I PIU' LETTI
VERONA MTB. UNA DOPPIETTA SPETTACOLO
dalla Redazione | 26/02/2018 | 07:12

Ancora una doppietta, proprio come nella scorsa edizione. Ancora una vittoria italiana, proprio come un anno fa. Ma questa volta di italiani sul podio ce ne sono addirittura due, ed occupano le prime due posizioni. Gioele Bertolini ed Andrea Tiberi dettano legge alla prima prova internazionale della stagione agonistica 2018 regalando emozioni e spettacolo, Eva Lechner è stata protagonista di una gara maiuscola e la "Verona MTB International" si è chiusa confermandosi uno dei palcoscenici internazionali più entusiasmanti di sempre.

Il protagonista di quest'ultima giornata? Il freddo! Ma sono bastati quasi 300 campioni provenienti da 14 paesi europei, un tracciato disegnato ad hoc dai ragazzi del Team Giomas ed una location affascinante per riscaldare gli animi del pubblico che da questa mattina si è presentato numeroso all'interno del Parco delle Colombare di Verona per la giornata conclusiva della prima prova internazionale del calendario italiano che ha visto assegnare gli ultimi 6 titoli previsti per le categorie agonistiche.

Le prime a scendere in campo sono state in tarda mattinata le categorie femminili Open e Junior che in Gara1 hanno condiviso il tracciato con l'affollata categoria Junior maschile per la quale c'era una certa curiosità ed interesse da parte del CT della nazionale azzurra Mirko Celestino impegnato ad individuarne i dieci elementi più in forma da poter convocare per il primo ritiro in programma nelle prossime settimane in terra ligure.

E Verona incorona subito il ritorno di Eva Lechner (Cliff Pro Team) autrice di una prova maiuscola nella gara riservata alla categoria Open femminile dove conquista. Un assolo dal primo all'ultimo metro, una progressione continua e costante che ha messo in difficoltà tutte le avversarie evidenziando l'ottimo stato di forma con cui la campionessa altoatesina ha concluso l'ottima stagione ciclocrossistica. Alle sue spalle il tricolore di Serena Calvetti (KTM Protek Dama) conquista il secondo gradino del podio mentre in terza posizione è la giovane Giorgia Marchet (Rudy Project) a chiudere in terza posizione assoluta aggiudicandosi il titolo d'inverno per la categoria Un23.

L'iride dell'austriaca Laura Stigger (Otztal) sventola nella categoria Junior donne dove in seconda posizione l'azzurra Giada Specia (Velociraptors) veste la maglia del GP d'Inverno precedendo l'atleta della Rep.Ceca Magdalena Misonova (Adastra). È italiana, ed è splendida, la vittoria tra gli Junior messa a segno dal trentino Zaccaria Toccoli (Focus Selle Italia) autore di una prova maiuscola e di carattere che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle lo svizzero Lucas Schätti (Wheeler Pro) e Filippo Fontana (Gottardo Giochi).

Quindi le emozioni, l'adrenalina e lo spettacolo in persona hanno fatto capolino all'interno dell'anfiteatro naturale del Parco delle Colombare dove i campioni indiscussi dell'off-road internazionale non hanno certo deluso le attese. Una lotta entusiasmante, incerta, ricca di colpi di scena, che ha visto il suo epilogo solo nel corso dell'ultima delle sette tornate previste. Partenza veloce da parte dei portacolori dell'armata Bianchi, autori della doppietta nel 2017, che fin dalle prime curve mettono tutto il gruppo in una lunga fila indiana.

Tempier, Fontana e Colledani a guidare ma i big sono tutti a ruota. Andrea Tiberi si fa subito largo tra le maglie celesti, Denis Fumarola prova a giocare d'anticipo, i gemelli Braidot lavorano in coppia mentre il tricolore di Kershbaumer fa sentire la sua presenza mettendo pressione e Martin Loo recita la scomoda parte del "terzo incomodo". È bastato un solo giro per accendere la gara e chi ne ha giovato è stato certamente lo spettacolo, ed il pubblico che ha potuto così vivere ogni tornata con quella stessa tensione con cui si vivono solitamente le concitate battute finali delle gare XCO.

Andrea Tiberi (Focus Selle Italia) fa però capire che oggi vuole essere protagonista e si mette a tirare di gran carriera con il francese Tempier che è il solo a tener la sua ruota. Alle loro spalle attendono, o arrancano, mentre dalle retrovie sbuca la sagoma di Gioele Bertolini che con veemenza risale posizione su posizione, metro dopo metro sino a conquistare la testa. Poi una lenta selezione, che sfocia nella formazione di un quintetto a comandare la corsa quando mancano solo due tornate alla fine. Tiberi, Tempier e Bertolini vengono riagganciati in un primo momento da Loo e Kershbaumer, resistono però per poco più di un giro, poi hanno inizio i fuochi d'artificio.

Tiberi non esita, attacca! Tempier non resta a guardare, risponde! E Bertolini? "Gioele oggi faceva quello che voleva!" Ha commentato il compagno di squadra Tiberi, ed ha detto tutto! #IlBullo nazionale apre il gas e se ne va, all'ultimo giro, e dietro di lui anche #IronTibi, che non risponde subito, lancia poi l'ultimo affondo a Tempier che deve cedere all'uno-due italiano. Bertolini arriva solo al rettilineo finale ma sa che dietro di lui sta arrivando il compagno e lo aspetta per tagliare assieme la linea del traguardo, festeggiando così una straordinaria doppietta nella prova d'apertura della nuova stagione. Tempier, dopo l'argento del 2017, trova la terza posizione mentre tra gli Un23 il titolo d'inverno viene conquistato da Alessandro Naspi (Superbike).

La Verona MTB International cala il sipario, per quest'anno. Un successo, dicono gli addetti ai lavori. Uno spettacolo, dicono gli appassionati. Quel che è certo è che Verona anche quest'anno non ha deluso le aspettative e si candida certamente ad un nuovo ruolo, prestigioso ed ambizioso, nel panorama della mountain bike mondiale.

HANNO DETTO:

Gioele Bertolini (Team FOCUS Selle Italia): "Sapevo di star bene, sono arrivato dal ciclocross in ottima forma, ma questo non basta, tutto deve andare bene, tutto deve essere perfetto. E così è stato! Il plus di quest'anno? Abbiamo un team affiatato, sembra banale, ma abbiamo un gruppo che da motivazione. L'avevamo detto che quest'anno volevamo giocarci le nostre carte, certamente è presto per dirlo, ma possiamo sicuramente dire che abbiamo iniziato nel migliore dei modi. No!?"

Andrea Tiberi (Team FOCUS Selle Italia): "Posso solo dire che è stata una gara emozionante per noi che abbiamo corso, chissà per il pubblico presente che ha potuto godersi lo spettacolo senza nemmeno fare la fatica che abbiamo fatto noi! Scherzo ovviamente, ma è stata veramente una bella giornata. Meglio la stagione non poteva inziare. Io sono soddisfatto della mia prova mentre #IlBullo oggi faceva quello che voleva, è veramente in ottima forma ed è stato bello arrivare assieme per festeggiare assieme questa straordinaria doppietta."

Eva Lechner (Cliff Pro Team): "Non ho ancora il ritmo giusto per il cross country, ma era importante per me correre quest'oggi proprio per prepararmi al meglio per l'esordio in Coppa del Mondo. Qui è stato tutto perfetto. Il tracciato non lasciava respiro ed era importante anche gestire bene le forze perchè ad inizio stagione devi ancora capire bene a che punto sei. Bella l'organizzazione e splendida la location, oggi mi sono proprio divertita, un tracciato che si è dimostrato all'altezza dell'evento internazionale."

Ivan Cristofaletti - organizzatore: "Credo siamo arrivati al momento dei ringraziamenti! Tutto è andato per il meglio e quando è così non è mai merito di una sola persona ma di un gruppo che ha saputo dare il meglio in ogni piccolo particolare. Ho tante persone ed amici, sponsor e partners da dover ringraziare e lo farò certamente di persona. Siamo soddisfatti ed onorati dalla presenza degli atleti, del pubblico e felici che la città di Verona si sia dimostrata al vertice dello sport internazionale anche nello sport della mountain bike."

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy