In occasione del Tour de France 2016, la formazione Cannondale-Drapac ha sfoggiato una particolarissima edizione limitata composta dal casco Octal e dagli occhiali Half Blade firmati da POC e ccomunati da un color giallo splendente, come da tradizione per la corsa a tappe più famosa del mondo. Questi due accessori hanno accompagnato i corridori anche in altre corse e hanno formato con l’abbigliamento della squadra un abbinamento fluo fortemente identificativo per la formazione.
2222 caschi numerati e altrettanti occhiali dotati di doppia lente per festeggiare anche il decimo Tour di POC, azienda che si è affermata nel ciclismo con la massima preparazione per innovare ed elevare al massimo la sicurezza dei ciclisti con abbigliamento e accessori sempre più performanti.
Il casco Octal, dopo aver spazzato inizialmente il mercato con forme particolari, è diventato negli anni un punto di riferimento in termini di sicurezza e stile. Dotato di ben 21 prese d’aria, si mantiene al vertice per un’aerazione senza pari e con la sua caratteristica forma, assicura una maggiore copertura nella zona delle tempie e nella zona nucale. La calotta in EPS è costruita in monoscocca e rinforzata con fibre aramidiche e ha spessori variabili a seconda della zona per gestire al meglio ingombri e peso. Il sistema di regolazione interno consente un fit molto personalizzabile con un contenimento nucale di ottimo livello.
Le cinghie sono sottili ed abbinate al colore giallo dominante, giocato in contrasto con la calotta interna bianca. Le imbottiture in Coolbest sono molto sottili ed assolvono al loro compito con precisione. Nella confezione, oltre alla sacca porta casco, troverete anche un kit di ricambio poiché dopo una stagione sarebbe sempre meglio cambiarle. Frontalmente si possono identificare due prese d’aria laterali chiamate Eye Garage, idonee al posizionamento degli occhiali quando questi non sono indossati. Due piccoli spessori gommati forniscono l’attrito necessario per tenere gli occhiali in posizione onde evitarne una possibile caduta.
La grossa presa d’aria posteriore ospita al suo interno due strisce di materiale riflettente, anche se la maggior parte della visibilità passiva è assicurata dal giallo fluo che rende il ciclista un elemento fortemente visibile su qualsiasi sfondo. Il peso di Octal si assesta sui 200 grammi, valore ancor più prestigioso se affiancato alla sicurezza offerta e all’ottima ventilazione che aiuta nei momenti più caldi.
Gli occhiali Half Blade, forniti con due lenti, hanno telaio e aste sottili realizzate in Grilamide, un materiale resistente e leggero. L’integrazione di questi occhiali con il casco Octal è totale e si percepisce indossando il kit fin dal primo istante.
Una leggera curvatura delle aste permette di aggirare efficacemente le cinghie del casco, lasciandoci liberi da eventuali regolazioni in corsa.
Il nasello (regolabile in larghezza) è rivestito da un materiale gommato e lo stesso accade per i terminali interni delle aste per dare più stabilità all’occhiale una volta indossato.
Le due lenti, fornite da Zeiss, sono curve su tutti e due gli assi e ottimizzate per aumentare i contrasti dei colori. Questo significa vedere meglio tutti gli ostacoli, soprattutto quelli che si celano sul grigio dell’asfalto, come sassi o piccole irregolarità del manto stradale.
I due trattamenti anti appannamento e anti sporco permettono a queste belle lenti di rimanere abbastanza pulite anche nelle occasioni più difficili.
La copertura agli occhi è da riferimento, infatti, grazie alla forma a mascherina le correnti rimangono lontane dagli occhi per il massimo comfort.
Le lenti sono intercambiabili e con un gesto semplice ma deciso si può passare in un attimo da quella scura a quella chiara o viceversa. La busta morbida è utile per la pulizia veloce delle lenti, mentre quella rigida è necessaria per portarsi dietro gli occhiali in valigia.
Siete collezionisti o amanti del brand? Questa è l’occasione per portarvi a casa un’edizione numerata di assoluto prestigio.
Giorgio Perugini