I PIU' LETTI
GF FIZIK. La festa di Marostica
dalla Redazione | 25/04/2016 | 08:32

Marostica, ove la storia incontra la passione per il ciclismo. Ancora una volta è grande festa per le due ruote grazie alla Granfondo fi’zi:k. La manifestazione vicentina, organizzata da Studio RX, ha spento la settima candelina confermandosi così un appuntamento fisso per tutti i cicloamatori che ancora una volta hanno voluto premiare l’impegno di Andrea Maroso ed il suo staff con una pioggia di iscritti. Abbattuto il muro dei 2.000 partecipanti, così come avviene per tutti gli appuntamenti giunti oramai ad una maturità tecnica ed organizzativa. Pioggia che ha bagnato la corsa da metà gara in poi rendendo ancora più entusiasmante ed imprevedibile l’andamento della gara, a causa anche di alcune cadute senza particolari conseguenze per i partecipanti. Il via alle 9 dalla splendida cornice di Piazza Castello, che il prossimo settembre ospiterà la celebre partita a scacchi vivente. A guidare il gruppo tre apripista di valore assoluto come i professionisti Elia Viviani (Team Sky) e Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale), entrambi in rotta verso il Giro d’Italia, ed Alessandro Ballan, campione del mondo nel 2008 in quel di Varese.

Corsa veloce fin dalle prime battute con un drappello di dieci unità che si avvantaggia sul gruppo lanciato verso la prima vera salita di giornata: 12 chilometri, 17 tornanti, da Pedescala fino a Castelletto di Rotzo.

Il gruppo degli attaccanti accumula un discreto vantaggio (2’20’’ al passaggio a Castelletto di Rotzo) e dopo l’attraversamento degli abitati di Asiago e Conco si invola verso Santa Caterina di Lusiana, dove è posto il bivio dei percorsi. La veloce discesa verso Crosara mette in luce le abilità tecniche dei concorrenti, così dopo due ore e 53 minuti di gara sul percorso “corto” è Michele Attolini (A.S.D. Rana Tagliaro) ad alzare le braccia sul traguardo di Marostica dopo aver staccato “di mestiere” Andrea Chiminello (Spezzotto Bike Team) e Marco Trevisan (A.S.D. High Road Team).

Nel mentre tutto da rifare per la conquista della granfondo, con i ciclisti impegnati nella scalata verso il Monte Corno, ascesa che è un vero punto di riferimento per tutti gli appassionati della zona. Fabio Laghi (Cannondale FSA Gobbi) e Giuseppe Corsello (A.S.D. Gianluca Faenza Bike) provano ad alzare l’andatura mentre dietro tutti i favoriti si studiano, ma è Tommaso Elettrico (Miche-MgKvis-Legend-LGL) a conquistare il Gran Premio della Montagna. A seguire il bassanese Enrico Zen (Team Beraldo Greenpaper), Klaus Steinkeller (Continental Tires) e Stefano Cecchini (A.S.D. La Bagarre-Ciclistica Lucchese) segnalato in forte rimonta dopo aver superato le difficoltà meccaniche al cambio della sua bicicletta.

A fare la differenza è ancora l’abilità di guida del mezzo ed il coraggio che premia il lucchese Cecchini, più forte di tutti, anche della malasorte e di una scivolata su un tornante subito dopo Crosara.

Tra le donne, nel lungo, dominio assoluto dell’ex professionista Odette Bertolin (Somec-MgKvis-LGL) mentre nel corto è Astrid Schartmueller (G.S. Alpilatte BR) ad imporre ancora una volta il suo dominio su Serena Gazzini (Carraro Team Trentino) e Matilde Molo (G.S. Alpilatte BR).

“È stata una corsa veloce nonostante le condizioni climatiche avverse – ha dichiarato Cecchini al termine della corsa -; conoscevo la discesa, ho voluto forzare l’andatura e sono incappato in una scivolata, senza conseguenze per fortuna. Dedico la vittoria al mio compagno di squadra Hubert Krys. Ci alleniamo sempre assieme. Per lui è un periodo particolare a causa dei problemi di salute. Questa vittoria è per lui senza dubbio”.

Grande emozione e determinazione per Odette Bertolin: “Devo ringraziare la squadra, per me una seconda famiglia, è stata una vittoria cercata e voluta che mette una buona base per il futuro. Nel mirino ho la Nove Colli. Ho ancora tempo per lavorare e crescere il mio stato di forma. Di sicuro questo è un buon biglietto da visita”.

Gli arrivi si sono protratti fino alle 17, mentre gli organizzatori già stavano pensando alla prossima ottava edizione. Bello l’intermezzo di ieri sera con una gara “a scatto fisso” (bici senza cambio e senza freni) per le vie storiche di Marostica. Una kermesse, il “Marostica Oakley & fi’zi:k Criterium”, che ha visto prevalere Roberto Barone su Ivan Ravaioli e Alvise Zanasca tra i “pro”, mentre nella gara “urban” dedicata agli amatori successo di Daniele Bozzoli e di Paola Panzeri.

Info: www.granfondofizik.it

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

 

Percorso Lungo Maschile

1 Cecchini Stefano Asd La Bagarre-Ciclistica Lucchese 04:50:13; 2 Steinkeller Klaus Continental Tires 04:50:53; 3 Elettrico Tommaso Miche-Mg.K Vis - Legend - Lgl 04:51:02; 4 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 04:51:32; 5 Mencaroni Luciano Asd Cicli Copparo- Liotto 04:51:53; 6 Morrone Marco Cannondale Gobbi Fsa 04:52:50; 7 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 04:54:19; 8 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo- Liotto 04:54:21; 9 Cini Fabio Genetik Cycling Team Asd 04:54:21; 10 Nanni Alessandro As Team Forli' 04:57:41

 

Percorso Lungo Femminile

1 Bertolin Odette Somec-Mg.K Vis - Lgl 05:32:49; 2 Corina Alessandra Asd Look Cycling Project 06:07:00; 3 Zambotti Barbara G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 06:19:55; 4 Casadei Cristina Team Aquilotti Cervia 06:20:52; 5 Pacini Veronica Asd Cicli Copparo- Liotto 06:25:18; 6 Avanzi Claudia A.S.D. G.S Pedale Bagnolese 06:27:08; 7 Carpentieri Venusia Gs Prasecco Biesse 06:35:44; 8 Devenyi Madeleine Circolo Sportivo Ortovero 06:45:14; 9 Zanni Lisa Asd Ciclistica Piovese 06:46:12; 10 Salvi Claudia Asd Beautiful Lodi 07:09:14

 

Percorso Corto Maschile

1 Attolini Michele Asd Rana Tagliaro 02:53:08; 2 Chiminello Andrea Spezzotto Bike Team 02:53:16; 3 Trevisan Marco Asd High Road Team 02:53:16; 4 Ballestri Cristian Gianluca Faenza Team 02:53:17; 5 Bergamo Daniele Bergner Bräu 02:53:17; 6 Viglione Leonardo Asd Team Ucsa 02:56:45; 7 Spiazzi Davide Total Speed 02:56:45; 8 Pontalto Andrea Team Ale' Cipollini Galassia 02:56:46; 9 Gottardi Davide Fm Cycling Team 02:56:46; 10 Bertolini Oscar Individuale 02:56:47

 

Percorso Corto Femminile

1 Schartmueller Astrid G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:10:53; 2 Gazzini Serena Carraro Team Trentino Ale' 03:11:27; 3 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:13:31; 4 Bee Gloria S.S.D. Pedale Feltrino 03:22:14; 5 Incristi Antonella A.S.D.Team Friuli Sanvitese 03:26:38; 6 Rosa Deborah U.C. Carre' 03:28:36; 7 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 03:29:48; 8 Coato Marisa Happy Bikers 03:29:49; 9 Arsie Martina G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:30:51; 10 Dossi Marcellina Bici E Sport 03:34:18

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy