I PIU' LETTI
GARMIN. EDGE 530 E EDGE 830, DUE BIKE COMPUTER COI FIOCCHI
di Giorgio Perugini | 24/04/2019 | 14:30

Siete felici possessori di un Garmin Edge 520 o 820 ma cercate qualcosa di più senza dovervi spingere verso un più impegnativo Edge 1030? Sappiate che le sorprese non mancano e sono disponibili da oggi i nuovissimi Edge 530 e 830, due strumenti che offrono molto ma molto più rispetto ai loro fortunati predecessori. Più potenti, più performanti e più completi che mai, mettono sul piatto nuove funzioni per i biker e per gli stradisti puri.

Le prime differenze rispetto al passato sono visibili ad occhio nudo

Le dimensioni contano è così che il nuovo display avrà uno schermo da 2.6’’ , il 12% più grande rispetto al precedente e nettamente più definito e luminoso per la grande felicità dei miopi che adorano schermate piene di dati. Il nuovo processore è più veloce e la risposta dello schermo è ora pari a quella di un moderno smartphone.

Le nuove performance migliorano il calcolo della rotta, lo scorrimento della mappa, il ridisegno della mappa in Zoom e complessivamente la velocità delle varie risposte. I case sono robusti e snelli e offrono la connessione elettrica sul retro compatibile con la Garmin Charge™ Power Pack, una manna per i randonneur. L’Edge 530, il modello votato alla MTB, possiede due tasti laterali per scorrere tra le schermate nel caso le dita fossero sporche di fango o terra, un accorgimento che preserva lo schermo da eventuali graffi.

 

Autonomia e connettività, tutto ai massimi livelli

L’autonomia arriva fino 24 ore di utilizzo e ben 48 in modalità risparmio energetico ma dovrebbe anche in questo caso superare quella dei modelli precedenti nel reale utilizzo. Oltre ai sensori già inclusi nel 520 e nel 820, in questi due nuovi modelli troviamo un Magnetometro, importante per migliorare l’analisi della performance nell’off road. La connettività è totale, quindi spazio a tutti i migliori protocolli disponibili come Ant+, BLE, Bluetooth, WiFi e Dual Ant+/BLE.

 

Edge 530 e 830, diverse funzioni chiave per le vostri passioni

Chi sceglie Garmin, a mio modo di vedere le cose, lo fa perché il « linguaggio Garmin » è semplice e preciso. I vari Edge hanno il merito di essere semplicissimi da utilizzare, tanto che chiunque compri oggi i nuovi 530 o 830, arrivando da serie precedenti, può subito impostare tutto ed uscire in bici nel giro di 15 minuti al massimo.

Questo è un grande merito che va riconosciuto a Garmin, non me ne vogliate, ma la fruibilità di questi prodotti è davvero totale. Per migliorare le vostre performance potrete tenere d’occhio la VO2 max e osservare le Ore di Recupero consigliate ( non sottovaluto questo suggerimento ), sfruttare il Training Status e il Training Load per capire come vi state allenando. I nuovi Edge 530 e 830 vi forniranno un FTP automatico, una indicazione per le Watt s/kg e il Training Balance, il tutto ricavato tramite il nuovo algoritmo FirstBeat, lo stesso calcolo che segnalerà l’Acclimatazione al Calore e all’Altitudine e lo stato di Nutrizione e Idratazione.

Un aiuto concreto per l’allenamento

Con questi dati e con queste intuitive schermate avrete una chiara idea di quale sia la vostra Power Curve nel periodo ( 4 settimane/3 mesi/ 12 mesi con pedali Vector associati ) e con il Training Balance, una nuova metrica fisiologica, sarà disponibile una precisa stima del vostro stato attuale e una previsione di quale invece dovrebbe essere.  Dopo la prima corsa con il vostro nuovo Edge vi suggerisco di inserire quante calorie avete introdotto ( basterà leggere e sommare le calorie di barrette o gel ) e quanti liquidi avete consumato ( contate i pieni delle borracce ). Nelle corse successive potrete sfruttare un popup per ricordarvi se è il momento giusto per bere o mangiare al fine di mantenere le performance elevate.

 

ClimbPro per sapere quanto vi manca per arrivare in cima

Questa nuova funzione consente ai due nuovi Edge, se avete precariato il percorso, di sapere per filo e per segno come state affrontando la salita, indicandovi nella schermata quale è la vostra posizione lungo il profilo altimetrico, quanto manca per arrivare in cima ma anche la potenza espressa sui pedali, un dettaglio importantissimo per regolarsi e arrivare in vetta senza strafare.

Mappe TrailForks precaricate nuove funzioni Grit e Flow

Niente scherzi, con TrailForks i rider potranno avere sull’Edge tutte le mappe senza perder tempo sullo smartphone, inoltre, sarà possibile identificare velocemente sulla mappa le difficolta degli ipotetici percorsi da intraprendere nell’intuitiva scala di colori: verde (facile ), rosso (medio ) e nero ( difficile ). Gli Stessi Edge MTB 530 e 830 forniranno conto preciso dei salti con relative altezze e distanze. Grit è una metrica che si basa sulle difficolta di ogni percorso, una stima precisa per scegliere con accuratezza quello più adatto alle nostre capacità. Quest’ultimo valore si legherà a doppio nodo con il Flow , una metrica ricavata dai nuovi Edge misurando la fluidità della propria guida lungo il percorso. Sulla piantina, a fine giro, sarà possibile identificare i punti in cui abbiamo saltato ma anche quanto abbiamo frenato impedendo alla bici di correre veloce. Se il punteggio di Flow ottenuto sarà basso, allora migliore sarà la nostra capacità di lasciar correre il mezzo sulle asperità.

Bike Alarm e altro ancora

Una volta connessi allo smartphone, i nuovi Edge 530 e 830 montati regolarmente sulla bici suoneranno un campanello d’allarme se la bici viene mossa mentre si è lontani, una situazione che si potrebbe verificare anche in una eventuale pausa al bar. Infine, troverete ancora le funzioni GroupTrack e LiveTrack, l’Incident detection con la nuova possibilità di inviare manualmente una richiesta di assistenza. La nuova funzione Find My Edge consente infine di ritrovare il proprio Edge nel caso questo si stacchi accidentalmente dalla bici, sempre che rimanga nel raggio di portata del Buetooth®.

 

Personalizzazione e app esterne

Grazie a Connect IQ troverete pane per i vostri denti in merito ad eventuali personalizzazioni dei nuovi Edge con Training Peaks, Strava e tanto altro ancora per non dimenticare la massima compatibilità con la famiglia di accessori Varia, un plus assoluto per la propria sicurezza in strada.

 

Qualche prezzo

Si parte dai 299.99€ e 399.99 per l’Edge 530 e 830 per arrivare fino alle più complete soluzioni offerte dagli Edge in configurazione Performance Bundle da 399.99€ per il 530 e 499.99€ per l’830.

 

Per ogni informazione in più riguardo i nuovi Edge 530 e 830 vi rimando al sito Garmin

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy