I PIU' LETTI
GF DIAVOLO IN VERSILIA. Un incidente e poi tutti in gruppo
dalla Redazione | 20/03/2017 | 07:46

Non è stata una giornata di festa, quella vissuta alla Granfondo Diavolo in Versilia, domenica 19 marzo. Un arresto cardiaco ha fatto perdere la vita ad un cicloamatore esterno alla corsa, giunto sulle strade toscane per assistere allo spettacolo della granfondo. La corsa viene fermata per permettere l'arrivo dei soccorsi e i tentativi di rianimazione.

Il fine settimana di ciclismo toscano, inizia sabato 18 marzo pomeriggio, con la bella iniziativa dedicata ai bambini, “Pedalando con i Genitori”. Una gara promozionale riservata alle categorie Giovanissimi ed Esordienti, nella quale, numerose coppie composte da un genitore e un figlio, si sono impegnate in una cronocoppie, svoltasi in un percorso di 4 chilometri, ottenuto sul lungomare di Camaiore.

La domenica inizia un'ora prima rispetto al programma originario su ordine del Prefetto, a causa di alcune modifiche agli orari di chiusura strade. Sono stati oltre 1700 gli iscritti, dei quali 1500 si sono presentati ai nastri di partenza a Camaiore in una giornata grigia, ma tutto sommato poco fredda e senza pioggia.

Come di consueto, lo spettacolo inizia dopo l'apertura delle griglie delle ore 8.00, con il lungomare di Camaiore, che a ritmo di musica e con la voce dello speaker Paolo Mei, inizia a prendere vita grazie ai partecipanti. Tra questi anche numerosi ospiti d'eccellenza come gli ex professionisti su strada Andrea Tafi, Francesco Chicchi e Mattia Pozzo, il Vicecapo della Polizia, Matteo Piantedosi, il Direttore Centrale delle Specialità della Polizia, Roberto Sgalla e l'ex pilota polacco di Formula 1, Robert Kubica.

Non manca certo un ricordo a Elisa Pezzini, la giovane ginnasta scomparsa in un incidente stradale nel 2015, da parte delle amiche che proprio in suo nome hanno creato l'associazione “Il Sorriso di Elisa”, attraverso la quale si è intrapresa una campagna di sensibilizzazione sul fronte degli incidenti stradali

Puntuale alle 8.30, i 1500 partecipanti, hanno agganciato i pedali, iniziando la strada del percorso prescelto, il lungo da 125 chilometri con oltre 2000 metri di dislivello e il corto da 103 chilometri con 1500 metri di dislivello.

Dopo un primo tratto di circa tre chilometri ad andatura controllata, la prima parte del gruppo, inizia compatta la prima asperità di giornata verso Pedona Colli. Una salita molto impegnativa di circa cinque chilometri che ha saputo frazionare il gruppo, lasciando davanti circa 25 corridori.

E' sulla successiva discesa, attraverso le località di Corsanico e Bargecchia, dove parte il primo tentativo di fuga, lanciato dal forte corridore lituano, abilissimo in discesa, Raimondas Rumsas. Il corridore toscano d'adozione, si invola così in solitaria ad iniziare la seconda difficoltà di giornata verso Piantoneto, mentre alle sue spalle un terzetto prova ad approfittare di un rallentamento del gruppo per evadere, riportandosi dopo circa un chilometro di salita sulla testa della corsa.

Questa situazione durerà poco, infatti, a circa metà salita, una ventina di corridori si riportano sul quartetto, annullando il primo tentativo di fuga di giornata.

Ancora una volta è la discesa, questa volta verso Monte San Quirico, dove a tentare la fuga sono 13 corridori, divenuti poi 15 per il rientro nel tratto in pianura di altri due partecipanti. Arrivati nel centro abitato, svolta a destra, e si torna nuovamente a salire per circa un chilometro attraverso la salita degli Anziani, dove la situazione resta invariata con 15 corridori al comando e circa 20 ad inseguire a 1 minuto e 40 secondi.

Finita l'ennesima difficoltà proposta dallo spettacolare percorso, la testa della corsa, di comune accordo, si lancia ad affrontare la quarta asperità di giornata. Questa volta si tratta di 3 chilometri e mezzo pedalabili immersi tra gli ulivi, nella quale, a resistere al ritmo del milanese Paolo Castelnovo, sono solamente cinque corridori, che andranno ad iniziare la tecnica discesa successiva con un discreto margine sul resto dei partecipanti.

Una granfondo molto spettacolare con tanti cambi di situazione fino a questo punto, che continua a mischiare le carte in tavola, infatti, prima della salita più dura di giornata, il “Piccolo Mortirolo”, i corridori che precedentemente avevano perso le ruote dei primi, si riportano a grande velocità sul sestetto al comando.

Ad inseguire la testa della corsa, come se volesse vincere la gara assoluta, è Simona Parente del Team Isolmant, che non lascia margine d'azione alle avversarie costrette ad inseguire già con alcuni minuti di ritardo.

A questo punto siamo al 53° chilometro, quando la testa della corsa inizia a salire attraverso i 3,7 chilometri con pendenze anche del 13,5%, con Rumsas che ancora una va all'attacco e con il plotone, guidato da Castelnovo, che insegue.

Neppure il tempo per gli inseguitori di rifiatare, che si inizia nuovamente a salire attraverso una breve asperità, dalle pendenze arcigne, con punte del 15 %. E' in questo tratto che la corsa si stravolge, con la testa della gara che perde un gran numero di corridori, ma ne acquista altrettanti.

E' nella successiva discesa verso la provinciale della Freddana, dove si inizia a percepire che qualcosa di grave sta accadendo. Dalle retrovie si sente il suono di un'ambulanza che sta risalendo a grande velocità e in aria un elicottero del soccorso sta volteggiando alla ricerca di un posto dove atterrare. Poche centinaia di metri dopo, circa al 70° chilometro, la polizia ferma la gara, in quanto un cicloamatore estraneo alla corsa cade in centro alla strada colto da arresto cardiaco. Immediato l'intervento dei soccorritori che, dopo 40 minuti di tentativi di rianimazione, sono costretti a dichiarare il decesso. Caricato il corpo esanime sull'ambulanza viene rimesso in movimento il gruppo.

L'organizzazione in accordo con la direzione di corsa visto l'enorme ritardo accumulato sulla tabella di marcia e sentito il parere delle Forze dell'Ordine, si vede costretta a deviare tutti i correnti sul percorso mediofondo dove però a questo punto del tracciato non è pensabile, per la sicurezza dei partecipanti, di lanciare il gruppo di oltre 1500 ciclisti nuovamente in corsa. Al fine quindi di evitare ulteriori tragedie, si decide di far scortare il gruppo a velocità controllata fino all'arrivo, annullando la gara agonistica.

Restano così solo valide le classifiche di società per partecipanti, dove a trionfare è la lucchese La Bagarre - Ciclistica davanti alla reggiana A.S.D. Cooperatori e terzo l'aretino Gs Cicli Gaudenzi.

«E' enorme il nostro dispiacere per il cicloamatore deceduto – sono le parole di Pierluigi Del Pistoia, organizzatore della manifestazione – e porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia. Quando è terminato l'intervento dei soccorritori, purtroppo senza successo, e la Polizia Stradale ha ridato il consenso alla partenza non erano più presenti le condizioni necessarie per potere riprendere la gara agonistica. Potevamo solo fare rientrare in sicurezza i ciclisti verso l'arrivo. Fortunatamente la quasi totalità dei granfondisti ha compreso la situazione. E' stato emozionante l'arrivo in parata del gruppo compatto che si è lanciato autonomamente in un applauso».

La Granfondo Diavolo in Versilia dà l'appuntamento al 2018.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy