I PIU' LETTI
MARCIALONGA CYCLING. Più di 1200 in sella
dalla Redazione | 13/06/2016 | 08:07

Enrico Zen, Alexandra Hober, Jacopo Padoan e Astrid Schartmüller sono i “Signori delle Cime” che oggi si sono imposti alla 10.a Marcialonga Cycling Craft, di scena a Predazzo e nelle valli trentine di Fiemme e Fassa. 1527 gli iscritti da 17 nazioni di tutto il mondo, oltre 1200 i partenti nonostante le previsioni meteo tutt’altro che favorevoli. Alla fine, però, tutti i partecipanti hanno potuto godersi un po’ di sole lungo i percorsi da 135 km e 80 km allestiti alla perfezione dal comitato organizzatore. Giove Pluvio, infatti, si è ridestato soltanto nella parte finale dell’itinerario lungo, con qualche acquazzone che non ha certo rovinato la festa ai granfondisti per il decennale della gara.

A festeggiare nel percorso lungo è stato il vicentino Enrico Zen, che ha bissato il successo del 2015 trionfando in solitaria sul tracciato da 135 km e 3279 metri di dislivello, con le salite di Monte San Pietro e dei passi di Lavazé, San Pellegrino e Valles e dunque con passaggi anche in Alto Adige e nel Bellunese. In campo femminile vittoria alla altoatesina Hober (ex mtb) che si era già imposta nel mediofondo a Predazzo nel 2007, mentre per quanto riguarda il mediofondo – 80 km e 1894 metri di dislivello - i successi sono andati al torinese Jacopo Padoan e alla tedesca, ma altoatesina d’adozione Astrid Schartmüller, che si è portata a casa la vittoria numero tre alla  Marcialonga Cycling Craft dopo gli acuti nel granfondo 2014 e nel mediofondo 2009.

L’edizione numero 10 della Marcialonga Cycling Craft si è aperta alle 8.00 quando il sole ha iniziato a far capolino dalle nubi sopra Predazzo, illuminando i granfondisti allineati allo start. Come sempre l’attraversamento della Val di Fiemme ha visto i corridori procedere in gruppo e scaldare la gamba in vista delle salite dolomitiche in programma, due nel mediofondo e ben quattro nel granfondo. Appena attaccata l’ascesa verso Aldino e Monte San Pietro si sono portati al comando cinque atleti, mentre chi puntava al bersaglio grosso sull’itinerario lungo rimaneva coperto nelle immediate retrovie. Così, tornante dopo tornante, Jacopo Padoan, Daniele Bergamo, Francesco Avanzo, Alessandro Bianchin e Eduard Rizzi scavavano un gap che dietro nessuno riusciva o voleva ricucire. Sulle pendenze da doppia cifra del Lavazè Padoan poi accelerava e iniziava una lunga fuga, terminata poi sul traguardo di Predazzo con il successo nell’itinerario medio con il tempo di 2h 14'44’’. Il trentino Daniele Bergamo ha concluso a 2’18’’ dal vincitore, con il terzo posto appannaggio del trevigiano Alessandro Bianchin che ha battuto Avanzo nello sprint per la piazza d’onore. In campo femminile, invece, successo in solitaria per l’altoatesina Astrid Schartmüller che ha regolato Marina Ilmer e la romagnola Marica Tassinari.

Mentre i vincitori del mediofondo ricevevano i fiori dalla Soreghina Gessica Defrancesco, il sole cominciava a farsi da parte per lasciar spazio alle nubi e i protagonisti del “granfondo” lasciavano Moena per attaccare San Pellegrino e Valles in rapida successione. Dopo i primi tornanti, la selezione “naturale” riduceva il gruppo dei migliori da una quindicina a quattro unità, con in testa specialisti delle granfondo alpine e dolomitiche come Enrico Zen, Luigi Salimbeni, Davide Lombardi cui si aggiungeva anche il toscano Fabio Cini. In un continuo susseguirsi di brevi scrosci di pioggia e tratti asciutti i quattro hanno approcciato anche il Valles, dove Cini ha preferito andare del proprio passo senza seguire il ritmo di Zen e del duo del Cicloteam San Ginese Lombardi-Salimbeni. Zen, però, ha voluto evitare di finire nella morsa della coppia di avversari e così ha deciso di attaccare a inizio salita. Ma dopo l’attacco Zen non ha fatto il vuoto, visto che il gap con Salimbeni si attestava sui 10-15’’, mentre rimaneva più attardato il duo Lombardi-Cini. In cima alla salita il margine per il vicentino non era tranquillizzante e così nella lunga picchiata attraverso il Parco di Paneveggio Zen ha dovuto dare tutto per non farsi raggiungere dagli avversari, che nel frattempo diventavano tre, visto il ricongiungimento fra Cini, Salimbeni e Lombardi. Lo sforzo di Zen alla fine ha pagato e il vicentino si è presentato da solo sul traguardo di Predazzo facendo, proprio come lo scorso anno, l’aeroplanino dopo 4h 10’ 4’’ di gara. “Sono le ultime due salite che decidono la corsa, siamo andati via in quattro sul San Pellegrino e poi ho provato sul Valles e sono riuscito a mantenere il margine fin qui all’arrivo. Complimenti all’organizzazione: hanno dato modo a migliaia di persone di divertirsi con strade perfette, senza macchine e pericoli su tutto il percorso”, ha dichiarato nel dopogara il vincitore. Alle sue spalle la volata per il secondo posto è stata appannaggio del bolognese Luigi Salimbeni davanti ai toscani Cini e Lombardi.

Fra le donne, invece, la gara è stata un monologo dell’ex biker altoatesina Alexandra Hober che nel 2007 aveva già vinto il mediofondo della Marcialonga Cycling Craft, e quest’anno si è ripetuta nel percorso lungo distanziando di 20’ l’olandese Nicole Heuts e di oltre 40’ la marchigiana Barbara Genga, terza.

Grande soddisfazione, dunque, per partecipanti, organizzatori e infaticabili volontari del comitato Marcialonga i cui sforzi oggi sono stati ripagati anche dal sole.

La Marcialonga Cycling Craft è prova valida per numerosi e prestigiosi circuiti come il Campionato Nazionale ACSI, Zero Wind Show e il challenge internazionale Gran Fondo World Tour, inoltre ha assegnato punti per la Combinata Punto3 Craft, la serie targata Marcialonga che somma i tempi della Marcialonga Skiing e della Marcialonga Running Coop.

L’appuntamento, quindi, per gli amanti dello sport e della natura è fissato per domenica 4 settembre con la 14.a edizione della Marcialonga Running Coop, ovviamente nelle Valli di Fiemme e Fassa.

Info: www.marcialonga.it


Granfondo maschile

1 Zen Enrico Asd Team Beraldo Green Paper 04:10:04; 2 Salimbeni Luigi Cicloteam San Ginese 04:11:17; 3 Cini Fabio Genetik Cycling Team A.S.D. 04:11:19; 4 Lombardi Davide Cicloteam San Ginese 04:11:19; 5 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 04:16:47; 6 Varesco Jarno Team Lapierre Trentino Ale' 04:16:47; 7 Da Castagnori Marco Genetik Cycling Team A.S.D. 04:18:21; 8 Gerarduzzi Mauro Asd Team Beraldo Green Paper 04:19:06; 9 Calliari Filippo Bren Team Trento 04:19:14; 10 Mazzucco Andrea G.S. Eurovelo Cicli 04:20:55

 

Granfondo femminile

1 Hober Alexandra Athletic Club Merano 04:42:12; 2 Heuts Nicole S.C. Marcialonga A.S.D. 05:02:12; 3 Genga Barbara A.S.D. Team Fausto Coppi Fermignano 05:23:42; 4 Fumarola Vincenza Villa Rosa Bike 05:24:06; 5 Dalpiaz Giovanna A.S.D.Cicli Fontana 05:35:58; 6 Brasioli Silvia Duchi Team 05:45:42; 7 Villa Ziortza Gran Fondo World Tour 05:49:34; 8 Devenyi Madeleine A.S.D. Circolo Sportivo Ortovero 05:49:49; 9 Monno Ilenia A.S.D. Fobike Racing Team 05:52:11; 10 Cappellini Stefania Vo2 Team 06:21:09

 

Mediofondo maschile

1 Padoan Jacopo Flj Sport Solution 02:14:44; 2 Bergamo Daniele A.S.D. Brao Caffe' - Unterthurner 02:17:01; 3 Bianchin Alessandro Prosecco & Friends A.S.D. 02:18:14; 4 Avanzo Francesco Bren Team Trento 02:18:14; 5 Rizzi Eduard Sportler Bike Team 02:19:11; 6 Bencivenni Michele Grandis Racing Team 02:20:54; 7 Decarli Paolo A.S.D. Brao Caffe' - Unterthurner 02:20:54; 8 Giovannini Matteo Bren Team Trento 02:21:17; 9 Nicolini Federico S.C. Marcialonga A.S.D. 02:21:19; 10 Basile Raffaele Cicloteam San Ginese 02:21:32

 

Mediofondo femminile

1 Schartmueller Astrid Alpilatte B.R.Pneu.Zane' 02:32:54; 2 Ilmer Marina Amateurradsportverein Vinschgau 02:33:19; 3 Tassinari Marica Team Passion Faentina 02:35:54; 4 Koschier Christiane Asd Avesani 02:38:40; 5 Bee Gloria Pedale Feltrino Tbh 02:43:37; 6 Dossi Marcella Bici E Sport 02:43:41; 7 Zambotti Barbara G.S. Alpilatte - Br. Pneumatici Zane' 02:49:56; 8 Marangon Barbara A.S.D. Malpensa Bike Cycling Team 02:50:59; 9 Passalacqua Daniela Team Serravalle Due Ruote Scott 02:50:59; 10 Leonardi Jessica C.C. Rotaliano 02:52:16

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy