I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA. Il via il 26 ottobre da Fiuggi
dalla Redazione | 03/10/2014 | 10:37

Prendera’ il via domenica 26 ottobre la settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, la manifestazione ciclocrossistica piu’ importante del nostro Paese. La grande novita’ di questa nuova edizione consiste nel fatto che, per la prima volta nella sua storia, la corsa sara’ di livello internazionale.

L’organizzazione sara’ interamente a cura dell’Asd Romano Scotti, societa’ che ha ideato questa manifestazione e che e’ stata organizzatrice anche delle prove italiane di Coppa del Mondo che si sono svolte a Roma a gennaio 2013 e 2014. Il calendario ufficiale delle tappe e’ il seguente:

26 ottobre: Fiuggi (Fr);
02 novembre: Portoferraio (Isola d’Elba);
07 dicembre: Rossano Veneto (Vi);
14 dicembre: Silvelle di Trebaseleghe (Pd);
06 gennaio: Roma.

“Anche quest’anno siamo pronti per una nuova sfida: il Giro d’Italia Ciclocross fa un grande salto di qualita’ diventando internazionale - spiega Fausto Scotti, presidente dell’Asd Romano Scotti - questo per i miei collaboratori e per la mia famiglia e’ motivo di orgoglio perche’ conferma che in passato abbiamo lavorato bene come organizzatori e come coordinatori della corsa rosa, ma se il Giro e’ cresciuto cosi’ tanto e’ anche grazie a tutte le societa’ che in passato hanno organizzato tappe. Quest’anno il Giro sara’ internazionale: questo permettera’ agli atleti italiani di ottenere un punteggio migliore nel ranking mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale, in quanto il nostro obiettivo primario non e’ quello di andare a cercare per forza i corridori stranieri.
Per aver realizzato tutto questo dobbiamo ringraziare soprattutto i nostri sponsor storici, in primis Selle Italia, che crede ormai da tanti anni nella disciplina del ciclocross, insieme a Northwave, azienda che ci e’ vicina con tanta passione, insieme quest’anno anche ad Acqua Fiuggi, che da quest’anno sara’ il nostro nuovo partner”.

“La settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross nasce sotto i migliori auspici - afferma Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana - da quando l’Asd Romano Scotti, animata dall’entusiasmo e dalla competenza del C.T. azzurro, ha promosso l’evento a tappe, la specialita’ ha ripreso slancio su tutto il territorio. Si e’ creata una catena sinergica tra le Societa’, i Comitati ed il Settore nazionale che garantisce continuita' e qualita’ d’impegno.
Quest’anno l’Asd Romano Scotti, assumendo l’intero onere organizzativo, ha alzato ancora l’asticella. Grazie al credito acquisito con eventi esemplari, quali la prova di Coppa del Mondo ed i Tricolori alle Capannelle di Roma; grazie al coinvolgimento di enti locali importanti, quali Portoferraio e Fiuggi, dove è già in corso il primo raduno della nazionale; grazie all’aggancio di manifestazioni quotate (Rossano Veneto e Silvelle di Trabaseleghe) ed al sostegno di partner prestigiosi, quali Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che ringrazio anche a nome della Federazione Ciclistica Italiana, quest’anno è stata messa in cantiere per la prima volta un’edizione interamente internazionale.
Un’attività di questo livello ci rende meno estero-dipendenti e non potrà che giovare alla visibilità ed alla crescita del nostro movimento”.

“In  un periodo di obiettiva difficoltà economica, il ciclocross mette in evidenza una straordinaria vitalita’ - sottolinea Igino Michieletto, consigliere federale - frutto di una passione che da speranza e prospettiva a tutto il movimento ciclistico.
Ritorna anche quest’anno il Giro d’Italia Ciclocross, a ricordo e memoria di uno straordinario personaggio quale è stato Romano Scotti ed è per onorare questa memoria che il gruppo sportivo a lui intitolato ripropone questo evento straordinario quale e’ questo Giro.
Un grande salto di qualità con tutte le prove previste a carattere internazionale , una vetrina veramente prestigiosa per la quale va un sentito ringraziamento all’amico Fausto Scotti, vera anima del movimento nazionale, e alla sua splendida famiglia.
Mi onoro di collaborare sia come consigliere federale, ma soprattutto come amico, con tutto lo staff della Romano Scotti, alla quale va il ringraziamento della Federazione e di tutti gli appassionati della grande e splendida comunita’ del ciclocross”.

"Il Giro d'Italia Ciclocross e’ la competizione internazionale più importante - afferma Michele Lavieri, presidente della commissione nazionale ciclocross della Federazione Ciclistica Italiana - e se e’ cresciuta cosi’ tanto bisogna fare i complimenti a Fausto Scotti e alle società che hanno aderito nell'organizzazione. Questo impegno ha fatto si’ che di anno in anno questa manifestazione, giunta alla sua settima edizione, sia andata sempre piu’ a migliorarsi. Ovviamente ora il compito di dare ulteriore prestigio all'evento sara’ degli atleti impegnati nella competizione”.

“Il Giro d’Italia Ciclocross, nel corso degli anni, e’ diventato un importante punto di riferimento nel calendario nazionale - spiega Paolo Garniga, responsabile del settore fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana - e quest’anno c’e’ un altro salto di qualità, perche' le singole tappe diventano gare internazionali. Uno dei punti di forza della corsa rosa e’ l’aver favorito l’espansione del movimento su tutto il territorio italiano, e’ espressione di sinergia, di gioco di squadra che e’ indispensabile nello sport. Un gioco di squadra ideato e portato avanti da Fausto Scotti, al quale, dobbiamo essere tutti riconoscenti, per quanto ha fatto e fara’”.

Riccardo Bigolin, AD di Selle Italia: “Siamo felici di essere ancora una volta vicini a una manifestazione di cosi’ grande prestigio come il Giro d’Italia Ciclocross, e quest’anno siamo ancora piu’ felici perche’ avere cinque tappe, tutte di livello internazionale, e’ sicuramente un onore. Selle Italia sponsorizza il ciclocross ormai da tanti anni e conferma la propria vicinanza all’amico Fausto Scotti, che quest’anno affronta una sfida molto importante. Selle Italia e il ciclocross hanno un legame talmente consolidato da diventare un binomio indissolubile”.

“Per il terzo anno, Northwave vivrà da protagonista il Giro d’Italia di Ciclocross, a fianco degli organizzatori e amici della A.S.D. Romano Scotti - afferma Gianni Piva, presidente di Northwave - un sodalizio sempre più solido anno dopo anno, fra il principale evento ciclocrossistico a livello nazionale e un marchio, Northwave, che crede fortemente nel ciclocross, non solo come disciplina, ma anche come percorso di crescita tecnica e personale. Dal nostro amore per il ciclocross sono nati prodotti dedicati come le calzature Hammer CX e CX Tech, l’anno scorso ai piedi dei due vincitori del Giro elite, Gioele Bertolini ed Elena Valentini, e che hanno accompagnato Marco Aurelio Fontana negli ultimi due titoli tricolore. Prepariamoci quindi ad un’altra edizione ricca di spettacolo e di soddisfazioni”.

Francesco Pannone, Amministratore Unico Acqua e Terme di Fiuggi, afferma: “Acqua Fiuggi intende caratterizzarsi sempre più non solo come acqua dalle elevate capacità salutistiche ma in generale come acqua con importante e positiva incidenza sul benessere della persona. La principale rappresentazione del benessere e’ data da un’atleta meglio se di uno sport all’aria aperta. Da questa valutazione è scaturita la vicinanza di Acqua Fiuggi al ciclismo la cui pratica è assolutamente compatibile con le caratteristiche del nostro territorio e con la vocazione turistica dello stesso. Abbiamo gia’ avuto l’occasione di ospitare il ritiro della nazionale e l’incontro con le scuole: questo ha permesso di far crescere l’entusiasmo per l’evento”.

Conferenza Stampa - La conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross si terra’ sabato 25 ottobre presso il Teatro Comunale di Fiuggi alle ore 18.

Accrediti Stampa - Tutti i giornalisti, i fotografi e i video operatori che vogliono seguire tutte le tappe del Giro d’Italia Ciclocross possono accreditarsi compilando il form disponibile sul sito ufficiale della manifestazione www.ciclocrossroma.it. I pass verranno consegnati tassativamente dopo la conferenza stampa di presentazione.

Squadre - Per tutte le squadre che necessitano di pass per l’area tecnica, per i box e per il parcheggio dei veicoli devono inviare una richiesta sul sito www.ciclocrossroma.it alla sezione Squadre. I pass verranno consegnati tassativamente dopo la conferenza stampa di presentazione.

Convenzioni alberghiere - La tappa si terra’ in viale dello sport a Fiuggi, in prossimita’ del campo sportivo. L’organizzazione ha stipulato delle convenzioni per permettere ai partecipanti di alloggiare al costo di 34 euro: per tutte le informazioni è possibile contattare il tel. 0775.506405 o inviare un fax allo 0775.514538, oppure una e-mail a info@visitfiuggi.eu.

Social Network - Sara’ possibile seguire le tappe del Giro d’Italia Ciclocross attraverso la diretta scritta sulla nostra pagina di Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross, oppure attraverso Twitter, all’indirizzo https://twitter.com/giroitaliacross. Tutti i video della manifestazione saranno disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo http://www.youtube.com/user/asdromanoscotti, mentre per tutte le informazioni e’ consultabile il sito www.ciclocrossroma.it.

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner piu’ importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.
Fiuggi e’ l’acqua da sempre vicina a chi pratica attivita’ sportive.
Si ringrazio anche Maccari Vini e il Bicitimeexpo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy