I PIU' LETTI
BIKE ACADEMY. Furlan e la bici da insegnare ai bambini
dalla Redazione | 14/05/2015 | 09:43

La proposta, nuova e decisamente interessante, porta tra le altre la firma di un ex professionista come Angelo Furlan che da tempo ha messo i giovani al centro della sua attenzione.

Stiamo parlando del progetto «BIKE ACADEMY 2015 - La settimana di bici, sport, natura, divertimento». È una settimana ludico/formativa di alta qualità a favore dei ragazzini di età compresa dai 7 ai 12 anni. Al centro: una serie di attività che ruotano attorno al mondo della bicicletta unendo sport, cultura, educazione, valorizzazione del territorio e delle realtà locali.

VALORI DA CONDIVIDERE
L’idea nasce da Angelo Furlan e dalla volontà di condividere a favore dei più giovani esperienze e valori trovati, cercati lungo il percorso. Dai primi anni 80, in cui con una pentola rotta costruiva i percorsi per bici da cross assieme all’amico Alberto, agli anni 2000 in cui ha corso nell’olimpo del professionismo., dagli anfratti più sperduti alle piazze più famose, Angelo Furlan ha girato il mondo ed ha passato la propria vita in sella a biciclette di tutti i tipi. Capendo lungo il percorso quanto questo stupendo mezzo possa essere fonte di ispirazione per condividere valori senza tempo a favore dei più giovani. E quanto il ciclismo, proposto nelle giuste modalità, sia un grande strumento formativo. In particolar modo la Bmx, disciplina acrobatica del ciclismo, rappresenta il mezzo ideale per far apprendere nel migliore dei modi gli schemi motori e coordinativi ai ragazzi nell’età più idonea.

A CHI  E’ RIVOLTO.
Bike Academy si rivolge a ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni di età compiuti. Perchè è la fascia d’età più sensibile a sviluppare gli schemi motori. Perchè ciò che i bambini imparano a questa età costituisce un patrimonio per il loro futuro.
Numero massimo di partecipanti: 15

IMPARARE, DIVERTENDOSI, L’IMPORTANZA DELL’ATTIVITA’ LUDICA COME METODO DI APPRENDIMENTO

Tutte le attività proposte saranno condotte da tutor qualificati, che mettendo in campo le massime competenze tecniche di settore, utilizzeranno il gioco come metodo didattico nelle varie esercitazioni che verranno proposte. Sappiamo quanto i ragazzi siano pieni di impegni durante l’anno scolastico, quindi vogliamo offrire qualcosa di “intelligentemente divertente” e al contempo rilassante.

MASSIMA QUALITA’, COL SORRISO.I L VILLAGGIO VACANZE FORMATIVO.
Massima ricercatezza della qualità nei contenuti ed esercitazioni proposte ma anche massimo divertimento a cura di Alberto Gaianigo e del suo gruppo di animazione Rumba Pati. Questo staff specializzato in animazione per ragazzi, oltre a coadiuvare i vari tutor nelle attività ludico/formative si occuperà di creare una sorta di atmosfera da villaggio vacanze “intelligente”i ntrattenendo con musica giochi ed animazione creata ad hoc sia in appoggio alle varie attività di esercitazioni pratiche che nei momenti di relax.

ALIMENTAZIONE
Particolare attenzione verrà rivolta a questo aspetto. Sappiamo come sedentarietà e cattive abitudini stiano implementando i casi di obesità in ambito giovanile e quanto sia di primaria importanza offrire degli strumenti educativi ai ragazzi anche in questo argomento.

VALORIZZAZIONE  DEL TERRITORIO. IMPARARE A UTILIZZARE E AMARE L’AMBIENTE CHE CI CIRCONDA IN MANIERA CONSAPEVOLE, RISPETTANDOLO.

Il campo base  del camp, punto di ritrovo sarà la pista di Bmx situata in via Carpaneda a Creazzo (Vi). Molte attività si svolgeranno in zone limitrofe tramite un sistema di trasporto messo a disposizione dall’organizzazione.

Il triplice scopo scopo di questa scelta:
- Fornire un’esperienza di alto livello.
- Far conoscere la validità di realtà di società vicentine che da anni operano con tanta passione e competenza a favore dei giovani sportivi.
- Far conoscere amare e rispettare il territorio. Vicenza e i colli Berici offrono un connubio unico tra sport, cultura, enogastromia, arte e  natura che è giusto imparare a rispettare,valorizzare ed amare fino dalla giovane età..

PERIODO DI SVOLGIMENTO 29 Giugno-4 Luglio 2015.
ORARI GIORNATA TIPO.

-8 alle 8.30 accoglienza.
- 8.30. Inizio attività.
-10.30 Merenda.
-13 Pausa pranzo.
-16.50 Fine attività.
-16.50 alle 17.Ritiro bambino da parte del genitore o responsabile del minore.
Campo base di partenza  e fine attività giornaliere,pista Bmx in via Carpaneda a Creazzo.Molte attività verranno effettuate in zone limitrofe tramite trasferimento a mezzo autotrasporto.-

ATTIVITA’  IN PROGRAMMA
(in caso di pioggia le attività verranno comunque svolte al coperto in locale predisposto).
- LUNEDÌ. IMPARARE A CADERE IN SICUREZZA.
- MARTEDì. CAMPIONI DI ABILITA’ CON LA BICI….RISPETTANDO LE REGOLE.
- MERCOLEDì. IN BICI…NATURALMENTE.
- GIOVEDì. ABILITA’ E DIVERTIMENTO IMPARANDO AD UTILIZZARE LA GIUSTA ENERGIA.
-VENERDì. POLE POSITION SPEED DAY.
- SABATO.PARTY GAMES!GIOCO FESTA DI FINE SUMMER ACADEMY

LO STAFF ORGANIZZATORE

ANGELO FURLAN:
Ideatore del progetto,tutor e maestro in alcune attività del camp. Supervisore di tutte le attività proposte.
ALBERTO GAIANIGO: Co ideatore del progetto,responsabile attività e staff animazione e giochi.
FEDERICO VENTURA: Co ideatore attività ludico/didattiche Maestro e tutor in alcune di esse.
ROMINA NICOLUSSI: Co ideatrice del progetto. Responsabile Amministrazione, accoglienza, segreteria.

Per informazioni:   bikeacademy@angelofurlan360.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy