«Un modo nuovo, diverso e più sicuro di fare ciclismo». E’ questo il messaggio che vuole lanciare l’edizione 00 della SBB - Strade Bianche Bresciane - pedalata non agonistica di 100 km su strade bianche - in programma domenica 8 settembre 2019 con partenza e arrivo da Mazzano (Brescia) e riservata, in questo esordio ad inviti, a professionisti ed ex professionisti locali, alla stampa e ai rappresentanti delle principali realtà bresciane della bicicletta e della sostenibilità. Una prima prova, insomma, che verrà seguita, con ampio riscontro di filmati, immagini ed interviste, dal nostro staff e dai media, per consolidare il messaggio di maggiore sicurezza e sostenibilità e preparare un seguito sempre più entusiasmante ed aperto a tutti gli amanti delle due ruote.
IL CONCETTO – L’idea alla base dell’iniziativa, sostenuta da più realtà sensibili alla mobilità alternativa e sicura anche per la pratica sportiva, tra le quali Brescia Mobilità del Comune di Brescia, è quella di promuovere, tra le altre cose, la sicurezza stradale dei ciclisti anche attraverso la scelta di percorsi alternativi, più sicuri e meno o per nulla trafficati, assieme alla scoperta di uno stupendo territorio, a livello sia naturalistico che storico, tra Brescia, il lago di Garda, i Colli Morenici e la Valtenesi.
IL PERCORSO – per questa prima ricognizione degli esperti, la partenza è prevista alle ore 8.30 di domenica 8 settembre ed il tracciato, percorribile con bici da corsa, si snoda su strade secondarie, comunali e ciclabili sia su asfalto sia su sterrato. Direzione Calcinatello, poi Prati, Esenta, Brodena Inferiore, Castel Venzago, Vaccarolo, San Martino della Battaglia, Desenzano, Maguzzano, Villaggio Dante Alighieri, Soiano del Lago, Carzago Riviera, Macesina, Drugolo, Sedena, Bedizzole, Pontenove e di nuovo alla partenza. Ben 11 i tratti di sterrato, ognuno dedicato a un grande campione del ciclismo su strada, per una lunghezza totale di 17,12 km. Questo il dettaglio:
Settore 11 – 720 metri - ** - Gimondi
Settore 10 – 440 metri - ** - Merckx
Settore 9 – 1680 metri - **** - Ballerini
Settore 8 – 1970 metri - **** - Moser
Settore 7a – 3270 metri - ***** - Sagan
Settore 7b – 2820 metri - ***** - Boonen
Settore 6 – 860 metri - *** - Van Avermaet
Settore 5 - 450 metri - ** - Museeuw
Settore 4 – 1000 metri - *** - Gilbert
Settore 3 - 220 metri - * - Bettiol
Settore 2 – 820 metri - **** - Cancellara
Settore 1 – 1040 metri - *** - Ballan
LA MAGLIA – In collaborazione con Flandres Love è stata studiata una speciale maglia per l’occasione. I colori sono stati studiati pensando al territorio che si attraversa: verde oliva con due strisce orizzontali marrone “Terra di Siena” e scritte giallo-oro. Tutto in linea con l’ambiente e la sostenibilità.