Partiamo da un presupposto: la gomma
invernale è diventata via via più specialistica ed è fondamentale per correre
in sicurezza sulle strade rese ancor più difficili e dissestate dal freddo. La
gamma Rubino Pro appartiene alla serie all-round ed è costituita da
prodotti specifici per un utilizzo intensivo invernale. Il modello Rubino
Pro Control è il protagonista della nostra recensione, qui il LINK
sulle pagine del sito Vittoria.
Purtroppo le strade dove pedalo
regolarmente in inverno hanno la sorte segnata, in meno di 15-20 giorni dalla
fine di novembre diventano praticamente un campo minato. Buche, detriti,
sale chimico, rami, insomma ci sono tutte le voci che portano dritte alla foratura. Purtroppo i mezzi
agricoli, le nevicate e nella maggior parte dei casi le varie precipitazioni
piovose riescono a seminare le strade di pericoli rendendo più che mai utile la
classica gomma invernale. Il motivo? Semplice, un prodotto specifico per questa
stagione è più resistente alle forature. Questi pneumatici Vittoria Rubino
Pro Control da 25mm pesano 305 grammi e una volta tirati fuori dalla
confezione mettono subito in mostra una certa robustezza, requisito che reputo
fondamentale. La carcassa in nylon 60 TPI viene rinforzata ulteriormente
per garantire una protezione flessibile per le forature mentre la nuova
mescola 3C offre un ottimo grip e una buona scorrevolezza su tutti i fondi
stradali. Il merito di queste caratteristiche è da attribuirsi al Grafene
G+ e al disegno del battistrada (liscio nella parte centrale e scolpito
sui lati).
Nonostante la robustezza sia una
delle caratteristiche più evidenti di questo prodotto,
una volta in strada e
gonfiati alla giusta pressione, regalano una marcia nettamente più soft del
previsto, merito di una perfetta sinergia tra carcassa, protezioni antiforatura
e mescola 3C. Durante il test non mi sono fatto mancare nulla,
pioggia,
fango e ghiaccio sono stati perfetti per il battesimo invernale, inoltre, viste
le caratteristiche di questi Rubino Pro Control, mi sono tolto la soddisfazione
di fare alcuni sentieri sterrati (classica strada bianca) che normalmente
faccio in Mtb, il tutto senza battere ciglio.
Sul passo si viaggia alla grande
mentre nelle discese caratterizzate da tanti cambi di direzione si avverte un
po’ il peso in più rispetto ad un copertoncino sportivo, ma il grip rimane
comunque ottimo, anche con asfalto bagnato.
È proprio nelle condizioni
difficili che stupisce la naturalezza con cui questi Rubino Pro Control fanno
filare tutto liscio come l’olio.

Cercate di trovare il giusto
compromesso per la pressione di esercizio anche perché
eccedere con il
gonfiaggio non serve a nulla e rende questi pneumatici troppo duri.
Personalmente, ho optato per 7 bar e posso assicurarvi che sono stati perfetti
( peso ciclista 72kg ), digerendo bene tutte le irregolarità dell’asfalto. La
protezione antiforature, esattamente come descritto dalla casa, è notevole e fino
ad ora zero problemi. Se cercate un vero copertoncino invernale, sappiate che
Rubino Pro Control può essere la scelta più idonea per pedalare in condizioni
difficili, viaggiando sempre al massimo della tranquillit
à.
www.vittoria.com
★★★★☆ grip
★★★★☆ comodità
★★★★★ prezzo
★★★☆☆ leggerezza
★★★★★ longevità
★★★★★ performance complessive
★★★★☆ scorrevolezza
★★★★★ resistenza alle forature
Giorgio Perugini
Copyright © TBW