I PIU' LETTI
GF GIORDANA. Sole, Contador e grande sport
dalla Redazione | 22/06/2014 | 20:05

L’estate delle due ruote si è aperta oggi con la grande festa del decennale della Granfondo Internazionale di Aprica, Gavia, Mortirolo e Santa Cristina. La 10.a edizione della gara organizzata dal GS Alpi di Vittorio Mevio è andata in scena ad Aprica (SO) ed ha portato oltre 3000 granfondisti a calcare le orme di Pantani sulle salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Il gardesano di Desenzano Matteo Bordignon e la altoatesina Astrid Schartmüller sono stati i trionfatori dell’itinerario “granfondo” di 175 km che presentava nell’altimetria Gavia, Mortirolo e Santa Cristina per un dislivello complessivo di ben 4500 metri. Il bolognese Luigi Salimbeni e l’abruzzese Chiara Ciuffini si sono imposti nel percorso “mediofondo” da 155 km, mentre il percorso “fondo” di 85 km è stato appannaggio dei bergamaschi Manuela Sonzogni e Giulio Magri. L’ospite d’onore della manifestazione era l’assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, ma all’ultimo momento fra i tanti granfondisti si è anche infilato nientepopodimeno che Alberto Contador. Il campione spagnolo, accompagnato da alcuni gregari, ha affrontato il Mortirolo per affinare la condizione in vista del prossimo Tour de France.

Migliaia di appassionati si sono dati appuntamento stamattina nel corso centrale di Aprica e la partenza è stata anticipata dalle note dell’Inno di Mameli della fanfara dei bersaglieri di Morbegno. Il sindaco di Aprica Carla Cioccarelli ha dato il via alla gara alle 7.30 e i 3000 partecipanti hanno sfilato per Aprica per puntare verso Edolo, dove finiva il tratto a velocità controllata e cominciava la gara vera. Nemmeno il tempo di affrontare i primi tornanti verso Ponte di Legno che Luigi Salimbeni e Niki Giussani attaccavano puntando al bersaglio grosso sull’itinerario “medio”. Intanto il gruppo dei big procedeva spedito verso le rampe del Passo Gavia, dove anche gli stambecchi hanno “ammirato” dall’alto il passaggio dei granfondisti lungo i ripidi tornanti di questa ascesa mitica, con ancora lunghe lingue di neve ed un cielo azzurro. Ai piedi delle immacolate vette dell’Ortles Cevedale e con l’Adamello sullo sfondo, il lucano Tommaso Elettrico ha subito provato a dare una scossa alla gara provando ad andarsene da un gruppetto che includeva altri “aspiranti” al successo nel lungo, come i vari Poeta e Bordignon sempre nelle prime posizioni. Ai 2650 metri del Gavia Giussani e Salimbeni scollinavano in testa, mentre dietro il gruppetto dei battistrada riprendeva Elettrico prima di affrontare la lunga discesa verso Santa Caterina Valfurva e Bormio. Alle spalle del gruppo inseguitore scollinava un altro drappello di una decina d’unità formato anche da atleti di livello come Kairelis, Muraro, Orsucci e Romano, che però a quel punto avevano perso il treno giusto. Al termine della picchiata del Gavia, Bordignon è stato lesto ad inserirsi in un gruppettino di atleti del “medio” e sfruttare il loro lavoro nel lungo tratto di pianura da Bormio a Mazzo di Valtellina. Intanto, in campo femminile la tedesca, ma altoatesina d’adozione, Astrid Schartmüller si involava sulle rampe del Gavia, lasciando la rivale Claudia Gentili in “custodia” alla compagna di squadra Chiara Ciuffini. Sulle rampe tagliagambe del Mortirolo Bordignon proseguiva in compagnia di Toia, con quest’ultimo che lo abbandonava alle porte di Aprica per puntare al podio sull’itinerario “medio” alle spalle di un imprendibile Salimbeni. Il portacolori desenzanese del 71 Sport Team cominciava così una cavalcata solitaria che è proseguita sulle rampe del Santa Cristina, ultima fatica di giornata, ed è terminata con una splendida vittoria sul traguardo di Aprica dove Bordignon si è lasciato andare ai festeggiamenti assieme ai compagni di squadra. “Oggi c’erano dei grandissimi corridori e quindi è stato un grande stimolo per impegnarmi al massimo e vincere. Sono davvero felice perché dopo una primavera difficile finalmente mi sto togliendo grandi soddisfazioni. Ho attaccato alla fine della discesa del Gavia e Toia che faceva il medio e mi ha dato una grossa mano. Ho potuto salvare la gamba e così poi sul Santa Cristina ho tenuto a distanza Tommaso Elettrico, che in questo periodo sta andando fortissimo.”

Il lucano Elettrico, infatti, ha concluso al secondo posto a 2’19 dal vincitore, superando nella volata dei battuti il genovese Matteo Podestà, terzo.

In campo femminile Astrid Schartmueller sul Mortirolo si imbatteva in alcuni compagni di fuga d’eccezione visto che si trattava di Alberto Contador e dei suoi gregari della Saxo Tinkoff. Dopo aver avuto l’onore di pedalare con il campione iberico, l’altoatesina, vincitrice nel 2012 e nel 2013 sul percorso corto di questa gara, ha proseguito in solitaria anche sul Santa Cristina concedendosi poi una splendida passerella sotto la finish line di Aprica. “É una grande soddisfazione. È la prima volta che faccio un vero percorso lungo e oggi abbiamo lavorato bene come squadra. Oggi è una giornata particolare visto che è arrivata la decima vittoria stagionale, alla decima edizione di questa gara importante. Voglio dedicare questa vittoria ad un mio caro amico che al momento sta male, Davide”. Alle spalle della vincitrice hanno concluso una delusa Claudia Gentili, che fino all’ultimo ha creduto che la Schartmueller puntasse al successo nel “medio”, e la comasca Cristina Lambrugo, compagna di squadra dell’altoatesina.

Anche il percorso “mediofondo” di 155 km ha visto un atleta trionfare in solitaria sul traguardo di Aprica. Niki Giussani, infatti, sul Mortirolo rimbalzava indietro, mentre Salimbeni proseguiva la “folle” azione intrapresa a inizio gara e culminata con uno splendido successo sul traguardo di Aprica. “È stata una gara da pazzi, siamo andati in fuga subito da Edolo io e Giussani. Abbiamo fatto una cronometro in due fino ai piedi del Mortirolo. Poi lui si è staccato ed io sono riuscito a tenere fino all’arrivo”. Il secondo posto, a 1’32 dal vincitore, è stato appannaggio del varesino Riccardo Toia, mentre il romagnolo Marco Spada è giunto terzo a 4’03 da Salimbeni. Fra le donne il successo è andato all’abruzzese Chiara Ciuffini che ha così suggellato la grande giornata in casa Gobbi Mg K Vis, viste le vittorie ottenute anche da Salimbeni, Schartmueller e i podi di Podestà e Lambrugo. La valtellinese Valentina Mabritto ha concluso la prova al secondo posto, distanziata di 1’34 dalla Ciuffini, mentre la romagnola Florinda Neri ha terminato la gara al terzo posto.

Anche l’itinerario “fondo”, il più corto dei tre proposti dal GS Alpi, si è concluso con due fughe vincenti. I bergamaschi del Team Isolmant Giulio Magri e Manuela Sonzogni hanno tagliato il traguardo di Aprica al primo posto dopo gli 85 km del percorso corto, con le salite del Mortirolo dal versante di Monno e del Santa Cristina.

Il comitato organizzatore del GS Alpi, capitanato da Vittorio Mevio, anche quest’anno ha mandato in scena una splendida festa di sport e di ciclismo mantenendo sempre un occhio di riguardo alla sicurezza degli atleti: i percorsi erano in perfette condizioni grazie al grande lavoro svolto nelle ultime settimane dagli uomini del GS Alpi, dei comuni di Aprica e Corteno Golgi e del consorzio interprovinciale Trivigno-Mortirolo.

L’appuntamento adesso è per il 2015 con l’inizio della seconda “decade” della Granfondo Internazionale Aprica, Gavia, Mortirolo e Santa Cristina.

Info: www.gsalpi.com

 

Classifiche Granfondo Internazionale Giordana

 

Percorso Granfondo

Maschile:

1 Bordignon Matteo Asd 71 Sport Team 05:53:54; 2 Elettrico Tommaso Team Calcagni 05:56:12; 3 Podesta' Matteo Team: Mg K Vis Lgl Gobbi Dedacciai 05:56:14; 4 Corbetta Riccardo Team Carimate Kemo 05:59:57; 5 Kairelis Dainius Mg.K Vis Lgl Gobbib Dedacciai 06:01:36

 

Femminile:

1 Schartmuller Astrid Gobbi Mg.K Vis Lgl 06:33:27; 2 Gentili Claudia Team Ale' Cipollini Galassia 06:41:35; 3 Lambrugo Cristina Gobbi Mg.K Vis Lgl 06:57:47; 4 Gallo Valentina Ar Team Armistizio Hard Service 07:02:19; 5 Avanzi Claudia A.S.D. G.S Pedale Bagnolese 07:05:15

 

Percorso Mediofondo

Maschile

1 Salimbeni Luigi Team: Mg K Vis Lgl Gobbi Dedacciai 05:08:53; 2 Toia Riccardo Équipe Exploit 05:10:24; 3 Spada Marco Gianluca Faenza Team 05:12:56; 4 Muraro Carlo Asd Team Beraldo Greenpaper 05:14:42; 5 Dogliotti Enrico Team Edilcase 05:15:41

 

Femminile

1 Ciuffini Chiara Gobbi Mg.K Vis Lgl 05:54:05; 2 Mabritto Valentina Rosola Racing Team 05:55:39; 3 Neri Florinda Frecce Rosse Rimini 05:58:09; 4 Gabellini Rita Gs Societa' Gas Rimini 06:01:49; 5 Ciacci Lorna Sportler Team 06:15:03

 

 

Percorso Fondo

Maschile

1 Magri Giulio Team Isolmant 02:50:46; 2 Fadini Fabio A.S.D. Team Morotti 02:51:09; 3 Colombo Simone Ktm  Sthil  Torrevilla Mtb  Asd 02:53:41; 4 De Maron Daniele Asd Gnani Bike Team 02:55:52; 5 Gnani Enzo Asd Gnani Bike Team 02:56:11

 

Femminile

1 Sonzogni Manuela Team Isolmant 03:11:07; 2 Coato Marisa Happy Bikers 03:29:43; 3 Giannecchini Nicoletta Viareggio Bike 03:34:55; 4 Marangon Barbara  03:36:41; 5 Bertaso Linda Team Ale Cipollini Galassia 03:37:15

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il 2025 porta ottime novità per chi pedala lungo le strade cittadine e i sentieri, infatti, arrivano oggi importanti aggiornamenti con opzioni drop bar per il ciclismo ricreativo su strada...

Il marchio Formula possiede molta esperienza in tutto quello che riguarda i sistemi frenanti ed è proprio da quanto maturato con le pinze freno dedicate alla mtb che nascono le...

Sidi,  azienda leader nel mondo delle due ruote, specializzata in calzature per ciclismo e motociclismo,  presenta “Committed to Progress”, un cortometraggio che apre una finestra sull’anima dell’azienda e sul valore umano che...

Q36.5, marchio italiano leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner di AlUla Tour e Tour of Oman 2025. Q36.5 firma, infatti, le maglie di leader di entrambe le gare ciclistiche....

Doctorbike® presenta la prima vera novità dell’anno inserendo TREK tra i marchi disponibili nello store ed online, una mossa che permette a questo negozio di offrire agli acquirenti moltissime bici...

Factor Bikes ha annunciato la nomina di David Millar come brand director. L'ex ciclista professionista lavorerà negli uffici di Factor a Girona per assumere il ruolo di leadership strategica. La...

Galfer ha appena annunciato con grande orgoglio di aver intrapreso in qualità di sponsor ufficiale la nuova partnership con il Lotto Cycling Team per la stagione 2025. Il team affronta...

Specialized Italia ha annunciato una collaborazione esclusiva con ZeroSbatti, associazione non-profit leader nell'assistenza legale ai ciclisti coinvolti in incidenti. Questo progetto innovativo dimostra la vicinanza e l’impegno di Specialized nei...

Se, come dicono in Assos, “The future moves fast”, certo loro non restano ad aspettare e continuano a sfornare importantissime novità per la stagione 2025. Equipe RS RapidFire è il...

Canyon Bicycles, uno dei più moderni e completi marchi per bici da strada, gravel, mountain bike, triathlon e urban, e Klassmark, ente organizzatore di The Traka, una delle gare gravel...

Scicon Sports, azienda leader negli occhiali sportivi, continua a rimanere sulla cresta dell’onda a suon di soluzioni innovative, un percorso che procede spedito oramai dal 2020, anno di lancio della...

La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo, visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto...

Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

C’è da correre, infatti, saranno solo 40 unità disponibili quelle che racconteranno la collaborazione tra AURUM, il prestigioso marchio di biciclette ad alte prestazioni, e Lightweight, azienda leader nella produzione...

Il campione del mondo di MotoGP Jorge Martín è pronto a conquistare nuovi orizzonti collaborando ufficialmente con l'iconico marchio di ciclismo Pinarello. Rinomato per la sua velocità e precisione in...

KOO Eyewear comunica la prosecuzione della partnership con la squadra di ciclismo su strada Red Bull - BORA - hansgrohe. Sia il brand che il team condividono un profondo ottimismo...

Si torna sempre dove si è stati bene. Vale sempre, e vale a maggior ragione in un contesto agonistico e dall’altissima componente tecnica come il ciclismo su strada, dove ogni...

È con grande orgoglio che Specialized ha appena annunciato l’arrivo delle nuove ruote Roval Traverse, un prodotto destinato ad offrire prestazioni di livello superiore e una resistenza impareggiabile a tutte...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy