I PIU' LETTI
L'EROICA. Saranno più di 5.000
dalla Redazione | 25/09/2016 | 08:11

Scorrere l’elenco degli iscritti a L’Eroica, quest’anno in programma domenica 2 ottobre, ha sempre il sapore di un viaggio infinito che comprende tutti i Continenti e tutte le Regioni del mondo. Un viaggio attraverso lingue, religioni e costumi molto diversi, uomini e donne d’ogni età, tutti fra loro accumunati dall’amore, altrettanto infinito, per la bicicletta ed il ciclismo. Passioni che all’Eroica ritrovano le radici di uno sport antico, mai vecchio, che continua ad affascinare ovunque giovani e meno giovani di ogni cultura ed estrazione sociale.

Il successo dell’Eroica, in Italia e sempre più nel mondo, non ha segreti; un gesto sportivo antico, su strade di antica e perfetta fattura, con biciclette antiche o quasi, con ciclisti che avanzano stanchi, ma felici ed orgogliosi della loro impresa, in un contesto di straordinaria bellezza come la Toscana ed, in particolare, le colline della provincia di Siena con partenza ed arrivo nel Chianti, sempre più Chiantishire, che attira il viaggiatore e lo invita ad una vacanza che riserva spesso sorprese, sempre e solo piacevoli.

Questa è L’Eroica, “Fango, fatica e sudore” da far bellezza, in un’avventura da vivere su strade bianche, su bici che sanno di storia, indossando maglie che profumano di gloria e gustando cibo che sa di tradizione ed eccellenza. All’Eroica si viene per assaporare sensazioni forti, vivere emozioni indimenticabili ed immergersi in una realtà tanto distante ma così vicina ai valori dell’uomo da farla vivere come l’esperienza più antica e al tempo stesso più moderna di sempre. Oggi come vent’anni fa. Quando Giancarlo Brocci e pochi altri la pensarono, innamorandosene da subito e condividendo la gioia della “prima volta” insieme ai primi 92 ciclisti pronti a gettare anima e cuore in una pedalata davvero originale, stimolante, appassionante e coinvolgente.

Quest’anno L’Eroica registra partecipanti provenienti davvero da tutto il mondo. In ordine di numero di iscritti ecco da dove arrivano i collezionisti di belle emozioni che raggiungeranno Gaiole in Chianti per partecipare alla ventesima edizione: Italia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Austria, Australia, Spagna, Polonia, Svezia, Canada, Repubblica Ceca, Irlanda, Giappone, Danimarca, Romania, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Norvegia, Finlandia, Slovacchia, Federazione Russa, Croazia, Ungheria, Serbia, Portogallo, Turchia, Argentina, Lituania, Monaco, Colombia, San Marino, Brasile, Kazakistan, Lettonia, Israele, Albania, Afghanistan, Grecia, Perù, El Salvador, Gibilterra, Ucraina, Isole Cayman, Guernsey, Bielorussia, Pakistan, Moldavia, Sudafrica, Malta, Madagascar, Filippine, Cipro, Slovenia, Cambogia, Vietnam, Cina, Bulgaria, Singapore

A questi si aggiungeranno altri tre ciclisti provenienti da Mali, Ghana e Guinea; si tratta dei Paesi d’origine dei tre profughi e richiedenti asilo che fanno parte di un progetto della UISP del Trentino (Bicycles Againts Racism) d’integrazione a pedali che ha riscosso interesse persino nell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Sono numerosissime le novità della XX Edizione de L’Eroica ad iniziare dall’inedito percorso di km 115 denominato Chianti Classico creato in onore ai trecento anni di storia di un territorio che il Granduca Cosimo III de’ Medici decise di delimitare con un bando, per indicare una particolare vocazione per la produzione di vini di alta qualità.

In questi giorni si va componendo anche l’elenco delle tantissime glorie del ciclismo al via. Spicca il nome di Felice Gimondi che indosserà la maglia rosa Salvarani del Giro d’Italia vinto nel 1967. Gimondi, un motivo in più per essere a Gaiole in Chianti domenica 2 ottobre. Anche senza bicicletta.

Skimming through the list of participants of L’Eroica, which will take place on Sunday 2 October this year, feels like an eternal journey through all the continents and regions of the world. A journey through different languages, cultures, religions and customs, men and women of every age who all have one thing in common: a love for the bicycle and for cycling.

At L’Eroica this passion finds its roots in an ancient sport that has never grown old, that continues to enthuse young and not-so-young from every walk of life.

This year, there will be over 5,000 cyclists at L’Eroica and they are from all over the world. These ‘collectors of adventures’ will travel to Gaiole in Chianti from the following countries, listed in order of the number of participants registered: Italy, Germany, United Kingdom, Switzerland, United States of America, France, Belgium, the Netherlands, Austria, Australia, Spain, Poland, Sweden, Canada, Czech Republic, Ireland, Japan, Denmark, Romania, Luxemburg, New Zealand, Norway, Finland, Slovakia, Russian Federation, Croatia, Hungary, Serbia, Portugal, Turkey, Argentina, Lithuania, Monaco, Colombia, San Marino, Brazil, Kazakhstan, Latvia, Israel, Albania, Afghanistan, Greece, Peru, El Salvador, Gibraltar, Ukraine, Cayman Islands, Guernsey, Belarus, Pakistan, Moldavia, South Africa, Malta, Madagascar, Philippines, Cyprus, Slovenia, Cambodia, Vietnam, China, Bulgaria, Singapore.

The above will be joined by three cyclists from Mali, Ghana and Guinea who are refugees and asylum-seekers. They are part of a UISP Trentino (Italian Union of sport for all) project aimed at integration through cycling, which has created a lot of interest, including from the World Health Organization.

Lots of surprises are in store at the 20th Edition of L’Eroica, starting from the new 115 km Chianti Classico route, which has been created in honour of the 300-year history of a territory that the Grand Duke Cosimo III de’ Medici had marked out to indicate its particular vocation for the production of top class wines.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy