Avremmo anche potuto titolare “Mi piego e poi mi rompo” allo scopo di focalizzare il ruolo che questo importante componente assume all’interno del sistema di trasmissione. Lo ribadisce anche UNION, marchio distribuito da RMS, da poco sul mercato con una gamma di forcellini capace di supportare gran parte del circolante a pedali… dotato di deragliatore.
L’utente che di strada ne fa molta, attento alla manutenzione e conoscitore della componentistica sa perfettamente che tra gli elementi esposti in caso di caduta o impatto a livello strada il forcellino cambio fa “bella mostra”.
Il suo compito è quello di sostenere il deragliatore posteriore… ma è pronto a sacrificarsi, fino a rompersi, per preservare il telaio (ben più costoso) da torsioni o stress.
Sostituirlo è semplicissimo, tentare di raddrizzarlo è invece piuttosto difficile senza strumenti specifici. Per evitare che la fluidità della trasmissione ne risenta tanto vale sostituirlo.
E qui entra in gioco UNION di Marwi Europe, che con la sua nuova gamma sarà in grado di offrirvi il ricambio adatto alla vostra bike. Questa affermazione è supportata dalla presenza di identica componentistica relativa al cambio, su modelli e marchi di biciclette differenti, restringendo quindi le differenze e allargando allo stesso tempo il range della compatibilità.
I forcellini cambio di UNION sono progettati per piegarsi o rompersi, in funzione della sollecitazione. Per arrivare a questo risultato la costruzione è realizzata tramite forgiatura in alluminio 6061, anodizzato in color argento. Il grado di durezza di questo materiale assicura che le forze esterne, in caso di urto, non bypassino il forcellino. La produzione UNION rispecchia al 100% quella dei forcellini montati di serie e di conseguenza non ha controindicazioni.
COME SCEGLIERE IL FORCELLINO UNION?
Con l’aiuto del vostro meccanico di fiducia, scrivendo una mail a RMS oppure cercando direttamente la sigla corretta “on line”, utilizzando il sistema di incrocio dati offerto nel sito di UNION (in lingua italiana si raggiunge all’indirizzo: www.marwi-eu.com/it/gh): indicando la marca della bici appaiono i forcellini disponibili con tanto di dettagli, set di viti e schema di montaggio).
Se la tua bici non è nell’elenco, potrai visionare i forcellini in funzione della tipologia di montaggio adottata sul tuo veicolo: all’esterno o all’interno del telaio, con una o più viti, con filettatura sul forcellino o sul telaio…. In totale vengono mostrati otto differenti stili di montaggio.
PREZZO AL PUBBLICO: 15 euro
comunicato stampa RMS