Conto
alla rovescia per la Prosecco Cycling del 28 settembre che, nella
splendida cornice della Locandi Sandi, a Valdobbiadene, ha presentato il
nuovo team trasversale dedicato agli appassionati della bici e del
Prosecco
Nessuno insegue nessuno, tutti si guardano
attorno. La filosofia della Prosecco Cycling – meno agonismo, più
territorio – si allarga a Prosecco & Friends, il nuovo team
trasversale dedicato agli appassionati della bici e del Prosecco
presentato nella splendida cornice della Locanda Sandi, a Valdobbiadene.
Primo
componente del neonato sodalizio, il presidente di Villa Sandi,
Giancarlo Moretti Polegato, che, in occasione della serata di gala,
insieme al pettorale numero 1 della Prosecco Cycling, ha ricevuto
l'esclusiva divisa disegnata da Franco Vendramin, di Novaidea, e
prodotta da Ms Tina.
"Siamo al fianco della Prosecco Cycling da
sei stagioni e da due pedalo anch'io – ha spiegato Giancarlo Moretti
Polegato -. La bicicletta è stata una bellissima scoperta e la Prosecco
Cycling è un'ottima occasione per conoscere un territorio bellissimo: io
la consiglio a tutti. L'anno scorso, sotto la pioggia, è stato ancora
più bello. Se, nella difficile situazione economica mondiale, il
Prosecco resta un'isola felice, è merito anche di eventi come la
Prosecco Cycling".
Giancarlo Moretti Polegato sarà al via della
Prosecco Cycling anche il prossimo 28 settembre. L'attende il percorso
corto (72 km, 850 metri di dislivello), con passaggi suggestivi sullo
sterrato di Colle della Tombola e ai piedi del Castello di San
Salvatore. Anche se il presidente di Villa Sandi non ha escluso ("Tutta
questione d'allenamento") il debutto sul percorso lungo (114 km, 1.700
metri di dislivello), che avrà tra i momenti clou il transito sul Muro
di Ca' del Poggio, con lo speciale ristoro a base di scampi e Prosecco.
Ha
promesso di essere al via della Prosecco Cycling anche il neo sindaco
di Valdobbiadene, Luciano Fregonese: "L'evento coniuga alla perfezione
sport, turismo e cultura. E' un orgoglio e una grande ricchezza per il
territorio".
Anche quest'anno, la Prosecco Cycling confermerà la
solida vocazione internazionale (22 le nazioni rappresentate al via nel
2013) che l'accompagna da sempre. Merito anche di una costante attività
di promozione dell'evento presso i grandi appuntamenti all'estero, a
partire dagli eventi americani di Gran Fondo Italia (Aspen, Beverly
Hills, Atlanta, Miami, Rio de Janeiro), rassegna di cui la Prosecco
Cycling è partner.
"Abbiamo la fortuna di avere un territorio
unico al mondo – ha dichiarato Alessandro Martini, direttore del
Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso -. Se oggi la Prosecco
Cycling ha una quota di partecipanti stranieri attorno al 15%, lo si
deve all'intensa attività di promozione all'estero che, grazie anche al
supporto della Regione Veneto, stiamo svolgendo all'estero: tra pochi
giorni, il 10 agosto, ad Aspen, si parlerà anche di Prosecco Cycling e
del territorio che la ospita. Lo stesso, negli appuntamenti che
seguiranno".
Con
Trattoria Crai "Piaceri Italiani" ad arricchire ulteriormente, a Villa
dei Cedri, la giornata dei duemila appassionati che il 28 settembre si
daranno appuntamento per pedalare tra le colline del Prosecco, l'evento
di Valdobbiadene coniugherà, più che mai, la bicicletta ad un'attenta
opera di valorizzazione del territorio, a partire dalle ricchezze
enogastronomiche. Dietro le quinte, una complessa macchina
organizzativa, ormai perfettamente strutturata, che coinvolgerà
professionisti e oltre 600 volontari, a partire dal personale
qualificato della Protezione Civile. Non a caso, alla serata della
Locanda Sandi, ha partecipato anche l'assessore regionale di
riferimento, Daniele Stival, che ha confermato l'ormai consolidata
vicinanza della Protezione Civile alla Prosecco Cycling.
Nella foto,
da destra, insieme alle maschere veneziane, Alessandro Martini
(Consorzio Promozione Turistica Marca Treviso), Luciano Fregonese
(sindaco di Valdobbiadene), Giancarlo Moretti Polegato (Villa Sandi),
Daniele Stival (Regione Veneto) ed Eddy Furlan (Associazione Italiana
Sommelier) - (Photo Credit/FotoStudio3).