La prima edizione della Granfondo Città di Padova Fondriest, sta procedendo, pedalata dopo pedalata, verso lo straordinario numero di mille! A oggi sono oltre ottocento gli iscritti e, tenendo conto che i cicloturisti si possono iscrivere anche domani e domenica mattina, l’organizzazione si è “Calibrata” sul numero mille, per non trovarsi impreparata. 250 i volontari lungo il percorso, 7 ambulanze, 3 ristori solidi più 1 idrico, pasta party finale con primo di pasta, secondo di pesce fritto e patate, bibita e caffè. Possibilità di lasciare la propria bici custodita all’interno di un bike-parking, recintato, allestito in Prato della Valle solo per la giornata di domenica.
Per la direzione corsa, un nome che non ha bisogno di presentazioni, Raffaele Babini, già direttore corsa del Giro d’Italia. Il ruolo di speaker è stato affidato a Paolo Mei. Insomma una prima edizione partita un po’ in sordina ma che ha saputo dare il “Giusto colpo di pedale” nel momento opportuno.
Partenza domenica mattina alle ore 8.30 dal Prato della Valle con una griglia Vip di tutto rispetto: Maurizio Fondriest, il canottiere padovano Rossano Galtarossa, l’ex schermidora Dorina Vaccaroni, il canoista padovano Andrea Facchin, la Sc Padovani con gli Juniores, Alberto Ongarato, Martino Scarso, il presidente Galdino Peruzzo e alcune atlete della squadra femminile del Team Vaiano-Fondriest.
Ad aprire la corsa, un’ospite speciale, amante dello sport, neo eletta nella nuova giunta Bitonci del Comune di Padova, vice sindaco, Eleonora Mosco. Invitata dal Presidente Galdino Peruzzo alla conferenza stampa di ieri che si è svolta a Palazzo Moroni, la giovane amministratrice ha dato la sua disponibilità ad indossare la maglia della Ciclisti Padovani e a salire in bicicletta.