I PIU' LETTI
COST TU COST. Wyoming, la terra del vento - 4
dalla Redazione | 28/07/2014 | 09:22

Mi piacerebbe non risultare mai noioso, ma ho imparato ad accettare il rischio. E dunque: questa è una storia fatta di vento. Un po’ eterea quindi, quasi immateriale, come i 70mila pensieri distinti che quotidianamente elaboriamo (quasi tutti inconsciamente), ma secondo me la bici li moltiplica, forse anche per 10, come i rapporti della mia bianca compagna di viaggio. Messico e nuvole, cantaConte, Vento e Wyoming, si può aggiungere, perché è inevitabile, in una terra a 2mila metri di quota media. Montagne, certo, quante ne volete, ma soprattutto altopiani, altopiani deserti, aridi, eppure rumorosi, spaventosi a volte. Spesso, non a volte. Almeno per il vostro amico Sergio Gh.
Cerchiamo risposte? Le cerchiamo “dentro” The answer (my friend) is blowin’ in the wind. Eterno Zimmermann/Dylan, ti martella il cervello certi giorni mentre pedali, e come non pensare a Slow train coming quando senti fischiare una locomotiva dell’Amtrak, che sembra guidata da fantasmi e porta solo merci, o scopri che vicino a te (magari a 100 km, diciamo) c’è il mitico ponte di Medicine Bow del quale scrisse Jules Verne ne Il giro del mondo in 80 giorni? Qualcosa di simile provai quando scoprii che in Galizia, dove vivo spesso e dove cresce mia figlia, c’è la baia dove Verne fece approdare una volta il Nautilus del capitano Nemo (sotto il Puente de Rande, vicino a Vigo). Ehi a proposito, anche il gentleman londinese de “Il giro del...” viaggiava da Ovest verso Est. Chiamatemi Phileas Fogg!
Non so a voi, ma a me questi stati con nomi chiaramente precoloniali (prima Idaho, ora Wyoming, che per i nativi significava “sopra il grande altopiano”), questi nomi - dico - mi piacciono da impazzire. Il vento fa impazzire, si sa. Perfino quando ti spinge, secondo me. 

Wyoming è il “nostro” Quarto stato, che poi, socio-antropologicamente sproloquiando, è da dove verremmo quasi tutti, tolte minoranze aristocratico-clericali, se non ci fosse di mezzo l’odiosa borghesia, odiosa quand’è così piccolo-piccolo (nel film, e nell’anima), tanto in Nordamerica come nella vecchia Europa, anche se è sostanzialmente l’Occidente, questo Occidente, ad aver inventato la difettosa, ma benvenuta democrazia, che gli Dèi la conservino, soprattutto qui dove c’è tanto ma tanto da fare sulle vie dell'integrazione. Pochi problemi di convivenza in Wyoming, mezzo milione di anime su un territorio sterminato. I grandi “trails” passa(va)no quasi tutti da qui: questa Trans/Am è l’erede dell’Oregon Trail, del California Trail, del Mormon Trail, del leggendario Pony Express (staffetta a cavallo, 12 miglia a testa e poi cambio di animale: guardiamoci intorno e intuiremo la faticaccia di quelle povere bestie. Tutto o quasi sulle orme di Lewis e Clark, esploratori del primo 800, che in qualche modo diedero (involontariamente) il via alla corsa all’oro. Sempre senza ridicoli reducismi eroici, posso scrivere di aver dormito anche in un capannone abbandonato in una di quelle tante città fantasma svuotate dalla chiusura di una qualche miniera, ora con 50 abitanti, “ma io ne conosco solo 40” mi assicurava Tom, artista-venditore di fumo (sì, quel fumo là), grazie Tom ma non potrei nemmeno volendo, sono asmatico dalla nascita, ma grazie amico. E scusa se vado lungo, amico/a che leggi, ma devo anche dire di Yellowstone, come no. Dove il ciclista “in autonomia” è un animale raro quanto il bisonte-bufalo (visto a 3 metri da dietro un macchinone della tipica famiglia Flinstone, usata come provvidenziale scudo), con la differenza che il buffalo (ora) viene rispettato... noi no. Proprio no. A Yellowstone, ma non solo lì domina un animale metallic, lucido, rumorosissimo, solitamente sovradimensionato, dai cui finestrini (chiusi, per l’air conditioning, non sia mai che si sudi) famiglie squittenti puntano ogni genere di artifizi ferma-immagine e perdi-sostanza. Poi dicono dei giappponesi. Quelle machine in fila fan tanto Jurassic Park, solo che qui non c’è (purtroppo) il T-Rex che prima gli fa tremare tutto quell che hanno in corpo e poi se li mangia interi incluso il w.c. nel quale si sono nascosti.
La bici però ti aiuta a prenderti le tue rivincite, in alleanza con madrenatura. Come quando in un raro momento di silenzio mi ha traversato la strada, a non più di 50 metri, l’orsetto dei miei sogni, un black bear (perché ci sarebbe anche il Grizzly, ma meglio così) che chiamo orsetto perché mi è parso un giovane, anche se non ho visto madri. A me nessuno toglie dalla testa che si è lasciato vedere perché ero in bici e non facevo rumore. Ho fatto segni alla prima macchina che ho incrociato, e qualcuno da dentro ha girato la testa verso la boscaglia, ma non ha visto niente e il super-van con rimorchio (e barca al seguito) è ripartito rombando verso il prossimo geyser, probabilmente ad aperture programmata per fasce orarie... ha ha.
Anch’io per la verità ho pensato di rivedere l’orsetto Boo-Boo all'uscita del parco, mentre timbrava il cartellino e ritirava i 40 dollari di diaria insieme al salmone Sam, che previamente aveva finto di catturare a beneficio dei flash dei turisti impazziti: Ehi ciao Sam, come ti è andata oggi?-TUNG-Bene Boo-TUNG-, soliti domenicali scemi... Già, a domain allora, Sam. Ok Boo, ah, e mi devi sempre una birra...
Invece no, queste son solo confuse reminiscenze di cartoons dell’infanzia lontana. La realtà è che il mio orso Boo era libero, e ha scelto di traversare la highway davanti alla mia bici. Medaglia per la mia bici. Sto impazzendo? Guarda non lo so, può darsi, ma mi pare che pure Erasmo da Rotterdam elogiasse la follia, e poi chi va con lo zoppo, si sa. Non ho prove, ma molti indizi che mi dicono che qui in Wyoming c’è un tasso medio di pazzi scatenati pari forse solo a quello del Pentagono o di Wall Street, non so se mi spiego. Che sia il vento? Molte culture, storicamente, hanno associate l’umana follia ai venti. Io spero che il vento finisca, sennò finisce presto anche il mio Costucost. Che oggi è andato lunghissimo lo so, e scusami, ma voglio ancora scrivere un delicatissimo adagio-proverbio tibetano o nepalese (non è lo stesso, lo so, ma perlomeno confinano). Dice semplicemente: «Dove va il vento, quando non soffia?», e la domanda resta sospesa. Nel vento, ovviamente. E a me, agnostico da sempre, sembra poesia allo stato più puro.
A presto, spero, e grazie della lettura!

Sergio Ghisleni

PUNTATE PRECEDENTI

1 - Oregon selvaggio, terra di amici
2 - L'Idaho che fa paura
3 - I grandi cieli del Montana - 3

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale...

BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy