Manca
ormai meno di un mese al primo evento ciclistico europeo di matrice
americana: la Granfondo New York Italia sara’ infatti il primo evento
in Europa targato GFNY, ed e’ nato dalla volonta’ degli organizzatori
dell’evento americano di esportare la loro manifestazione in tutto il
mondo. Per iniziare, Uli e Lidia Fluhme hanno scelto l’Italia, definita
“patria del ciclismo”; la gara sara’ il fiore all’occhiello del trofeo
Centro d’Italia Biemme, il piu' grande circuito di granfondo
dell’Italia Centrale, per il quale GFNY Italia rappresentera’ la
penultima prova.
Il comitato organizzatore ha reso ufficiali i percorsi della prima
edizione della gara di ispirazione newyorkese. Partenza e arrivo
saranno a Terracina (Lt); il percorso medio misura 102 Km, mentre il
lungo misura 136 Km. Il manto stradale e’ in condizioni a dir poco
perfette, il che non fara’ altro che rendere ancora piu' sicura e
affascinante questa importante granfondo, alla quale stanno aderendo
ciclomotori provenienti da ogni parte del mondo.
Per visionare altimetrie, planimetrie, logistica alberghiera e per le
iscrizioni alla gara del 21 settembre e’ possibile consultare il sito
www.gfnyitalia.it. Per tutti coloro che vivono a Roma c’e’ anche la
possibilita’ di iscriversi attraverso il negozio custom4.it, in via del
Prati Fiscali 315, gestito da Massimo Iafisco: custom4.it e’
rivenditore autorizzato De Rosa e sara’ quindi possibile anche
conoscere da vicino tutti gli splendidi telai prodotti dal marchio
italiano. De Rosa, oltre all’azienda di caschi Limar, e’ sponsor della
manifestazione; a fine gara ci sara’ un’estrazione di un telaio tra
tutti i partecipanti alla granfondo.
Per i primi 400 iscritti e’ disponibile, all’interno del pacco gara, la
maglia tecnica che richiama, nei colori e nel design, quella che viene
indossata durante la Granfondo di New York.