I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA DONNE. ECCO IL PERCORSO, NOVITA' IN CABINA DI REGIA
di Giorgia Monguzzi | 03/06/2021 | 13:41

Il Giro d’Italia donne si presenta al pubblico con nuovo nome ed organizzazione, ma non cambia la passione che muove atlete e addetti al lavoro. A capo del progetto è arrivato Roberto Ruini che ha dato una vera e propria spolverata alla corsa a tappe femminile portando tante novità, prima di tutto sul piano mediatico con una copertura in oltre 150 paesi al mondo e la corsa trasmessa live nelle fasi finali. Tanti progetti mirano ad esaltare la figura femminile e ancora più impegno sarà messo nella causa della sostenibilità ambientale.

Dal 2 all’11 luglio 144 atlete attraverseranno Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia per un totale di 1022 km divisi in 10 tappe, una più interessante dell’altra. Il percorso è più variegato che mai, c’è spazio per velociste e passiste, ma come sempre le scalatrici la faranno da padrone.

Si parte con una quattro giorni in Piemonte inaugurata da una cronometro a squadre da Fossano a Cuneo di 26,7 km, lunghezza mai proposta prima nel Giro Donne per questo genere di prova e che sicuramente metterà già una bella selezione per la classifica finale. Nella seconda tappa si farà sul serio con l’arrivo in salita a Prato Nevoso, già protagonista al Giro uomini tre anni fa, solo un attimo di respiro con la Casale Monferrato-Ovada per la terza tappa prima di buttarsi in una cronoscalata nel Verbano Cusio Ossola, un chiaro omaggio a Marco Pantani. La Lombardia sarà la protagonista di tre tappe tra cui una suggestiva Colico-Colico di ben 155 km, la tappa più lunga di questa edizione. Si arriva in veneto per una sola giornata, la San Vendemiano-Mortegliano per trasferirsi in Friuli Venezia Giulia: l’ascesa al terribile Monte Matajuir nella giornata di sabato, la vera tappa regina di questo giro e il gran finale a Cormons.

Al via del Giro d’Italia donne saranno presenti 24 squadre tra cui le nove World Tour, tante le campionesse al via per un parterre di tutto rispetto, tra queste ricordiamo la vincitrice uscente e campionessa del mondo Anna Van Der Breggen, la vincitrice di diverse edizioni ed iridata e Marianne Vos e la nostra Elisa Longo Borghini, la terza nella passata edizione.

Nell’anno olimpico, in cui tutte si stanno giocando un posto nella cinquina delle atlete per Tokyo, il giro d’Italia donne sarà una delle ultime gare a disposizione per rifinire la preparazione in vista della prova in linea targata cinque cerchi che si terrà domenica 25 luglio. Il direttore di corsa Giuseppe Rivolta ha come sempre  organizzato il percorso in collaborazione con il ct Azzuro Dino Salvoldi in modo tale da dare un adeguato banco di prova a tutte le campionesse e testarle su ogni tipo di terreno.

MEDIA E NOVITA.

Le premesse di questa edizione del Giro d’Italia donne sono grandiose così come il lotto delle partecipanti, insomma lo spettacolo e le emozioni sembrano essere più che assicurati. Non ci rimane che aspettare con trepidazione il 2 luglio.

PMG Sport/Starlight garantisce quest’anno una visibilità mai vista prima all’evento e alle sue protagoniste, con una distribuzione delle immagini del Giro d’Italia Donne in 150 Paesi al mondo, sulle principali emittenti tv, broadcaster e OTT, grazie alla collaborazione con ASG – Athletic Sports Group e all’importante accordo con Eurosport, che trasmetterà la gara sul proprio circuito internazionale, oltre all’appuntamento su Rai Sport HD con il meglio di ogni tappa e ai 50 minuti di immagini originali del Giro sul Digital Network e Social Network di PMG Sport.

PMG Sport ha inoltre messo in atto iniziative concrete per valorizzare le atlete, come il raddoppio complessivo di tutti i montepremi, un’ospitalità di alto livello e progetti editoriali come inediti dietro le quinte per conoscere più da vicino le loro storie, professionalità e passione. Di pari passo, per sensibilizzare sul tema ambientale, sono state attivate partnership per utilizzare prodotti plastic free e sostenibili, come mascherine lavabili e riciclabili, lunch box e catering ecosostenibili, bottigliette d’acqua 100% riciclate.

LE DICHIARAZIONI.

«Lavoro per questa storica competizione dal 2002 e sono felice di far parte del team di questa nuova organizzazione che si pone come obiettivo la sua massima valorizzazione – afferma il Direttore Generale di corsa Giuseppe Rivolta -. “L’elevata qualità tecnica della gara è garantita dalla presenza di tutte le più importanti squadre al mondo e da un percorso di difficoltà medio-alta e allo stesso tempo straordinario dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, che tocca simbolicamente le zone del Paese maggiormente colpite dalla prima ondata della pandemia. Se lo scorso anno l’intenzione era essere l’edizione della ripartenza, quella di quest’anno vuole e può essere l’edizione della rinascita, in primis dello sport, di cui il ciclismo femminile può essere uno dei volani più importanti”.

“Questi 4 anni che ci hanno visti impegnati come distributori ci hanno portato nel 2020 a raggiungere, attraverso broadcaster e streaming media nazionali e internazionali, una platea complessiva superiore a 6 milioni di utenti. Il 2021 è un nuovo punto di partenza, grazie una distribuzione ulteriormente amplificata, con l’ingresso nel circuito internazionale di Eurosport e nuovi media partner – afferma Ginevra Cividini, Media Rights e Marketing Manager di PMG Sport -. “Oltre al racconto sportivo, quest’anno vogliamo raggiungere altri target dando visibilità anche a tematiche di stretta attualità come la sostenibilità ambientale e la valorizzazione della donna nello sport, sia attraverso progetti e azioni concrete, realizzati anche con la preziosa collaborazione di partner e sponsor. La grande risposta ottenuta dalle partnership istituzionali e commerciali conferma che solo una strategica sinergia tra organizzazione, produzione e distribuzione consente di valorizzare al massimo un evento come questo”.

“L’edizione 2021 del Giro d’Italia Donne è il primo passo di un progetto triennale che vuole portare alla luce e valorizzare tutte le eccellenze esistenti del mondo ciclistico femminile, che nulla ha da invidiare a quello maschile per qualità tecnica e dignità. PMG Sport vuole essere la cassa di risonanza di questo valore, dando voce non solo alle vincitrici ma a tutte le atlete, perché ognuna di loro ha una storia meritevole di essere raccontata e ascoltata – conclude Roberto Ruini.
 
LE TAPPE

1A TAPPA | venerdì 2 luglio - FOSSANO – CUNEO  26,700 km - Cronosquadre

2A TAPPA | sabato 3 luglio - BOVES- PRATO NEVOSO  100,100 km

3A TAPPA | domenica 4 luglio - CASALE MONFERRRATO – OVADA  135,000 km

4A TAPPA | lunedì 5 luglio - FORMAZZA FONDOVALLE- FORMAZZA RIALE, CASCATA DEL TOCE  11,200 km - Cronoscalata

5A TAPPA | martedì 6 luglio - MILANO– CARUGATE  120,100 km

6A TAPPA | mercoledì 7 luglio - COLICO – COLICO  155,000 km

7A TAPPA | giovedì 8 luglio - SOPRAZZOCCO DI GAVARDO - PUEGNAGO del GARDA  109,600 km

8A TAPPA | venerdì 9 luglio - SAN VENDEMIANO – MORTEGLIANO  129,400 km

9A TAPPA | sabato 10 luglio - FELETTO UMBERTO - MONTE MATAJUR  122,640 km

10A TAPPA | domenica 11 luglio - CAPRIVA DEL FRIULI – CORMÒNS 113,00 km

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy