Con la riunione tenutasi presso l'ufficio dell'Assessorato allo Sport e Tempo libero del Comune di Torino, l'assessore Stefano Gallo e Vittorio Mevio, presidente del GS Alpi Sondrio, hanno dato ufficialmente apposto il sigillo alla 1ª Granfondo Internazionale Torino.
Un evento ciclistico amatoriale di grande caratura e livello, che occuperà il fine settimana torinese del 4, 5 e 6 settembre.
Tre giorni all'insegna del bel ciclismo pedalato, dove lo sport e il sano agonismo si misceleranno sapientemente con il turismo lento della bicicletta, capace di valorizzare i territori toccati dai percorsi.
Ma anche un ciclismo rivolto esclusivamente al fitness, allo "star bene" e "sentirsi in forma", come quello del Group Cycling che sabato occuperà Piazza Castello.
Ma la grande festa della Granfondo Internazionale Torino comincerà domenica 30 agosto, quando partirà "Staffettando per Torino", la staffetta legata alla Granfondo Torino, che, Comune dopo Comune, unirà tutto il tracciato del percorso di granfondo della manifestazione, per arrivare a Superga e deporre una corona di alloro con il gagliardetto della manifestazione sulla lapide a memoria della Tragedia di Superga.
Un evento voluto per suggellare la grande sinergia e cooperazione nata tra gli oltre 40 comuni coinvolti nella Granfondo Torino.
«Abbiamo scelto di cogliere l'occasione della nomina di Torino come Capitale Europea dello Sport - spiega Vittorio Mevio del Gs Alpi Sondrio - per dare inizio ad una lunga serie di edizioni della Granfondo Internazionale Torino. Stiamo lavorando alacremente da oltre un anno, in collaborazione con il Comune di Torino, per la realizzazione di questa prima edizione, che verrà sicuramente riproposta negli anni a venire, andando così a creare un evento cardine per le attività sportive della Città di Torino».
«Sono convinto che questa bella manifestazione, oltre ad andare ad arricchire il programma di Torino Capitale Europea dello Sport, - afferma l’assessore allo Sport, Stefano Gallo - offrirà al torinesi l’opportunità di scoprire o riscoprire una disciplina sportiva che, declinata in un’attività di fitness, contribuisce al raggiungimento di un sano stile di vita per tutti adulti e ragazzi i quali, inoltre, pedalando potranno apprezzare i parchi cittadini e le tante piste ciclabili di Torino».
Questo il programma della Granfondo Internazionale Torino
DOMENICA 30 AGOSTO
ore 15: partenza "Staffettando per Torino"
ore 21: arrivo della staffetta e deposizione corona di alloro con gagliardetto sulla lapide della tragedia di Superga.
VENERDI' 4 SETTEMBRE
ore 15: apertura dell'Open Village ai Giardini Reali Bassi.
dalle ore 15 alle ore 22: degustazione prodotti tipici piemontesi.
SABATO 5 SETTEMBRE
ore 9: apertura Open Village
Partenza della cicloturistica "Wine&Food".
ore 15: inizio prima sessione di Group Cycling in piazza Castello.
dalle ore 15 fino alle ore 23: esibizioni festa popolare Giardini Reali Bassi e degustazione prodotti tipici piemontesi.
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 8: partenza 1ª Granfondo Internazionale Torino
ore 9.30: Bimbinbici in piazza Castello
dalle ore 12: arrivi dei ciclisti a Superga