“Revolution your style”: il viaggio all’interno del mondo RPM continua. In questo nuovo blog è stato approfondito un tema particolarmente sentito da tutti i ciclisti, siano essi professionisti o semplici appassionati: la qualità dei fondelli.
Le parti del corpo a contatto direttamente con la bicicletta sono tre: mani, piedi e zona perineale. Proprio quest’ultima rappresenta senz’altro l’area più delicata e che necessita di maggiore attenzione.
Sui fondelli RPM si è intervenuti cercando di migliorare sia la PORTANZA, che determina il potere ammortizzatore e la memoria elastica nel tempo, che la DENSITA’, ossia il valore del peso della schiuma per m3. Proprio durante il processo di scarnitura viene eseguito uno scrupoloso lavoro volto a eliminare completamente le parti in eccesso sul fondello e permettere così il massimo comfort, rendendo la pedalata confortevole e performante.
I clienti RPM inoltre hanno la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di fondelli, ognuno con caratteristiche e funzionalità studiate per ogni esigenza:
- uomo/donna: taglio anatomico differente
- ciclismo/triathlon: la schiuma nel fondello per Triathlon è PU reticolato, per un asciugatura molto più rapida
- brevi/lunghe distanze: i fondelli RPM sono studiati per garantire le migliori prestazioni sia agli sportivi che compiono lunghe distanze, che ai semplici appassionati.
Tutte le caratteristiche tecniche dei fondelli RPM sono visibili su: http://www.rpm-cycling.it/fondelli.
Nella storia di RPM c’è da sempre il desiderio di rispondere alle singole esigenze dei clienti. Proprio per questo si è voluto dare la possibilità agli atleti di personalizzare il proprio fondello, inserendo per esempio il nome del proprio Team. Un servizio complesso dal punto di vista operativo, ma che vuole confermare ancora una volta la cura e la dedizione verso tutti coloro che vogliono vivere con RPM la loro passione.
L'azienda garantisce inoltre un servizio altamente professionale per la sostituzione del singolo fondello, in tempi rapidi e con la certezza di pedalare con i prodotti Top di gamma: http://www.rpm-cycling.it/servizi
Per provare i pantaloncini e le salopette e testare dal vivo la qualità dei fondelli RPM è possibile contattare l'azienda tramite il website www.rpm-cycling.it
Per rileggere invece il primo blog, dedicato alla scelta dei tessuti e materiali RPM, è possibile cliccare qui: http://www.rpm-cycling.it/news/2015/11/18/rpm---revolutionize-your-style---1st-episode