Dati alla mano, si tratta di veri innovatori: così descriverei chi ha fondato Technomousse, l’azienda che nel 2010 ha inventato il primo sistema anti-foratura per l’off-road.
Innovatori, da sempre
Siamo a Lumezzane, Brescia, Technomousse, marchio distribuito a livello globale da Athena, è in grado di produrre uno dei migliori sistemi anti-foratura in circolazione, un vero portento. In pochissimi anni Technomousse si è fatta una grande fama ambito off-road, un risultato ottenuto con meriti sul campo. Questo sistema anti-foratura per bike ed e-bike ottimizza le performance dei pneumatici e garantisce una totale protezione del cerchio.
Liberta e sicurezza
Le modalità di utilizzo delle mousse sono tre ( Tube, Tubeless, con liquidi di sigillatura ) e presentano la notevole proprietà di non subire alcun deterioramento resistendo al passare del tempo, all’azione degli agenti atmosferici e alle elevate temperature. Le mousse Technomousse non si tagliano, non si sgretolano e non hanno alcuna data di scadenza! Per il mondo bike attualmente gli articoli sono due, Green Constrictor e Red Poison.
Comfort di marcia
Green Constrictor è il sistema anti-foratura progettato specificatamente per le lunghe pedalate in MTB ed e-bike, infatti, grazie ad una speciale mescola il sistema anti-foratura si presenta indeformabile e leggero, mettendo la ruota in condizione di assorbire più vibrazioni dal terreno, una caratteristica che migliora decisamente il comfort di marcia. Quindi non abbiate dubbi, Green Constrictor di Technomousse è l’ideale soprattutto per le discipline dell’enduro e All mountain, ma anche DownHill e XC.
Guidabilità e trazione
Red Poison è il sistema studiato appositamente per il gravity e permette una guida precisa su ogni tipo di terreno, prevenendo anche possibili danneggiamenti alle ruote. Il sistema è stato pensato specificatamente per pneumatici tubeless, tanto che Red Poison riesce ad ottimizzare le prestazioni dello pneumatico. Il brand, costantemente orientato verso il miglioramento dei prodotti, sta inoltre lavorando con rider professionisti ad una versione migliorata di Red Poison che prenderà il nome di Red Poison EVO.