I PIU' LETTI
SHIMANO. NUOVO DURA-ACE SERIE R9200, UN MONDO NUOVO
di Giorgio Perugini | 31/08/2021 | 20:00

Shimano non si limita aa proporre un nuovo gruppo, ma con il lancio del nuovo DURA-ACE presenta al mondo l’evoluzione della propria filosofia in cui ogni parte del nuovo sistema obbedisce alla scienza della velocità. Chiamatela pure efficienza nipponica, ma il nuovo Dura-Ace ha il compito come al solito di far sembrare tutto facile.

Ingegneria di sistema, precisione assoluta

Ogni dettaglio e ogni componente della nuova serie DURA-ACE R9200 è stato progettato per offrire un'esperienza di guida più veloce, affidabile e intuitiva, una filosofia che il marchio porta avanti con ogni tipo di prodotto marcato Shimano. Il nuovo gruppo di componenti della serie R9200 sfrutta una trasmissione a 12 velocità impreziosita da un cockpit wireless e mira a rendere l’esperienza più appagante grazie anche alle nuove ruote aerodinamiche ( tubeless e tubolari ) e al raffinato sistema frenante avanzato. La mente del gruppo sfrutta una tecnologia digitale integrata progettata per chi non scende mai a compromessi e non desidera mai e poi mai vivere contrattempi.

Il cambio più veloce di sempre, affidabilità assoluta, design integrato

Shimano ha completamente rivisto la sua piattaforma Di2 per migliorare ulteriormente la velocità di cambiata, rendendo wireless la connessione comando-cambio. La nuovissima piattaforma Shimano Di2 ha un design migliorato e mette in campo una velocità maggiore. Il lavoro tra motore e meccanismi ha portato una diminuzione del 58% del tempo di funzionamento del deragliatore posteriore e del 45% nel tempo di funzionamento del deragliatore anteriore. Se vi sembrava rapido prima, figuriamoci adesso.

Tanta affidabilità, avevate dubbi?

C’è il wireless ma anche il cablaggio, insomma, il meglio dei due sistemi di comunicazione sono presenti. L’assoluta affidabilità della nuova piattaforma Di2 trova la sua origine nei nuovi cavi SD-300 di diametro inferiore che collegano la batteria Di2 (BT-DN300) al deragliatore anteriore (FD-R9250) e al deragliatore posteriore (RD-R9250). Questa singola batteria, ovviamente interna, è la più veloce fonte di ricarica e garantisce una connessione stabile e ad alta tensione ai deragliatori. Shimano certifica la massima affidabilità del suo sistema grazie anche e soprattutto ad un circuito di chip proprietari ad alta sicurezza, un cervello in grado di elaborazione velocemente i vari segnali consumando il minimo indispensabile.

I vari test effettuati da Shimano hanno dimostrato che la batteria BT-DN300 ( quella che alimenta i deragliatori ) ha una durata di circa 1000 km tra una ricarica e l’altra, vi basta? Per i comandi del cambio STI servono invece due batterie CR1632 a moneta, un pratico sistema che mette sul tavolo una durata di circa 1,5-2 anni di utilizzo. Se siete attanagliati dal timore di rimanere sempre a piedi, sappiate che Shimano ha per voi un'opzione completamente cablata che offre un aumento della capacità del 50%!

 

Deragliatori evoluti, due cervelli

Il nuovo deragliatore posteriore Shimano DURA-ACE è il componente con cui viene ora caricato il gruppo e fornisce la connessione ai comandi STI tramite il circuito integrato proprietario di Shimano e la connessione ANT+ ad altri dispositivi di terze parti ( in sostituzione dell'unità wireless EW-WU111 ). Sullo stesso pezzo troviamo la porta di ricarica nascosta, un pulsante per le operazioni Di2 e luci a LED che indicano la modalità di cambio sincronizzato, la modalità di impostazione o eventuali requisiti di ricarica. Le cambiate vengono ora eseguite da un deragliatore anteriore Di2 più piccolo ( ha un'area frontale più piccola del 33% rispetto a prima e ha un peso di soli 96 grammi ), molto più elegante e leggero e da un deragliatore posteriore SHIMANO SHADOW RD più sofisticato che mai.

Leve, ergonomia assoluta

Shimano ha lavorato in collaborazione con molti ciclisti professionisti per studiare la migliore forma delle leve, una presa comoda e rapida da adottare in ogni circostanza. Le nuove leve wireless dei comandi a freno a disco idraulico 2x12 velocità hanno una testa rialzata con una leggera curva verso l'interno e offrono una maggiore distanza tra i comandi stessi e il manubrio. I nuovi pulsanti Di2 sulla leva sono maggiormente distanziati, una modifica che facilità il loro azionamento anche con i guanti invernali. E’ tuttavia possibile utilizzare le porte dei cavi presenti nei nuovi comandi per l'installazione dei pulsanti del cambio remoto. I comandi per gli sprinteur o quelli da grimpeur possono essere utilizzati normalmente con una fascetta o possono essere completamente integrati nei manubri che presentano una porta specifica per la loro installazione, come il nuovo PRO Vibe Evo. L'interfaccia di controllo offre anche alcune pratiche opzioni di personalizzazione grazie all’aggiornamento dell'app E-TUBE che ora è compatibile con la serie DURA-ACE R9200. Potrete così impostare le vostre preferenze in merito al cambio sincronizzato o semi-sincronizzato, Multi-Shift, velocità di cambiata e mappatura dei pulsanti del cambio STI.Ovviamente sarà possibile far interagire il cambio con ciclocomputer di terze parti per visualizzare le informazioni Di2.

Cassetta  e guarnitura, due pezzi super

La nuova cassetta DURA-ACE HYPERGLIDE+ a 12 velocità mantiene il pignone di partenza a 11D denti ma è stata ottimizzata per mantenere inalterata la distintiva fluidità della cambiata Shimano.

IL nuovo design dei denti permette cambiate rapide e sislenzionse anche sotto sforzo, quindi a voi resta solo da concentrarvi sulla spinta! Ci sono due opzioni di cassette DURA-ACE Hyperglide+ a 12v: 11-30D e una nuova cassetta DURA-ACE 11-34D per chi predilige  percorsi con molta salita. Le nuove cassette sono dotate di un nuovo modello di montaggio scanalato che è retrocompatibile con i corpi ruota libera DURA-ACE R9100 a 11 velocità, quindi non avrete problemi con le ruote comprate in precedenza. Sono infine disponibili due versioni di guarnitura, una con versione con misuratore di potenza integrato e una versione senza misuratore di potenza (FC-R9200), con diverse specifiche dimensionali. Entrambe le versioni sono realizzate con tecnologia HOLLOWTECH II e sono disponibili nelle due versioni da 50-34D, 52-36D a cui va ad aggiungersi la nuova combinazione di corone da 54-40D, con lunghezze delle pedivelle che va da 160 a 177,5 mm e un fattore Q di 148 mm. La guarnitura con misuratore di potenza utilizza sia la tecnologia Bluetooth che ANT+ per trasmettere i dati e può contare su un’autonomia di oltre 300 ore tra una carica e l’altra con una precisione di rilevamento migliorata del 1,5%. Infine, la catena è la stessa utilizzata sulla serie di componenti Shimano XTR M9100 a 12 velocità.

Il lavoro sull’impianto frenante non è stato meno importante

Il nuovo impianto frenante Shimano DURA-ACE è stato studiato per offrire più controllo e sicurezza, un sistema frenante sfruttabile che può farvi fare nuove traiettorie! Grazie alla tecnologia SERVO WAVE, ora presente nelle leve dei freni e mutuata dai sistemi frenanti MTB e Gravel di Shimano, le leve hanno ora una corsa più breve e rendono la comunicazione con le pinze pressoché totale. Prestazioni e silenziosità sono due elementi imprescindibili per chi desidera l’impianto frenante a disco su bici da strada ed è così che lo spazio maggiorato di circa il 10% tra la pastiglia e il rotore ha abbattuto totalmente la rumorosità del sistema. Shimano ha perfezionato il sistema anche dal punto di vista dell’accessibilità meccanica, infatti, ora è possibile spurgare il freno senza rimuovere la pinza (BR-R9270) dal telaio grazie a una bocca di spurgo e a una vite della valvola separata. L’operazione è semplice ed è effettuabile con un nuovo imbuto e un distanziatore di spurgo che migliorano e semplificano  il processo di spurgo stesso.

Infine, si chiude con le nuove ruote, tre profili di altezza del cerchio che offrono diversi vantaggi in termini di prestazioni

- Le nuove C36 (WH-R9270-C36-TL) sono focalizzate sulla salita e rappresentano l'offerta di ruote più leggere in gamma.

- Le nuove C50 (WH-R9270-C50-TL) sono ruote versatili con un ottimo equilibrio tra resistenza, rigidità laterale e periferica, peso complessivo e controllabilità.

 

- Le nuove C60 (WH-R9270-C60-HR-TL) sono le ruote più aerodinamiche con elevata rigidità (HR) per gli sprint e gli inseguimenti ad alta velocità. Sono focalizzate sulla fornitura di grande penetrazione aerodinamica, rigidità laterale e vantaggi in termini di rigidità di guida.

bike.shimano.com

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy