L’alluminio non passa mai di moda e la riprova sono le ruote Miche Graff SP destinate alle gravel, un set affidabile e versatile dotato di un prezzo molto interessante. Il profilo da 25 ha sempre un grande potenziale ed è così che queste Graff SP vanno davvero bene ovunque con grande sincerità e precisione.
Affidabili e versatili, gravel o strada
Con il loro 1683 grammi le Miche Graff SP riescono a fare tutto bene nel fuoristrada leggero, un panorama in cui le variabili sono parecchie. Che si tratti di strade bianche o mulattiere ( non durissime ), Graff SP vuol dire prima di tutto comfort e sicurezza. I cerchi in lega con profilo asimmetrico e altezza di 25mm hanno tutte le carte in regola per correre bene su tutti i terreni e così è, infatti, vista l’ottima meccanica, la scorrevolezza non manca mai e si apprezza soprattutto laddove polvere, terra e irregolarità del terreno appesantirebbero normalmente la vostra marcia.
L’alluminio contiene i prezzi ma ha molto da offrire
Erano in molti a pensare che i cerchi in alluminio sarebbero spariti in fretta, ma così non è ed i motivi per questa lunga vita sono davvero diversi. Prima di tutto occorre sottolineare che i prezzi delle ruote in alluminio sono inferiori rispetto a quelli de cerchi in carbonio ( questo set costa 417,70€ ), infine, non fa mai male sottolineare che questo materiale offre sempre un ottimo equilibrio tra rigidità, comfort e leggerezza. Le Graff SP sono Tubeless Ready e vengono assemblate con mozzi Xgraff in alluminio lavorati al CNC. Questi ospitano cuscinetti sigillati Miche, scorrevoli e silenziosi. I raggi in acciaio inox sono di tipo aero e sono montati con metodo straight-pull su flange davvero ben realizzate. Il progetto punta forte sull’affidabilità e offre molta sostanza, quindi caratteristiche tecniche consolidate in cui però c’è anche spazio per la leggerezza e lavorazioni di grande qualità.
Camere d’aria o tubeless, l’imbarazzo della scelta
Per passare da uno standard all’altro basta un kit tubeless, un semplice nastro, due valvole e via. Le Miche Graff SP offrono con i tubeless il meglio delle loro potenzialità, un carattere che ho apprezzato con le coperture MAXXIS Ramblers da 40mm ( potete comunque montare massimo un 42mm ), ottime nel gravel leggero e veloci anche sull’asfalto. Il discorso cambia poco con la camera d’aria, anche se nel fuori strada il sigillante antiforatura offre concreti vantaggi. Se siete interessati ad un utilizzo all-round, sappiate che le Miche Graff SP con un bel 28mm o un 30mm stradale filano via molto veloci e non soffrono affatto il vento.
Medio gamma, offrono più di quanto immaginiate
Le ho utilizzate prevalente nel gravel puro, quindi l’asfalto lo hanno visto poco e nulla. Strade bianche veloci e qualche passaggio complicato sui sentieri dell’Appennino, ma queste Graff SP vanno ben oltre le più rosee aspettative. Sarà un prodotto di media gamma, infatti, sopra di loro le Carbo Graff e appena sotto le Contact, ma tra scorrevolezza, resistenza e velocità ho sempre pensato di pedalare con un prodotto nettamente superiore per posizionamento. Prima di tutto andiamo a considerare il peso, questi 1683 grammi non sono pochi, ma si portano bene, del resto la gravel non è un mezzo leggerissimo. Le ruote sono pronte e la rigidità c’è tutta ma non è mai eccessiva. In questo frangente emerge la grande esperienza di Miche, una vera certezza nel settore, quindi aspettatevi ottime lavorazioni e una proverbiale affidabilità. Le consiglio vivamente a chi cerca un set di ruote completo e versatile, pronto a dare il meglio su asfalto e nel gravel leggero, insomma, la tipica coppia di cerchi all-round che fa felice tutti.