I PIU' LETTI
GF FIZIK. L'augurio di Valverde. VIDEO
dalla Redazione | 13/04/2016 | 15:39

Oggi alla sede fi’zi:k di Pozzoleone (VI) si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento ciclistico del 24 aprile “Granfondo fi’zi:k” di Marostica, organizzato da Studio RX con la prestigiosa partnership del marchio fi’zi:k. Allo showroom sono intervenuti il responsabile marketing di fi’zi:k Nicolò Ildos, il responsabile nazionale di ACSI Ciclismo Emiliano Borgna, Andrea Maroso e Lorenzo Bertacco, rispettivamente responsabile tecnico e titolare di Studio RX, Angela Bernardi del Comune di Marostica e l’atleta Francesco Martucci a presentare l’evento Criterium di sabato 23 aprile.
Il primo a prendere la parola è stato Nicolò Ildos, raccontando il ruolo di fi’zi:k nella manifestazione, e l’importanza di valorizzare gli scenari unici al mondo del territorio marosticense: “Porto i saluti di tutto lo staff di Selle Royal, sottolineando il legame indissolubile tra fi’zi:k e la gara, oltre all’amministrazione comunale di Marostica che ci ha sempre supportato ed ospitato. Avere una piazza simile a disposizione per due giorni è veramente un onore. Il senso dell’evento è quello di portare ai nostri appassionati clienti un’esperienza unica, abbiamo dunque lavorato sulle eccellenze tecniche del territorio, come i vari partner che ci affiancano, ingredienti che ci permettono di rendere unica questa pedalata. Noi di fi’zi:k sappiamo cosa significhi andare in bici, ma tenevamo particolarmente a creare un evento a 360°, capace di coinvolgere continuativamente nel corso degli anni i nostri amati corridori”.
La parola è passata poi al presidente del consiglio comunale di Marostica, Angela Bernardi: “Porto i saluti del sindaco e delle amministrazioni, spero che la nostra collaborazione con Studio RX e fi’zi:k continui, i cittadini aspettano questa gara di anno in anno, in questa stagione particolarmente, con molte sorprese a cominciare dal sabato sera”. Tante sorprese anche nel pacco gara della competizione dedicata alle due ruote, come un cappellino PEdAL ED dal design accattivante, una bottiglia di vino Jeio della cantina Bisol, una borraccia ed un “tiraleve” Continental, un coupon dello sponsor Kask ed uno speciale omaggio fi’zi:k che rimarrà “nascosto” fino al giorno della gara. Andrea Maroso di Studio RX ha sottolineato l’importanza dei tracciati, autentici poli di attrazione: “I percorsi sono il nostro biglietto da visita, la salita di Castelletto è un ‘must’, ci hanno chiesto a gran voce di riconfermarli rispetto alla scorsa annata, anche se eravamo intenzionati a risalire le nostre montagne da altri versanti. La Granfondo è il percorso, sono gli itinerari a creare la gara, la gente viene a Marostica per pedalare e noi vogliamo che tutto ciò avvenga in assoluta sicurezza. Vogliamo che i ciclisti si sentano padroni della strada. Abbiamo tolto il ‘Verenetta’ perché molti si sono trovati in difficoltà lo scorso anno, lasciamo la classicissima ‘Corno’, una salita alla portata di tutti nel lungo. Il chiodo fisso di Studio RX è la sicurezza, sul percorso abbiamo una trentina di moto e un totale di oltre 100 volontari collegati fra di loro”.
“fi’zi:k è un racing brand – prosegue Ildos - fra 18 squadre del World Tour ben 8 pedalano con selle fi’zi:k, con una quarantina di atleti dotati di scarpe fi’zi:k, come il campione belga Philippe Gilbert”; da oggi sino al giorno della gara ognuno di questi grandi campioni porterà il proprio saluto alla granfondo, a cominciare dallo spagnolo Alejandro Valverde. Tanti anche i pro presenti alla gara, come il veronese Elia Viviani che pedala in sella fi'zi:k Arione, Daniel Oss del BMC Racing Team, su selle fi’zi:k Aliante e con scarpe fi’zi:k R3B, Matteo Montaguti della squadra francese dell’AG2R La Mondiale, su selle fi’zi:k Arione e con scarpe fi’zi:k R1B.
La Granfondo fi'zi:k è prova Maglia Nera by Pinarello, Alé Challenge e del Campionato Nazionale ACSI, presente qui oggi nella figura del responsabile nazionale Emiliano Borgna: “Sarò presente come concorrente anche domenica 24 in quest’evento unico nel suo genere, in un territorio bellissimo e con una partenza da togliere il fiato. ACSI annovera manifestazioni d’élite come Selle Italia, partita con 4000 atleti lo scorso 3 aprile, Colnago Cycling Festival, Marcialonga Cycling, ed è per noi un grande onore che anche la Granfondo fi’zi:k si svolga sotto la nostra egida. La nostra polizza giornaliera dura 24 ore e copre anche gli allenamenti, con 1500 manifestazioni totali, 45000 affiliati e 1800 società, numeri che nessun altro ente riesce ad ottenere. Ci sono tante manifestazioni in Italia e la differenza la si fa offrendo la qualità, fare i complimenti sarebbe scontato, ma questo è davvero un evento spettacolare”.
fi’zi:k è un grande evento, che comincerà sabato con un Expo in Piazza degli Scacchi, costituito da assaggi di prodotti, aziende partner che faranno testare i propri articoli, e tanti concorrenti provenienti dall’estero che visiteranno le attrazioni di Marostica, a fronte anche della partnership dell’evento con l’Austria Top Tour. fi’zi:k promuoverà anche un appuntamento spettacolare, che si disputerà sabato 23 aprile alle 20.30, il Criterium a scatto fisso, raccontato da Martucci di Oakley: “L’importante è saper guidare in un circuito molto tecnico, una gara non molto lunga ma spettacolare. Io sarò di supporto tecnico, stiamo cercando di creare qualcosa di bello, per intrattenere anche la gente il sabato sera. Il circuito sarà di circa 1 km e girerà attorno al Castello Inferiore di Marostica, per circa 30 volte, il pubblico non si annoierà di certo”.
Lorenzo Bertacco ha concluso la serie di interventi raccontando l’esperienza e competenza di Studio RX: “La nostra è una piccola società che si occupa di organizzazione di eventi, onorata di far parte di brand che non hanno bisogno di presentazioni come Continental, Kask, fi’zi:k, quest’evento ha una natura amatoriale ma gran parte dei concorrenti si allenano e competono con passione come veri professionisti”.
Chiusura sulla Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, con la quale, attraverso la gestione del beverage da parte dei volontari della Onlus al pasta party conclusivo, verranno raccolti fondi per bambini affetti dalla sindrome di Hutchinson-Gilford (HGPS), il cui nome deriva del greco e significa “prematuramente vecchio”, una malattia genetica rarissima caratterizzata da un invecchiamento precoce nei bambini. I membri dell’Associazione saranno presenti anche sabato per offrire un buon bicchiere di prosecco Bisol ai presenti alle iscrizioni.

Info: www.granfondofizik.it


Per vedere l'augurio di Valverde CLICCA QUI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy