Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente alle forature del 23%.
Sia TLR che per camere d’aria
Il nuovo Superpasso PRO, disponibile in tre dimensioni (700x25C, 700x28C, 700x32C) e nelle versioni tubeless ready e per camera d’aria, rappresenta l'apice della ricerca Vredestein ed è stato ampiamente testato dai pro del BEAT Cycling Club nei Paesi Bassi. Grazie a una nuova costruzione (Active Control Technology), questo pneumatico viene migliorato a livello di peso e si dimostra più reattivo e veloce.
Tanto grip e più velocità
Come sapete il lavoro sulla mescola fa sempre la differenza, del resto sarebbe semplicissimo realizzare uno pneumatico veloce e privo di grip tanto quanto sarebbe semplice portare ai massimi livelli il grip…penalizzando il rotolamento. L'equilibrio trovato da Vredestein porta ampi miglioramenti rispetto al precedente Superpasso ed il merito va anche alla nuova mescola TriComp.
La nuova tecnologia "Active Control" introduce un design innovativo per gli pneumatici TLR della casa e va limitare le sovrapposizioni centrali a livello di carcassa rendendo il pneumatico più leggero e veloce. La carcassa da 150 TPI resta davvero ottima nella sua costruzione, ottima nelle fasi di trazione e di frenata, ma anche nel copiare le irregolarità dell’asfalto. A beneficiarne quindi è anche il comfort, davvero ottimo nella versione tubeless provata. Il pneumatico presenta anche uno strato protettivo attentamente rinforzato per massimizzare la resistenza alle forature.