I PIU' LETTI
COST TU COST. L'Illinois e il profumo dei soldi - 8
dalla Redazione | 18/08/2014 | 08:20

Scusate un momento, ma... Se c'è un Oltrepo ed è così bello pedalarlo, se c'è una Romagna e non v'è miglior terra per saliscendervi a gambe, ma perché mai il Mississippi non dovrebbe avere un suo OltreMississippi che sembra Romagna, vigneti inclusi sissignori, venire a vedere per credere, basta un volo su Chicago e poi giù nel sud dell'Illinois, girare a destra e passare il grande fiume, e perdersi in quello che per il vostro inviato COSTUCOSTiero è stato l'ultimo giorno di Missouri, terra incredibile in tutto e per tutto. (Anche perché costa pochissimo, pare: il nostro amico Cody, già citato, ha comprato gli acri a 1200 dollari l'uno, e un acro son 4mila metri quadri, quasi mezzo ettaro: provatevi voi a far lo stesso in Oltrepo o in Romagna e vi appare un banchiere svizzero chiedendovi se avete depositi segreti nel suo bel Paese).

Dunque dal Missouri si salta in Illinois e il confine si chiama Mississippi, e non essendo questa una rubrica di viaggi&vacanze (se tale appare mi dispiace molto, ma pasiensa) non mi dilungo, ma dico che il nostro road-book, che è vecchio di quasi vent'anni ma perciò perlappunto regala sorprese memorabili, ci ha fatto traversare l'Illinois (a me e alla mitica steel bicycle made in Bergamo) in giorni due, troppo pochi per farsi un'idea credibile, ma abbastanza per emozionarsi sulle acque dei grandi fiumi, che grazie agli dei rotati portano anche - come ogni ciclista sa - anche un po' di sana pianura. Allora, in breve, entri in Illinois su un antico ponte sul Mississippi e ne esci traversando l'Ohio River su uno zatterone che traghetta ogni mezzo meccanico semovente (come gli odiati motori tutti) e non (come l'amata bici). Fantastico è la parola giusta, ma occorre viverlo e allora taccio perché descriverti non saprei (P. Conte, scusate non riesco a non citarlo ogni tanto).

Allora, l'Illinois, passi il ponte e ti saluta subito la faccia spigolosa di Abraham Lincoln, perché questo stato è storicamente considerato il luogo dove il secondo (per importanza storica, ma è tutto da discutere il fatto che il rivoluzionario Washington "valga" più del politicissimo Lincoln, voglio dire usi le armi e ti mitizzano, le fermi e finisce che ti sparano, dov'è l'errore, ma basta politologia o Stagi mi licenzia ndr...) dicevamo è in Illinois che le idee del padre della patria a stellestrisce han trovato miglior humus per farsi immortali, sebbene sia il Kentucky ad aver dato i natali al leggendario Abraham-non-biblico, e non il Missouri come scritto in un precedente Costucost.

Errata corrige per errata corrige: Andy Hampsten, che vestì di rosa in epoche eroiche (come quasi tutte quelle del ciclo, dai), mica è nato in Colorado come LeMond (qua lo scrivon così) bensì in South Dakota. Ma suvvia, non son poi gli Usa la terra del moto continuo, vivo qua ma son nato là, mio padre è là ma mia madre è qua, poi andrò giù, eccetera? Il cosmopolitismo però è altra cosa rispetto al pan-statunitensismo (terremoto? ha!), e dunque il vostro stesso inviato di Costucost quando invariabilmente gli chiedono Where are you from ama fare il non-euroscettico e dice "I'm from Europe" (che impressiona molto gli ultranazionalisti USA, quelli un po' razzistoidi, poi se insistono dico "I'm from Spain but I was born in Italy", che suonerà snob (chissà poi perché) ma è tecnicamente ineccepibile, facciamo esatto che sennò esagero, dai.

Scusate il freguntubo e torniamo all'Illinois: piacere assoluto al pedalare, strade (qua al Sud, ma v'immaginate Chicago e dintorni?) quasi vuote e piacevolissimamente ondulate. E genti da Midwest, qualcosina meno cordiali forse, ma ugualmente attente, amanti di quell po' di forma che non sia necessariamente formalismo (non siate lecchini, siate educati, diciamo così), ma una volta raggiunta la corta distanza è un piacere parlarci, anche se la spontaneità del west è un'altra cosa. Insomma più si va ad Est e più è aria di casa, per uno che ha vissuto prevalentemente in Norditalia o in Spagna, insomma in un Sudeuropa con tratti anche Mitteleuropei (a volerli trovare, che ci sono) e qui lascio fuori la Spagna che merita altri discorsi, e come al solito siam totalmente fuori tema.

Un appunto, sull'Illinois, va fatto. Se entrate da Chester (Mississippi) come ha fatto l’amico vostro qui scrivente, siete nella città del padre di Popeye/Braccio di ferro, E.C.Segar, che inventò cent'anni fa all'incirca il prototipo dei supereroi, il marinaio che diventava invincibile mangiando gli spinaci. Che ci dicono, da tempo, orde di dietologi assatanati, fare schifo come verdure, ma provateli con la classica American breakfast, uova al bacon e patate e caffè lungo eccetera, e poi direte.
Spinaci, e pedalare, giuro che funziona. Certo, qua nessuno vincerà mai neppure il sottocampionato degli exgiornalisti veteran, ma fa niente, anche questo è bici, se vi pare, e se no l'è stess (licenza lumbard, e absit riferimento politico alcuno, neh!).

Verde (spinaci) per verde (dollari), qua in Illinois l'odore dei soldi comincia a farsi intense. Pecunia non olet? Balle in latinorum, cioè verità come pugni se s'interpreta a fondo il concetto, ma l'odore si sente eccome: guardare le case delle genti di qui, (guardare bene la sostanza, non la forma), confrontare mentalmente con quelle degli stati precedenti, e vedrete che abbiamo ragione. Qui i verdoni cominciano a pesare davvero, e ci dicono che la Virginia è la Svizzera. Allacciamo le cinture. Ciaugraz, ci ri-scriviamo dal Kentucky.

Sergio Ghisleni

PUNTATE PRECEDENTI

1 - Oregon selvaggio, terra di amici
2 - L'Idaho che fa paura
3 - I grandi cieli del Montana
4 - Wyoming, la terra del vento

5 - Colorado, l'emozione del Sand Creek
6 - La calma piatta del Kansas
7 - Missouri, terra di muri e fiumi

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale...

BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy