Il panorama dell’abbigliamento da ciclismo in questi ultimi anni ha subito la grande influenza delle tendenze della moda che hanno di fatto aperto la strada ad importanti contaminazioni.
Esiste sempre il classico abbigliamento da ciclismo, quello confezionato secondo le tecniche e i materiali più avanzati. Dai campi di ciclocross e dal mondo Fixed sono arrivate invece aziende che hanno investito molto nella creazione di linee di abbigliamento fortemente caratteriali, dotate di nuovi accostamenti cromatici e fantasie alla moda, talvolta spiritose senza però tralasciare la qualità.
Bike Inside nasce dalla felice intuizione di Andrea, appassionato ciclista con il pallino del design che con un colpo di genio (e una buona dose di coraggio) cavalca quest’onda di cambiamento per mettere in commercio un prodotto unico e moderno realizzato completamente in Italia.
Questi capi, caratterizzati da dettagli di pregio e da geometrie che sono già impronta fondamentale di questo brand, sono destinati a chi spesso si sente a disagio ad indossare capi di forte ispirazione “professionistica”, con scritte varie e sponsor un po’ ovunque.
La collezione, visitabile ed acquistabile sul sito ufficiale, è composta per ora da completi estivi e calze coordinate dallo stile molto ricercato.
Il desiderio è quello di offrire qualcosa di diverso, un abbigliamento senza alcuna lacuna tecnica in grado di rispecchiare il lato più “glamour” che è dentro ogni ciclista.
Le maglie a manica corta hanno un taglio anatomico e una vestibilità leggermente più comoda di quelle race-fit. Sono realizzate in tessuto microfibra piacevole al tatto, leggero e traspirante, adatto alle condizioni calde. Collo basso, zip Camlock divisibile e fasce elasticizzate a fondo manica sono le caratteristiche più identificative di questo bel prodotto.
Per quanto riguarda la salopette, il taglio anatomico è decisamente racing e il tessuto Lycra Power ad alta resistenza garantisce una buona compressione muscolare, favorendo l’ossigenazione sanguigna. Le bretelle elastiche sono anch’esse in microfibra, mentre una bella fascia elastica nel giro gamba con micro inserti di silicone promette una buona stabilità.
Il fondello Carbon a spessori differenziati e senza cuciture promette ottime prestazioni, le stesse garantite dall’ultimo accessorio, i calzini in Lycra, sempre abbinati alle scelte cromatiche del completo.
Nella loro semplice realizzazione possono vantare un taglio anatomico tipico della fascia medio-alta e una struttura appositamente progettata per favorire la vestibilità e la traspirazione.
Per Bike Inside potremmo parlare di nicchia commerciale, anche se seguendo le tendenze mondiali attraverso social come Instagram e Facebook, si può tranquillamente scoprire che di nicchia forse non si tratta e l’abbigliamento così caratterizzato sta diventando un trend in fortissima espansione.
La collezione ospita inoltre ottimi capi destinati alle donne, completi moderni e tecnici quanto quelli destinati all’uomo.
Ho provato in questi giorni il completo formato dalla Jersey_Vintage e i Bib_Blue e le sensazioni sono state molto buone. Le linee del progetto sono chiare e il materiale non tradisce affatto le promesse iniziali. Il taglio è aderente ma confortevole e ricalca in pieno le intenzioni del produttore.
Come potete vedere nel sito, i prezzi sono molto abbordabili per un prodotto di questa qualità e la collezione è già distribuita anche attraverso attività commerciali che ricalcano il desiderio di offrire pezzi diversi ad un pubblico esigente.
Vi consiglio anche di seguire la pagina facebook, il modo migliore per ricevere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sulle nuove grafiche.
Bike Inside, il cycling wear è sempre affare Italiano!
Contatti
Website: www.bikeinside.cc
Email: info@bikeinside.cc
Shop Online > www.bikeinside.cc/shop/
FaceBook > https://www.facebook.com/bikeinsidecyclingwear
Instagram > https://instagram.com/bikeinside_cycling_wear
Giorgio Perugini