I PIU' LETTI
GF CITTA' DI NOVARA. Un fine settimana eccezionale
dalla Redazione | 09/05/2016 | 08:20

Un vero successo l'edizione 2016 della Granfondo Novara, capace di portare nella cittadina piemontese un vero fiume di gente nel lungo fine settimana del 7 e 8 maggio.

La festa, perché di festa si è trattato, è iniziata il sabato mattina con l'apertura del vasto villaggio espositivo che ha occupato metà Piazza Martiri della Libertà. Le migliori marche del settore, e non, sono state letteralmente prese d'assalto dai ciclisti, ma anche dai novaresi incuriositi.

Alle ore 11.00 circa, i tre ciclisti ufficiali, accompagnati da tanti altri amici, sono pronti per il prendere il via per la "Staffetta dei Comuni", la pedalata non competitiva a staffetta, capace di coinvolgere tre ciclisti per ogni comune attraversato dal percorso di granfondo. Ogni terzetto percorrerà il tratto del proprio comune, passando il gagliaretto-testimone al terzetto successivo.

Il pomeriggio è entrato nel vivo alle 17.00 quando le 70 bikes di Spinning sono state occupate su ben due turni, dando così la possibilità a 140 persone di pedalare sotto uno splendido sole al ritmo di ottima musica.

Un ricco aperitivo è stata l'occasione per assaggiare prodotti tipici locali, sia per i ciclisti, sia per i novaresi che si sono trovati a passeggiare nell'area expo.

Sono le ore 21.00 di sabato quando l'ultima staffetta giunge al Giardino del Broletto, letteralmente invaso dai Novaresi, dando il via alle magiche note delle canzoni di Lucio Battisti, magistralmente eseguite dalla band Innocenti Evasioni. Il concerto, completamente gratuito e offerto dal GS Alpi, è durato fino a sera tarda, con numerose richieste di bis da parte dei presenti.

Sono le ore 8.00 di domenica mattina, quando vengono aperte le griglie poste in Piazza Martiri e i 1500 ciclisti dei1700 iscritti si accingono ad occupare le proprie posizioni. Un vero successo di iscrizioni, capaci di sforare il limite dei 1500 dorsali previsti. Non passa certo inosservata la divisa arancione del team CCC Polsat di Davide Rebellin, accompagnato in prima griglia da Luca Chirico della Bardiani e da Davide Vilella del Team Cannondale.

Alle 9.00 in punto viene dato lo start. Il folto plotone si muove compatto fuori dalla città per prendere il via volante e dirigersi verso i tre percorsi proposti: il granfondo di 173 chilometri, il mediofondo di 148 chilometri e il corto di 125 chilometri. Tre le province toccate: Novara, Vercelli e Biella in uno splendido viaggio tra le risaie novaresi e le prealpi biellesi.

La corsa parte subito forte e chi sa che vorrà competere per il corto prende il volo, mentre chi opterà per i percorsi più impegnativi, tiene il gas ridotto. E' infatti la salita alla Colma di Baltigati che inizia a frazionare il gruppo dei favoriti, mentre il gruppetto battistrada ha già svoltato per il percorso corto, dirigendosi verso l'arrivo. Non resta che risolvere la corsa allo sprint dove il più veloce è Cristiano Parrinello che precede Davide Ripamonti e Andrea Volpi. Vittoria per distacco quella femminile, che assegna l'oro a Loredana Girello ai danni di Chiara Costamagna e Mariagrazia Villanova.

In testa resta Luca Chiesa, che viene raggiunto dal torinese Jacopo Padoan quando manca un chilometro dallo scollinamento dell'Alpe di Noveis. A Borgosesia, dove è posto il bivio dei percorsi lungo e medio, Padoan opta per la mediofondo e galoppa solitario per 50 chilometri fino all'arrivo dove giunge a braccia levate. Tra gli inseguitori è volata, che viene regolata da Aldo Ghiron ai danni di Christian Martinelli. Dominio blu arancio nella categoria femminile con le ragazze del Team De Rosa Santini che si accaparrano il primo e il secondo posto, rispettivamente con Erica Magnaldi e Raffaella Palombo. Terza piazza per Elena Pancari.

Sulle rampe di Briona si forma il nuovo battistrada, che porta in testa alla corsa quattro elementi: i valdostani Alan Seletto e Wladimir Cuaz, assieme al torinese Enrico Dogliotti e al bergamasco Andrea Natali.

I quattro collaborano fino all'ultima curva, dove si avvantaggia Seletto, che brucia così in volata Cuaz e Natali, lasciano Dogliotti ai piedi del podio.

Dominio femminile della piacentina Viviana Brazzo, che infligge distacchi importanti alla novarese Sabrina De Marchi e alla svizzera Ylenia Polti.

Tra le società la vittoria va alla torinese Rodman Azimut Squadra Corse, che batte per numero di partenti la società di casa, il GC '95 Novara e piazza sul terzo gradino del podio la brianzola Makakoteam.

Nel mentre i grandi erano a faticare sulle varie salite prealpine, quasi quattrocento piccoli ciclisti invadevano le vie cittadine di Novara con "Bimbinbici", la pedalata non agonistica di 10 chilometri. Un lungo serpentone di vera allegria itinerante.

«Un'esperienza assolutamente da ripetere - dichiara Rossano Pirovano, l'assessore allo Sport del Comune di Novara - Volevamo la città in piena festa grazie alle biciclette e finalmente siamo riusciti nel nostro intento. Già fin d'ora ci assumiamo la responsabilità di assicurare l'esistenza della prossima edizione».

«Sono veramente soddisfatto di come sia andata questa prima edizione della Granfondo Novara firmata GS Alpi - dichiara Vittorio Mevio, organizzatore della manifestazione - Abbiamo incontrato veramente molte difficoltà per riuscire a mettere in piedi questa granfondo, ma grazie all'impegno di tutti siamo riusciti a creare un buon prodotto. Mi preme ringraziare, in primis, l'amministrazione comunale nell'avere scelto la nostra organizzazione per mettere in piedi questa granfondo, ma un ringraziamento tutto particolare va ai ragazzi del Gruppo Ciclistico '95 Novara, che sono stati di assoluto supporto e senza i quali tutto questo non si sarebbe potuto mettere in pista. Ringrazio in particolar modo Antonio Piciaccia, che è stato in grado di aprire tutte le porte necessarie e Aurelio Baglione, preziosissimo supporto logistico e massimo esperto del territorio. Un ringraziamento a tutti i comuni e Prefetti che ci hanno coadiuvato in questo progetto».

Tutte le informazioni sulla Granfondo Novara powered by Marcello Bergamo sono disponibili sul sito della manifestazione.

Segui la Granfondo Novara powered by Marcello Bergamo anche su Facebook.

CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Alan Seletto (A.S.D. Velo Valsesia); 4:53:22

2. Wladimir Cuaz (Cicli Lucchini); 4:53:23

3. Andrea Natali (Team Trapletti La Pace Asd); 4:53:24

4. Enrico Dogliotti (Team De Rosa Santini); 4:53:25

5. Leonardo Viglione (Asd Team Ucsa); 4:55:36

6. Stefano Milesi (Team Breviario); 4:55:37

7. Davide Togni (Asd Team Isolmant); 4:55:37

8. Riccardo Toia (Team Trapletti La Pace Asd); 4:55:40

9. Luca Ripamonti (G.S. Studio Moda - Hair Gallery); 4:55:41

10. Federico Brevi (Team Viesse Rotopress Tirano); 4:55:47


GRANFONDO FEMMINILE

1. Viviana Brazzo (Asd Team Perini Bike); 5:32:38

2. Sabrina De Marchi (Team De Rosa Santini); 5:51:21

3. Ylenia Polti (Mtbike Team); 6:00:31

4. Natalia Glowa (Ciclotech Frascati); 6:13:53

5. Claudia Salvi (Asd Beautifull Lodi); 6:13:54


MEDIOFONDO MASCHILE

1. Jacopo Padoan (Flj Sport Solution); 4:01:19

2. Aldo Ghiron (Team Edilcase 05); 4:02:08

3. Christian Martinelli (Alta Valtellina Bike Asd); 4:02:09

4. Federico Savasi (Asd Ex3Mo True Racing); 4:02:10

5. Luca Chiesa (Asd Team Raschiani); 4:02:10

6. Francesco Enrico Ragazzini (Asd Team Ucsa); 4:02:10

7. Michael Raggio (Team Edilcase 05); 4:02:11

8. Niki Giussani (Team Trapletti La Pace Asd); 4:02:18

9. Toft Bjorn (Vce Martigny); 4:09:15

10. Federico Pola (Team Viesse Rotopress Tirano); 4:09:18


MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Erica Magnaldi (Team De Rosa Santini); 4:09:41

2. Raffaella Palombo (Team De Rosa Santini); 4:40:07

3. Elena Pancari (Team Loda Millenium); 4:45:20

4. Lorenzina Rosset (Team De Rosa Santini); 4:45:23

5. Carla Mondani (Asd Team Perini Bike); 4:47:25


CORTO MASCHILE

1. Cristiano Parrinello (Team Lnc Jolliwear); 3:05:20

2. Davide Ripamonti (Asd Team Isolmant); 3:05:23

3. Andrea Volpi (Asd Team Isolmant); 3:05:58

4. Cristian Monico (Gs Team Peruffo); 3:05:59

5. Diego Piva (Rodman Azimut Squadra Corse); 3:05:59

6. Federico Berta (A.S.D Gruppo Ciclistico ’95 Novara); 3:06:07

7. Maurizio Anzalone (Èquipe Èxploit); 3:06:13

8. Walter Pacchiardo (Ciadit Cicli Sumin); 3:06:13

9. Simone Sorace (Team Lnc Jolliwear); 3:06:13

10. Marco Remo Santoro (Sc Quinto Al Mare); 3:06:13


CORTO FEMMINILE

1. Loredana Girello (Cicli Colomba); 3:16:30

2. Chiara Costamagna (Team De Rosa Santini); 3:20:51

3. Mariagrazia Villanova (System Cars Cucine Asnaghi Team Chiappucci); 3:22:19

4. Claudia Bordiga (Peperoncino Team.It); 3:36:02

5. Laura Calissoni (Team 100.1 Asd); 3:39:22

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy