I PIU' LETTI
È L'ORA DE "LA VIA DEI CARRARESI"
di Francesco Coppola | 27/06/2018 | 07:33

Domenica 1 luglio si svolgerà a Cittadella "La Via dei Carraresi", la ciclostorica aperta a tutti disegnata su un spettacolare tragitto territoriale. La manifestazione, nata da un'idea dello sportivo Alessio Berti di Onara di Tombolo, è patrocinata dal Comune; mentre il comitato organizzatore è composto dall'assessore allo sport Diego Galli, dall'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo, dal grafico-designer Jonny Moletta e dalla Pro Cittadella. L'iniziativa manife si propone di far conoscere ai protagonisti la storia del ciclismo e le biciclette d'epoca ma anche di scoprire alcune splendide città fortificate d’Europa.
  Cittadella sarà quartiere-generale, con la Città dei Carraresi sede del raduno-partenza-arrivo della corsa che si svilupperà nel cuore della pedemontana veneta, Il ponte degli Alpini di Bassano del Grappa, la Villa Angarano, la Val Rovina e i suoi terrazzamenti, la celebre Rosina con la Chiesetta della Madonna del ciclista e il monumento dedicato all'ex-campione e ct azzurro Alfredo Martini nonché Marostica con le sue mura difensive arroccate sulla montagna e la piazza degli Scacchi con il rientro a Cittadella percorrendo la strada bianca lungo il fiume Brenta.
  E' una festa dedicata al ciclismo e alla sua storia con numerosi iscritti (limite massimo di 300) e vari eventi collaterali, come la Mostra di Biciclette (esposte quelle di Coppi della Cuneo-Pinerolo e del Mondiale di Lugano 1953), Bartali, Moser, Gimondi, Bertoglio, Cottur. Sarà inaugurata sabato 23 giugno a cura di Gianfranco Trevisan nella Chiesa del Torresino di Porta Padova. Sarà aperta per tutta la settimana e con il "vernissage" previsto alle 17.30 di martedì esporrà e dipingerà anche il celebre pittore valenciano, Miguel Soro Garcia.
  Sabato 30 ci sarà alle ore 21 in Piazza Pierobon il concerto della band "Le Vecchie Mura" e alle 17.30 al Bar Autostazione il concorso Barba & Mustacci con aperitivo Eroico. Saranno presenti vari campioni e tra loro Francesco Moser, nonché ricomposto mitico tandem oro olimpico di Roma 1960 Sergio Bianchetto e Giuseppe Beghetto (che partiranno con lo stesso tandem che usarono in quella occasione), il due volte vincitore del "Giro d'Italia", Gilberto Simoni, Mario Beccia e altri.
  Per iscriversi bisogna effettuare il pagamento tramite bonifico (Cassa di Risparmio del Veneto filiale di Cittadella intestato a Pro Cittadella, causale Grand Tour Storico, codice IBAN: IT 77 E 06225 62520 07400 611530S, quota d’iscrizione Euro 10, inviando alla email viadeicarraresi@gmail.com)
  L'iscrizione comprende: ristori, pacco gara, pranzo finale e premi a sorteggio.
  Il ritiro del pettorale è stato fissato sabato 30 giugno dalle ore 15-17:30 e domenica 1 luglio dalle ore 7-8 al Palazzo Pretorio di Via Marconi con la segreteria curata da Lamberto Tellatin. La partenza ufficiale avverrà alle ore 8.30 (chi non è provvisto di certificato medico sarà iscritto automaticamente al percorso corto).
   Prosegue quindi l'intensa stagione ciclistica cittadellese, in gemellaggio con le gare del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso (presentazione della 2^ prova quella del "Giro del Medio Brenta" venerdì 29 giugno a Villa Anselmi di San Giorgio in Bosco) e la "Veneto Trail" della "Superbike Pozzetto" presieduta da Valentino Bosco.
  Se non si possiede una bicicletta d'epoca o d'annata sarà disponibile il Servizo Noleggio e con alcuni espositori presenti sabato mattina, previa prenotazione: Denis Capitanio 347 0504360, Cicli Galetti  345 3431250  Borgo Vicenza,179, 3501
  Il percorso: Partendo dal centro storico di Cittadella giro della medievale cinta muraria, direzione Bassano del Grappa per 15 km nel verde della pianura dominata dal Monte Grappa e dall’Altopiano di Asiago, luoghi, sacri alla Patria e tappa sul famoso ponte degli Alpini a Bassano del Grappa con primo ristoro. Quindi la prima salita verso Val Rovina giungendo in un luogo straordinario con la vallata immersa negli ulivi e i terrazzamenti. Una breve discesa lungo la Provinciale 72 della Fratellanza per incontrare in località Rosina (tanto cara a i ciclisti), la Chiesa della Madonna del Ciclista con il piccolo museo al suo interno e il monumento dedicato ad Alfredo Martini.
  Discesa in Valle San Floriano per riprendere a salire lungo la strada dei ciliegi e in località Vallonara verso la famosa Piazza degli Scacchi nel centro storico di Marostica con il castello inferiore, la fortificazione arroccata sul pendio, il castello superiore e la piazza della partita a scacchi vivente. Rientro a Cittadella passando per Cartigliano e due tratti di strada Bianca costeggiando il fiume Brenta. Arrivo tra le Mura da Porta Vicenza e il pranzo collettivo. E' possibile trovare la traccia GPX attraverso il link: MAPPA GPX
Info Pro Cittadella 049.5970627 - Iscrizioni-news  https://www.viadeicarraresi.com/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy