I PIU' LETTI
ALE' CHALLENGE. Si pedala verso il futuro
dalla Redazione | 18/11/2015 | 08:40

Parterre de Rois al Gran Galà di ALÉ Challenge 2015. Al Palazzo della Gran Guardia, nel cuore di Verona, uno spettacolo d’eccezione ha animato il palcoscenico scaligero, tante erano le cose da dire, parecchi gli atleti da premiare, molteplici le iniziative da promuovere. Presenti numerosi ex campioni del ciclismo nostrano, oltre a personaggi illustri del mondo dello sport e delle istituzioni, che uno dopo l’altro si sono avvicendati sul palco.

La General Manager di ALÉ Alessia Piccolo ha presentato un’anteprima della nuova collezione sportiva, sono stati celebrati tutti i campioni ALÉ Challenge della passata stagione ed è stata svelata la rinnovata “ALÉ – La Merckx”, che sarà appuntamento di prestigio del circuito ALÉ Challenge 2016.
Ciliegina sulla torta della serata, la presentazione della squadra femminile ALÉ Cipollini Galassia, che anche il prossimo anno battaglierà per ottenere una posizione di prestigio nel panorama ciclistico internazionale.

Una spettacolare coreografia hip-hop ha aperto la serata, prima che i presentatori Paolo Savoldelli, vincitore del Giro d’Italia 2002 e 2005, e Barbara Pedrotti ricordassero gli appuntamenti ALÉ Challenge, dialogando con i campioni del passato e del futuro. Mario Cipollini, testimonial ALÉ, ha espresso le proprie considerazioni al riguardo della squadra femminile e delle elettrizzanti biciclette che portano il suo nome: “Un grazie a Federico Zecchetto, anima costruttiva di quest’idea, ho portato la mia esperienza in termini ciclistici e Federico ha messo tutto il resto, siamo felici di avere un prodotto considerato di altissimo livello”.

La GM ALÉ Alessia Piccolo si è accodata nei ringraziamenti ad una figura di riferimento come Zecchetto, prima di presentare la nuova ALÉ – La Merckx che il prossimo 12 giugno partirà in Piazza Brà a Verona e affronterà suggestivi passaggi in Valpolicella e in Lessinia: “La sicurezza è la cosa più importante, rispetteremo i principi che così bene avevano figurato alla vecchia GF Merckx, la città che ci ospiterà se lo merita. Per chi non vorrà entrare nella mischia costituiremo una griglia VIP che partirà in ultima fila. Chi ne farà parte potrà godersi in maniera più tranquilla i magnifici luoghi che saranno l’essenza del percorso, il quale sarà reso ufficiale fra una decina di giorni, una parte di esso sarà uguale a quella dello scorso anno ma ci stiamo ancora lavorando, prima di esporci vogliamo che la sicurezza venga garantita al massimo livello”.

Dichiarazioni seguite a ruota dalle alte cariche della città scaligera, il sindaco Flavio Tosi e l’Assessore allo Sport del Comune di Verona Alberto Bozza. Il primo cittadino ha tenuto a presenziare, portando il saluto della città: “So quanto sia difficile e quali sofferenze si provino ad essere un grande atleta in uno degli sport più difficili che ci siano. È con convinta ammirazione che sono qui stasera, la nostra città è profondamente legata al mondo del ciclismo ed è portata ad esserlo per conformazione territoriale e paesaggistica. Tutti assieme faremo un piacere allo sport, una disciplina che significa sacrificio, salute e valori veri”. L’Assessore allo Sport Alberto Bozza si è detto entusiasta nel vedere una Gran Guardia così ricca di appassionati e campioni del mondo del ciclismo: “Verona è una città che ha dato tanto al mondo dello sport, ed è una festa per gli amatori che sarà qualcosa di eccezionale anche per il panorama ciclistico giovanile, per far sì che molti più ragazzi si avvicinino a questo magnifico sport. La partenza di ALÉ – La Merckx nel cuore della città sarà motivo d’orgoglio per tutti noi. Verona sa rispondere al meglio ad eventi straordinari come questi e sta diventando punto di riferimento nazionale per molte discipline sportive”.

A confermare quanto detto da Bozza, è salita sul palco anche Melania Gabbiadini, attaccante e capitana di lungo corso della squadra calcistica femminile AGSM Verona, che si è detta onorata di far parte del glorioso palcoscenico veronese. La presenza della sorella di Manolo Gabbiadini, calciatore del Napoli e della nazionale italiana, è stata preludio della presentazione della squadra femminile ALÉ Cipollini Galassia, costituita da 12 donne provenienti da 5 paesi e 2 continenti, in grado di poter vantare numerosi successi e che saranno protagoniste della prossima stagione yellow fluo orange, la cui maglia è stata svelata da Alessia Piccolo nel corso della serata.

Dopo alcuni attimi di suspense, sono uscite le tappe che costituiranno il circuito ALÉ Challenge 2016 ed il nuovo calendario, a dimostrazione di quanto impegno venga messo nel proporre annualmente ai cicloamatori nuovi scenari, territori ed iniziative, il che non significa lasciare in secondo piano le ‘storiche’ della manifestazione, come la Granfondo Liotto che ne fa parte fin dalla prima edizione.
Le gare che animeranno la prossima annata saranno GF Selle Italia, GF Liotto, GF fi’zi:k, GF Whysport, GF San Benedetto del Tronto, GF ALÉ – La Merckx, GF Pinarello e GF Scott.
Il ciclismo si riscopre più ‘rosa’ con cinque donne su otto granfondo a fare da Team Leader dei rispettivi eventi, dimostrazione di caparbietà e competenza in questo difficile ruolo.

Dopo aver svelato maglie, percorso, circuito e team femminile, è toccato ai premiati della passata edizione del Challenge coinvolgere il folto pubblico presente in sala, con i primi 10 di ogni categoria mediofondo e granfondo festeggiati uno ad uno con una sfilata ininterrotta di celebrazioni, che hanno visto più di 100 atleti salire sul palco. I primi della lista, coloro i quali sono riusciti a dimostrare le proprie abilità anteponendo tecnica e fatica ad ogni altra priorità fisica ed umana lungo i tracciati, per la distanza Granfondo sono stati: Paolo Minuzzo (Senior), Mauro Gerarduzzi (M1), Marco Manzardo (M2), Giancarlo Pavanello (Veterani 1), Luigi Tarchini (Veterani 2), Mauro Paulotto (Gentlemen 1), Luigi Cioni (Gentlemen 2), Lorenzo Breda (Super Gentlemen 1), Roberto Rosin (Super Gentlemen 2), Emma Delbono (F1), Florinda Neri (F2), Nicoletta Magro (F3). Il Mediofondo ha visto alzare le braccia al cielo: Andrea Pontalto (Senior), Daniele Bergamo (M1), Marco Trevisan (M2), Cristiano Pegoraro (Veterani 1), Daniele Magagnotti (Veterani 2), Paolo Mazzoli (Gentlemen 1), Filippo Attolini (Gentlemen 2), Armano Quaglierini (Super Gentlemen 1), Francesco Bolpagni (Super Gentlemen 2), Enrica Furlan (F1), Nuria Maccioni (F2), Marisa Coato (F3), last but not least il Brevetto Squadre ALÉ Challenge 2015 ottenuto dal Team Armistizio Hard Service, davanti a Prasecco Biesse e ASD FP Race. Una serata ricca di novità ed attività promozionali, che andranno a costellare di eventi il calendario ciclistico 2016, rigorosamente Made in ALÉ.

Info: www.alechallenge.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy