I PIU' LETTI
PASSONI. Top Force W, arte e tecnologia
dalla Redazione | 05/08/2014 | 07:28

Iniziamo subito col dire una cosa: i sogni sono belli ma purtroppo durano sempre  troppo poco…
Avete presente la sensazione che si prova quando nel bel mezzo di un sogno stupendo si viene svegliati e non si riesce più a riprenderlo da dove lo abbiamo interrotto? Ecco, ora che ho riconsegnato la Passoni Top Force W, mi sento esattamente così.
Molti di voi, visti i prezzi delle bici Passoni, diranno che sono solo biciclette da esposizione, magari in salotto o in un ufficio di un potente manager che ama esporre pezzi di lusso... e qui si compie il un madornale errore!
Le biciclette Passoni corrono veloci e sicure, offrono performance di altissimo livello e rimangono belle per una vita intera. Certo, tutto questo ha un prezzo e questi fenomenali prodotti non sono alla portata di tutti.
Nei giorni in cui ho pedalato con questa Top Force W non sono mai passato inosservato (ovviamente le attenzioni erano tutte per lei) e tante sono state le occasioni in cui i ciclisti o i passanti si sono fermati ad ammirarla.



Tubi tagliati su misura, lavorati e saldati con perizia maniacale offrono una superficie levigata e perfetta. Tutti gli snodi del telaio sembrano essere nati così, senza che la mano dell’uomo abbia fatto nulla, forme e angoli si susseguono nella più completa armonia.
Il telaio è completamente saldato in una camera di saldatura iperbarica in cui è presente una miscela segreta di gas al cui interno troviamo sicuramente l’Argon.
Le tubazioni sono di Titanio grado 9 (3AL/2.5V) trafilate a spessore differenziato per orizzontale e obliquo a sezione oversize e per i punti a massima sollecitazione come movimento centrale, forcellini e scatola sterzo viene usato Titanio grado 5 (6AL/4V) lavorato dal pieno con procedimento CNC.
In particolare, il triangolo anteriore è costituito da tubazioni tonde con tubo orizzontale Ø 35 mm, tubo verticale Ø 35 mm e tubo obliquo da  Ø 48 mm bi-oval a spessore costante. Esperienza, tecnica e materiali nobili sono le armi di casa Passoni per confezionare un telaio che diventa Mito.



L’allestimento di questa Top Force W è tipico delle bici di altissima gamma:

- ruote in carbonio Passoni per tubolare da 50mm con mozzo in titanio Pmp
- tubolari Velofex Extreme da 22mm
- cambio completo Campagnolo Super Record EPS
- piega Manubrio e pipa Cinelli Neos
- nastro CInelli
- sella SLR Selle Italia
- forcella Columbus in carbonio su specifiche Passoni
- cavi freno Nokon

In queste pedalate non mi sono risparmiato e ho cercato di tirare fuori il meglio di me per cercare di capire quanto questa bici fosse speciale: ho affrontando lunghe salite e lunghe discese, percorsi con asfalto in ottime condizioni e altri tratti un po’ dissestati.
La bicicletta in questa configurazione pesa 7,400 kg, non è una piuma rispetto agli standard dei grammo-maniaci, ma pedalando il fattore peso non mi è mai passato per la testa.
L’insieme telaio-forcella-ruote è ottimizzato al massimo, in ogni frangente il controllo è perfetto e le doti di comodità del telaio in titanio emergono fin dalle prime pedalate.

Dopo le prime due uscite con abbondante dislivello e chilometraggio complessivo di 230 km, ho notato con grande stupore che alla sera non avevo i tipici dolori posturali che mi affliggono di tanto in tanto.
Sicuramente la bici in prova si avvicinava alle mie misure ideali, ma sono altresì convinto che il telaio in titanio offra una comodità che il carbonio non può eguagliare. Per essere più corretti, penso che la cosa migliore che il telaio in titanio sappia fare, sia quella di avere tra le proprie caratteristiche la perfetta unione di comodità e rigidità, sfumature che spesso sono in completa antitesi sui telai in carbonio.
Queste due peculiarità sono un bagaglio proprio di questo materiale, nobile lega al servizio di casa Passoni.



Nei rilanci e nelle fasi di pedalata in piedi la risposta ai miei carichi era assolutamente istantanea e priva di dispersioni. Il tubo di sterzo (veramente granitico!) è conico di 56mm di Ø ottenuto tramite lavorazione CNC e ha cuscinetti di diametro di 1”1/8 superiore e 1”1/2 inferiore.
La sensazione di robustezza è amplificata certamente dalla rigidità delle pedivelle Campagnolo, dal reggisella in titanio realizzato da Pmp su specifiche Passoni e sicuramente anche dai pedali Look Kéo Blade 2 che ho montato per questa prova.

Durante le discese ho condotto questa Top Force W nella massima sicurezza impostando le curve con precisione chirurgica. Il profilo alto da 50mm fa tutto quello si vuole, non soffre il vento, non flette nelle fasi di spinta e balla tra le curve con rigore, filando via sicuro e veloce in ogni contesto. I tubolari Veloflex sono delle coperture ottime in grado di permettere pieghe al limite in tutta tranquillità.
Ho affrontato tre delle discese che preferisco di più nell’entroterra ligure e ho pennellato le curve con tranquillità assoluta (dai miei riscontri con Strava e Garmin sono sceso più forte di quanto faccio con la mia bici!) tanto che tra un tornante e l’altro ho avuto un dèjà vu provando nella guida di questa bici le stesse sensazioni provate con una Ducati personalizzata Ncr (con telaio in Titanio e sospensioni finissime ÖHLINS) sulle dolci colline marchigiane... pazzesco! So che il paragone motoristico è un filo tirato, ma credetemi è un’esperienza di guida unica.

La puoi guidare con nervo mettendola alla frusta cercando il limite (i tubolari Veloflex sono una micidiale “gomma da tempo” e i freni Campagnolo con pattini Rossi sono “bestiali”!), tanto non si scompone. Altrimenti puoi lasciarla filare via da una curva all’altra seguendo il ritmo naturale della discesa ma il risultato non cambia e sembra di essere su dei binari.
Questa Top Force W è una signora di gran classe sia da ferma che in movimento.

Nei miei giretti sono passato a Torriglia, buen retiro in provincia di Genova per il solito caffè e in molti si sono fermati a osservarla: la bella di Torriglia!
Alludo ad una figura femminile leggendaria legata a questa cittadina, in cui secondo una antica filastrocca la bella di Torriglia è colei che tutti vogliono ma nessuno se la piglia... ovvero “A l’è a bella de Torriggia: tutti a vêuan e nisciûn s’a piggia”.
Molti la pensano indicando qualcosa di molto ambito solo in apparenza, altri per indicare qualcosa che non si concede facilmente ed ecco che il paragone con questa Top Force W viene naturale: infatti, il prezzo di 14.800 euro in questo allestimento fa di lei un oggetto di lusso, unico nel suo genere e che in pochi possono permettersi!
Mi verrebbe da condannare l’ipotetico uso da esposizione che molti farebbero con una bici come questa, ma devo ammettere che anche in un bel salottino accanto al camino o ad un bel quadro questa Passoni saprebbe farci sognare.

Fortunatamente ho potuto usarla in completa libertà, spremendola a fondo sui miei percorsi preferiti. Rimane a tutti gli effetti un prodotto altamente performante (gambe permettendo), votato all’agonismo di assoluto livello.
Nei pochi ma veloci tratti di pianura ho tenuto medie alte infilandomi in gruppetti agguerriti, dando cambi regolari e stando in scia ho potuto apprezzare l’incredibile scorrevolezza delle ruote.

La seduta offerta dalla Slr di Selle Italia è molto sportiva e ben si accoppia alla piega compact di Cinelli garantendo una perfetta e comoda posizione aerodinamica.
Per quello che sono i miei personali gusti ho trovato il cambio Campagnolo Super Record EPS veramente efficace, veloce sia nella salita che nella discesa della catena.
Se si cerca un mezzo leggerissimo da salita, Passoni può accontentare ogni nostra richiesta e allestire tramite la scelta di altri accessori una bici da 6 chilogrammi senza nessuna difficoltà.

Le bici Passoni sono capaci di sfuggire alle mode del momento, riescono ad essere sempre al passo con le recenti tecnologie con la classe e lo stile di chi le regole forse le detta.
Per concludere e risvegliarmi in maniera meno traumatica da questa “prova da sogno”, mi sono concesso un’ultima pedalata tra casa e Portofino per godermela immersa in un contesto di pari bellezza: ragazzi che spettacolo!

Durante la prova ho utilizzato i seguenti accessori:

- Completo Santini Custom Team Kit della squadra I do roeud
- scarpe Sidi Carbon ergo  2
- Garmin Edge 500
- pedali Look Kéo Blade 2
- Guanti Prologo CpC
- Calze Oxeego Bike
- Casco Scott Fuga

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy