Ci sono momenti in cui servono preziose energie per alimentare il nostro motore, soprattutto in quelle fasi in cui l’obiettivo è dare il massimo sfruttando per lungo tempo tutte le forze disponibili.
In queste circostanze, tipiche delle lunghe distanze percorse in sella, Maltoshot Endurance, grazie ad una miscela di 5 carboidrati a differente velocità di assimilazione, consente un graduale e abbondante rilascio di energia.
In questa maniera, tre carboidrati a rapido assorbimento risollevano e danno una scossa energetica praticamente istantanea mentre gli altri due a lunga catena riescono a mantenere l’effetto “boost” per diverso tempo.
Questo integratore, contenuto in una comoda e pratica bustina da 50ml, è particolarmente fluido e si assimila velocemente, differentemente da quanto accade con i normali gel. La digeribilità è istantanea ed il gusto ciliegia-limone ha una grande appetibilità, il tutto senza glutine e caffeina, ingredienti che spesso limitano la diffusione di tali prodotti.
La formulazione dona un apporto energetico frazionato che tampona i bisogni istantanei e si mantiene equilibrato periodo di disponibilità. La busta è ben studiata e si apre comodamente anche nelle fasi più movimentate della corsa, inoltre, vista la natura fluida dell’integratore, non serve addizionare acqua. L’isomaltulosio contenuto in Maltoshot viene scisso più lentamente dai nostri enzimi intestinali evitando di fatto l’innalzamento del livello di glucosio nel sangue e la relativa insulinemia. Così facendo si evitano sia i picchi che la comparsa del calo glicemico per un equilibrio che fa un gran bene ai nostri muscoli. Il consiglio è quello di assumere Maltoshot Endurance poco dopo la metà del chilometraggio che coprirete per beneficiare di questa prolungata distribuzione dell’energia.
http://www.ethicsport.it
Giorgio Perugini