pronta e propone per il nuovo anno diverse novità tra cui le ruote gravel Countach. Mirko Ferronato, proprietario dell’azienda non ha dubbi, URSUS si distinguerà sia per i prodotti che per il grande impegno rivolto alla sostenibilità.

Futuro, buonsenso, sostenibilità e tanta qualità

“Lavoriamo concretamente, aggiungerei da anni, per ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione. Ci muoviamo agilmente tra prodotti destinati al ciclismo e all'automotive e da sempre investiamo nella nostra azienda. Abbiamo numerose quote rosa in azienda e tutte queste lavoratrici possono usufruire di orari di lavoro calibrati appositamente per dare importanza alla famiglia. Infine, investiamo regolarmente nei macchinari più evoluti al fine di perfezionare le lavorazioni e non sprecare risorse in prodotti difettosi. La sostenibilità in questo settore pare ancora un miraggio, ma noi ci crediamo e personalmente penso che la vera sostenibilità possa essere identificata oggi con il buon senso. I pannelli fotovoltaici ci regalano molta energia, un processo che abbiamo cominciato molti anni fa e ci sta dando ottimi risultati, ma sia chiaro, miglioreremo ulteriormente a breve. Calibriamo tutto per arrivare a produrre meno CO2, anche sugli acquisti delle materie prime e spero, anzi desidero, fare in modo che entro il 2030 la CO2 prodotta da noi veda un abbattimento totale.”

Competenze e armonia

Queste le parole dell’uomo al comando, un Mirko Ferronato che ho trovato preparatissimo e tenuto in grandissima considerazione da tutti i lavoratori dell’azienda che attualmente sono 62. Detto questo, quello che mi è apparso evidente è l’altissimo grado di competenza e professionalità di tutte le parti coinvolte, non un segreto certo per chi come noi tanto apprezza i prodotti URSUS, da sempre sinonimo di qualità e performance elevate. In particolare modo la visita in azienda ci ha permesso di vedere e toccare con mano le nuove ruote Countach, un prodotto nato come sempre da un lavoro corale che abbraccia ogni elemento che conta come come affidabilità, performance e lato estetico.

Leggera, solida e confortevole

Il cerchio full carbon hookless e tubeless ready delle nuove Countach ha un profilo di 35mm, un canale interno di 23mm e una larghezza esterna di 32mm, numeri che vanno a configurare nelle dimensioni un prodotto particolarmente equilibrato. URSUS ha puntato forte su leggerezza e affidabilità arrivando ad un peso di 715 grammi per l’anteriore e 830 grammi per il posteriore. Countach è la ruota giusta per godere di una guida stabile e sicura in ogni contesto, esattamente come ci si aspetta da un prodotto che nasce per l’off road. URSUS non ne fa mistero, questa ruota robusta, scorrevole e leggera è stata pensata per garantire prestazioni eccellenti quando il gioco si fa duro. “Abbiamo svolto una serie di test molto impegnativi e gravosi con il team Bingoal nei settori più famosi e complicati del pavé delle grandi classiche del Nord, una prova ulteriore per sviluppare un prodotto che fosse performante ed allo stesso tempo confortevole per i nostri corridori. Countach è anche il modello adatto per competere tra i grandi nelle grandi classiche future. Abbiamo grandi aspettative e siamo sicuri di ottenere risultati importanti!”, queste le parole di un soddisfattissimo Enrico Stragliotto, Sales&Product Manager URSUS. Il cerchio viene assemblato con raggi Sapim CX-Ray e nipple autobloccanti sui nuovi mozzi RD52, un elemento davvero raffinato realizzato in alluminio. Il corpetto ( tre cricchetti ) ha un innesto rapido e resta intercambiabile e dotato di bloccaggio a pressione, una soluzione che rende semplice la manutenzione. I cuscinetti sono ad alta scorrevolezza e sono stati largamente promossi dagli atleti che hanno utilizzato il nuovo mozzo nella recente stagione agonistica.

Ottimizzata sotto ogni aspetto

Una ruota gravel deve avere molti requisiti, questo è vero, ma su tutto ci deve essere una notevole affidabilità. Raggi e mozzi sono un duo vincente che regge benissimo ogni tipo di sollecitazioni ripagando con la corretta rigidità torsionale. Marco Giacomin, product manager, ci ha largamente parlato dei test effettuati a Silverstone in galleria del vento, test in cui URSUS e le sue Countach hanno comunque brillato. Nella scala dei valori queste ruote offrono un grande equilibrio, non patiscono vento laterale, sono leggere, scorrono benissimo e sono anche rigide dove serve. Le Countach non sono state prodotte per essere ruote aero, mantengono però ottime prestazioni in situazioni reali e si montano alla perfezione con pneumatici dal 28 al 45. Sono stati anche effettuati test di rotolamento con Vittoria e tutto ha dimostrato che URSUS con queste ruote e le altre in gamma può competere con i migliori marchi al mondo. Dalle parole di Ferronato e dai ragazzi del team è stato poi posto l’accento su un fattore, ovvero quello dell’affidabilità ed oggi come oggi, poco potrebbe contare di più. La linea produttiva sforna gioielli, elementi che vengono assemblati da mani pazienti con perizia e dolcezza ( perdonatemi il termine ), quindi non mi meraviglio affatto che le ruote così prodotte mantengano a lungo raggi correttamente tensionati e cerchi dritti nonostante i maltrattamenti.

Arriveranno altre novità

Le prossime novità riguarderanno il manubrio integrato di casa, una piega che si chiamerà Magnus H.0. Forme aero, confort, nuova piastra posteriore per il serraglio delle viti e nuova forma nella parte bassa con un flare di 4°. Resta ovviamente il passaggio interno dei cavi ma troviamo ora spessori adattabili alla forma del telaio e un nuovo supporto per il bike computer, ora nettamente più aero. Un’ultima modifica riguarda il punto di chiusura superiore, punto che ora permette di montare spessori tondi per evitare di tagliare il canotto della forcella. La seconda novità per il ’24 sara una bella coppia di ruote gravel in alluminio ( 920+1047grammi ), un prodotto che in tutto e per tutto offrirà prestazioni nettamente superiori a quelle garantite da un set di ruote a pari prezzo. Il cerchio avrà sistema mini hookless e se abbinato al solito inserto antiforatura permetterà una marcia a bassissime pressioni in tutta sicurezza. Quello che è certo è che il 2024 sarà per URSUS un anno ricco di soddisfazioni.

www.ursus.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy