I PIU' LETTI
L'ITALIA DI DOMANI, VIAGGIO TRA LE FORZE NUOVE: I CORRIDORI DELLE NOSTRE CONTINENTAL - 3
di Paolo Broggi e Danilo Viganò | 05/02/2025 | 08:17

Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo italiano. Vi proponiamo un viaggio a tappe alla scoperta dei volti nuovi del nostro movimento: vi parleremo quindi dei neoprofessionisti, dei corridori approdati nelle formazioni Devo delle grandi squadre, dei team Continental italiani e dei nostri ragazzi che militano un po' in giro per il mondo. Siete pronti? Partiamo e... pedalate con noi!|

TERZA PUNTATA - LE NOSTRE CONTINENTAL

Universo Continental, un grande mare nel quale navigano insieme i va­scelli delle formazioni Devo dei grandi team e piccole barchette di Pae­­si che della storia del ciclismo han­no scritto poche pagine. Tra i marinai di queste imbarcazioni, ci sono giovani talenti attirati dalle sirene del passaggio al professionismo, ex prof in cerca di rilancio, onesti faticatori del pedale, specialisti della pista o del fuoristrada, portacolori di realtà che praticamente non si affacciano mai alla grande ribalta delle due ruote.

In questo mare, che ospita centinaia di squadre (al 30 gennaio il sito dell’Uci ne registra 138 ma so­no molti i Paesi che ancora mancano all’appello, ragionevolmenre mancano almeno una tren­tina di team), ci sono anche 11 formazioni italiane. Una in meno ri­spetto alla passata stagione e c’è stato un ricambio significativo: han­no cessato l’attività la Zalf Euro­mo­bil Désirée Fior e la Q36.5 Con­tinen­tal, ha fatto un passo indietro la Rime Drali che è tornata tra i di­lettanti, è confluito nel Team Bah­rain Victorious il CTF Friuli divenendone di fatto il vivaio. Hanno confermato il loro impegno le emiliane Beltrami TSA Tre Colli e Team Technipes #inEmiliaRoma­gna, le lombarde Biesse - Carrera - Premac e MBH Bank Ballan CSB, le venete Gene­ral Store - Essegibi - F.Lli Curia e Sam - Vitalcare - Dy­natek, la marchigiana Caffé Mo­kam­bo e la to­scana Mg.K Vis Co­struzioni e Ambiente. Le novità sono rappresentate dalla toscana Gragnano Sporting Club e dalla veneta UC Trevigiani - Energiapura Marchiol - nomi storici del ciclismo dilettantistico italiano che hanno deciso di fare il grande passo - e dall’altra formazione veneta, la S.C. Pado­vani Polo Cherry Bank, che invece approda alla categoria con una squadra e una struttura completamente nuove.

Attive ormai da anni, le formazioni Continental in Italia non hanno ancora definito il loro status, co­strette come sono a subire la concorrenza dei vivai dei grandi team in fatto di reclutamento e troppo spesso ancorate a quello che è il calendario delle corse in Italia dal punto di vista agonistico. Le trasferte all’estero, per molte squadre, sono occasionali per non dire nulle e la partecipazione ai grandi eventi della categoria Under 23 davvero sparuta. Vengono a man­care così le occasioni di confronto e di crescita, anche alla luce del fatto che il calendario italiano propone poche corse a tappe e tutte concentrate nella se­conda parte della stagione: basti pensare che i ragazzi delle Con­ti­nental italiane arrivano praticamente tutti al Giro Next Gen, l’appuntamento più importante dell’anno, senza aver di­sputato nemmeno una gara a tappe. E quando arriva il mo­mento dello scontro diretto con atleti delle formazioni estere, la differenza si ve­de.

Troppo spesso per le Con­ti­nen­tal italiane essere invitate a qualche corsa professionistica italiana di­venta motivo di vanto e di orgoglio, anche se poi i risultati non possono essere degni di menzione, per ovvie ragioni.

Nel 2024 otto ragazzi delle Con­ti­nental italiane sono passati al professionismo: Ermakov, Erzen, Skerl e Van der Meulen della CTF Friuli tutti alla Bahrain Victorious, Sergio Meris (alla Unibet Tietema Roc­kets) e Florian Kajamini (alla XdS Astana) dalla MBH Bank, Lu­do­vi­co Cre­scioli dalla Technipes #In­Emi­lia­Romagna al Team Polti VisitMalta e Tommaso Nencini dal­la Zalf Euromobil Fior alla Solution Tech - Vini Fantini.

Sulla carta quest’anno le formazioni più strutturate sembrano essere la MBH Bank Ballan CSB e la Bies­se Carrera Premac: nella prima ri­flettori puntati in particolare su Die­go Bra­ca­lente, Christian Ba­ga­tin, Lorenzo Nespoli, sui velocisti Edoardo Cipollini e Matteo Fiorin e su quel Manuel Oioli che va in cerca del definitivo salto di qualità; nella Biesse, invece, i più attesi so­no Nicolò Arrighetti, Federico Iacomoni, i gemelli Gabriele e Tom­maso Bessega e l’esordiente Andrea Donati, fratello di quel Davide che è approdato quest’anno al nuovo vivaio della Red Bull Bora Hansgrohe Rockets.

Tra i corridori più attesi anche Domenico Cirlincione, Kevin Pezzo Rosola e soprattutto il danese Dennis Lock nella General Sto­re, il bresciano Riccardo Perani nel­la Trevigiani, il polacco Adam Bro­nakowski e l’ex campione italiano allievi Ivan Toselli, entrambi al pri­mo anno, nella Technipes. Le altre squadre, sulla carta, appaiono allineate su un gradino inferiore ma saremo ben felici di sbagliare pronostico e di trovarci a dover applaudire nuovi talenti emergenti.

Ecco gli organici delle formazioni Continental italiane: tra parentesi è indicata l’età di ogni ragazzo

BELTRAMI TSA TRE COLLI
Atleti: Tommaso Anastasia (18) Andrea Biancalani (24), Nicolò D’Ales­sandro (18), Matteo Falchetti (19), Gabriel Fede (21), Pierluigi Gar­bi (18), Valentino Kamberaj (19, Alb), Frederyk Likke (20, Dan), Tho­mas Rigamonti (18), Leonardo Rossi (19), Giacomo Tagliavini (20), Raf­faele Tela (19).

BIESSE CARRERA PREMAC
Atleti: Filippo Agostinacchio (21), Nicolò Arrighetti (20), Gabriele Bes­sega (20), Tommaso Bessega (20), Michele Bicelli (18), Tommaso Dati (22), Andrea Godizzi (19), Etienne Gri­mod (19), Filip Gru­sz­czyn­ski (19, Pol), Federico Iacomoni (22), Luca Maggia (19), Ales­sandro Milesi (18), Davide Qua­driglia (18), Nicola Rossi (22), Cristian Sanfilippo (18).

CAFFE’ MOKAMBO
Atleti: Michele Carletti (19), Ignazio Cireddu (20), Riccardo Bion­dani (19), Federico De Paolis (19), Mattia Marcozzi (19), Andrea Mearelli (20), Cosma Rausa (20), Michele Daffini (19), Valerii Shtin (29, Rus), Ivan Taccone (19), Pietro Tintoni (18), Nicholas Tonioli (25).

GENERAL STORE F.LLI CURIA - ESSEGIBI
Atleti: Aklilu Arefayne (20, Eri), Kevin Biehl (21, Dan), Riccardo Bion­dani (19), Giovanni Bortoluzzi (22), Tommaso Bosio (18), Matteo Cet­tolin (20), Domenico Cirlincione (22), Michele Daffini (19), Thomas Gamba (18), Dennis Lock (22, Dan), Alessio Manghini (20), Diego Nem­brini (18), Kevin Pezzo Rosola (22), Cristian Remelli (18), Thomas Ros­setti (20).

GRAGNANO SPORTING CLUB
Atlete: Lorenzo Boschi (21), Davide Bufalini (18), Lorenzo Cataldo (25), Andrea Chiarucci (24), Piergiorgio Cozzani (20), Matteo Creatini (20), Andrea De Totto (25), Simone Lucca (24), Alessio Ninci (21), Mattia Piccini (21), Tommaso Rigatti (26), Fran­ce­sco Giairo Rossi (20).

MBH BANK BALLAN CSB
Atleti: Matteo Ambrosini (22) , Christian Bagatin (22), Zsombor Balogh (18, Ung), Diego Bracalente (20), Gabriele Casalini (20), Cesare Chesini (20), Edoardo Cipollini (19), Luca Cretti (23), Matteo Fiorin (19), Balint Makrai (18 Ung), Lorenzo Ma­sciarelli (21), Lorenzo Nespoli (20), Pavel Novak (20, R.Ceca), Ma­nuel Oioli (21), Samuel Quaranta (22), Enrico Simoni (18), Zsombor Takacs (19, Ung), Mark Valent (20, Ung), Bar­nabas Vas (18), Leonardo Vesco (19).

MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE
Atleti: Matteo Bozicevich (21), An­drea Cantoni (24), Simone Carrò (24), Fabiano Faieta (19), Vittorio Friggi (19), Jacopo Gioia (19), Ben Granger (24, Gbr), Matthews King­ston (22, Gbr), Luca Laudi (18), Ciro Perez Alvarez (19 Uru), Matteo Spreafico (31).

SC PADOVANI POLO CHERRY BANK
Atleti: Matteo Baseggio (26), Davide Basso (20), Antonio Bonaldo (19), Kevin Bonaldo (24), Mirko Bozzola (20), Ares Costa (18), Luca Graziotto (19), Federico Guzzo (23), Samuele Mion (21), Marco Palomba (22), An­drea Scarso (19), Thomas Turri (18), Lorenzo Ursella (22), Mat­teo Zurlo (26).

SAM - VITALCARE - DYNATEK
Atleti: Negasi Ahylu Abreha (24, Eti), Stefano Baffi (26), Luca Collinelli (21), Filippo Dignani (23), Marco Fermanelli (21), Samuel Gualtieri (18), Marco Merola (18), Sebastiano Minoia (21), Angelo Monister (19), Andrea Nannini (18), Chrisian Danilo Pase (22), Samuele Scappini (19), Federico Vettore (18).

TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA
Atleti: Tommaso Alunni (19), Ric­cardo Archetti (19), Luca Bagnara (21), Thomas Bolognesi (19), Sa­muele Bonetto (22), Adam Bro­na­kowski (18, Pol), Alessandro Cattani (19), Pietro Dapporto (19), Matteo Gabelloni (18), Luca Mar­tignano (22), Marco Martini (19), Leonardo Meccia (18), Filippo Omati (19), Ni­cholas Scarpelli (20), Pietro Sterbini (19), Ivan Toselli (18).

UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
Atleti: Tommaso Bambagioni (19), Tommaso Cafueri (19), Alessandro Da Ros (20), Marco Di Bernardo (20), Riccardo Fabbro (18), Tommaso Far­setti (19), Luca Fraticelli (19), Si­mone Griggion (21), Samuele Mas­solin (18), Raffaele Mosca (21), Ric­car­do Perani (21), Luca Rosa (20).

3 - continua

GIA' PUBBLICATI

I NEOPROFESSIONISTI ITALIANI

I CORRIDORI ITALIANI DEI DEVO TEAM

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy