Dopo l'apertura del circuito il 26 marzo in provincia di Lodi con la
Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano, il circuito lombardo si sposta nel
Bresciano per la seconda tappa della Coppa Lombardia 2017.
Stiamo
parlando della rinnovata Granfondo Giro dei Tre Laghi che, a differenza
delle scorse edizioni in cui la partenza era posta a Prevalle (Bs),
vedrà tutte le procedure preliminari e la partenza nella cittadina
bresciana di Odolo.
La manifestazione, organizzata da G.S.
Odolese Mtb Conca d'Oro, oltre a questa novità non vedrà sostanziali
differenze rispetto le passate edizioni, infatti i due tracciati
resteranno invariati, mantenendo così immutata l'anima della granfondo.
I
percorsi saranno: il lungo di 140 chilometri con 2000 metri di
dislivello, caratterizzato da quattro salite di media lunghezza, ma
dalle pendenze molto impegnative. Nell'ordine i granfondisti
affronteranno: la salita di Navazzo, la salita che porta a Capovalle, la
salita di Pertica Alta e la regolare ascesa verso Odolo, dove sarà
posta la linea d'arrivo che decreterà il vincitore. Il percorso corto
invece si snoderà su di un tracciato di 100 chilometri con 1300 metri di
dislivello dove, dopo aver condiviso la strada con il percorso lungo
fino al paese di Vestone dove proseguirà verso la salita finale che
porta all'arrivo di Odolo.
Due percorsi molto belli,
caratterizzati da una prima parte che correrà sulle sponde del Lago di
Garda ed una seconda parte immersa nell'entroterra Bresciano, dove la
salita giocherà un ruolo da protagonista. Qui si andranno a toccare il
lago artificiale di Valvestino e il Lago Idro dopo una panoramica
discesa. Chi affronterà il percorso lungo vedrà anche il piccolo lago di
Bongi.
Tutte le informazioni sul circuito sono reperibili sul sito del Gran Trofeo Gs Alpi – Coppa Lombardia.
Per
saperne di più su regolamento, percorso e iscrizioni alla Granfondo
Giro dei Tre Laghi, visita il sito ufficiale della manifestazione.