I PIU' LETTI
VUELTA 2022. SUL PIORNAL EVENEPOEL PRECEDE MAS E BEFFA GESINK, A POIS VA CARAPAZ
di Nicolò Vallone | 08/09/2022 | 17:12

L'Extremadura oggi incorona Remco Evenepoel vincitore della 18^ tappa della Vuelta a España 2022: il leader della corsa si porta dietro il grande duellante Enric Mas (Movistar) sul rettilineo pendente decisivo e lo batte. Tremenda beffa per Robert Gesink (Jumbo Visma) che stava coronando l'ennesima fuga vincente, invece si deve accontentare del podio.

I 136 corridori rimasti in gara dopo i forfait mattutini, causa febbri e bronchiti, di Bruno Armirail (Groupama FDJ) e Samuele Battistella (Astana) affrontano un'inedita partenza da Trujillo e, dopo una prima metà di saliscendi poco impegnativi, scalano l'Alto del Piornal da tre versanti differenti.

Proprio nel tratto iniziale meno aspro, colpo di scena: una caduta nel gruppone mette fuori gioco Jay Vine (Alpecin) che abbandona la corsa e consegna di fatto la maglia a pois a Carapaz. Nella stessa occasione casca pure Mads Pedersen (Trek Segafredo) che però si rimette in sella e mantiene la sua maglia verde. E va giù Carlos Rodriguez, che resta in condizione di correre ma pagherà qualche conseguenza... Infine abbandona pure Quentin Pacher (Groupama FDJ).

Una caduta del genere è più che comprensibile se si va a guardare l'andamento complessivo di quel momento. Un aggettivo è quello giusto: poderoso! Sì, perché i ritmi sono folli e tutti lottano per entrare in fuga. Si registrano tentativi continuamente riassorbiti, finché al km 36 evadono in sette. Seguiti da altri cinque, a loro volta da altri sette, poi un solitario, poi un quartetto, e così via... nell'arco di una trentina di chilometri, al termine di un continuo gioco di tronconi, spezzettamenti e controinseguimenti, emerge un maxi-drappello di 42 battistrada che andranno a giocarsi il successo sul Piornal.

Si tratta di: Fausto Masnada (Quick Step), Jan Bakelants (Intermarché Wanty Gobert), Dario Cataldo (Trek Segafredo), Raul Garcia (Kern Pharma), Davide Villella (Cofidis), Vincenzo Nibali (Astana), Xandro Meurisse (Alpecin), Lawson Craddock (Bike Exchange), Rudy Molard e Thibaut Pinot (Groupama FDJ), Richard Carapaz e Tao Geoghegan Hart (Ineos), Nicolas Prodhomme (Ag2r Citroen), Nelson Oliveira e Carlos Verona (Movistar), Alessandro De Marchi e Omer Goldstein (Israel Premier Tech), Ivo Oliveira e Marc Soler (UAE), Gotzon Martin e Mikel Iturria (Euskaltel), Jose Manuel Diaz, Daniel Navarro e Jetse Bol (Burgos), Sam Oomen, Robert Gesink e Mike Teunissen (Jumbo Visma), Sergio Higuita, Danny Van Poppel e Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe), Gino Mader, Edoardo Zambanini e Jasha Sutterlin (Bahrain Victorious), Daniel McLay, Elie Gesbert, Lukasz Owsian e Clement Russo (Arkea Samsic), Merhawi Kudus, James Shaw, Mark Padun, Julius Van den Berg e Hugh Carthy (EF). Soltanto DSM e Lotto Soudal non hanno centrato l'attacco giusto.

Al km 103, in una breva pendenza, mentre il gap si è ormai dilatato a 9 minuti, l'azione che aggiunge pepe a una giornata che sembrava istradata: Joao Almeida schizza via "lanciato" da Brandon McNulty e aiutato poi da Oliveira, che rinuncia dunque al fugone, e scatta all'inseguimento costringendo il gruppo a forzare. Soprattutto l'Astana, che vede minacciato la posizione generale di Miguel Angel Lopez.

Questa è la situazione sul primo Gran Premio della Montagna, la Desesperà, mentre in discesa allunga Russo. Il francese viene però ripreso poco prima del traguardo volante di Garganta la Olla, posto al km 138 e conquistato da un Van Poppel che finora ha raccolto buoni piazzamenti di tappa ma nessuna vittoria.

La selezione si fa sul secondo GPM: l'ascesa al monastero di Yuste. Il gruppo principale si riduce a una trentina di unità; in quello di testa, chi per attendere e supportare i capitani chi perché non ce la più, sono in 14 a perdere le ruote davanti: Iturria, Sutterlin, Nibali, De Marchi, Soler, Bol, Padun, Van den Berg, Van Poppel, Owsian, McLay, Russo, Cataldo e Teunissen. Nel frattempo, su iniziativa di Carthy si forma gradualmente un sestetto insieme a Pinot, Higuita, Carapaz, Gesbert e Gesink.

Costoro scollinano con oltre un minuto di margine sui rimanenti 22 ormai ex fuggitivi. Che diventano 24 nel momento in cui Soler rientra su di loro portandosi Almeida. Che corsa!

La salita finale della valle del Jerte sono 13 km al 5%. I sei di testa la intraprendono con 1'05'' sugli inseguitori e 1'40'' sul gruppo maglia rossa, e subito il meno quotato di loro tenta la sortita a sorpresa: si tratta di Gesbert, già nono ieri di Tentudía. Ai -9 però il contropiede del veterano Gesink, che del suo passo riprende il francese e sembra potersi prendere una soddisfazione meritatissima: dopo la maglia rossa della cronosquadre inaugurale, dopo aver approfittato al meglio del via libera ai "calabroni" dopo l'uscita di scena di Roglic, dopo che a 36 anni la sua ultima vittoria risale al 2016 (ed era l'Aubisque, sempre alla Vuelta)...

E invece, il destino si compie sotto forma di forcing dei big. E di due in particolare, con ineluttabile successo del dominatore del momento. Evenepoel continua a sfiammare, Mas è l'unico che, come in un gioco a eliminazione, gli tiene testa a ogni botta. Finché i due alla flamme rouge si ritrovano davanti a tutti gli inseguitori e agli altri uomini classifica. Con un unico punto di riferimento: quella casacca gialla olandese, che insieme acciuffano a soli 300 metri dall'arrivo. E lì non c'è storia: Remco fa uno sprint pressoché solitario. Dopo la vittoria a cronometro, quella in linea: legittimazione piena di un trionfo ormai annunciato.

Ultimo ma non meno importante: un malconcio Rodriguez perde un po' di terreno nel pezzetto terminale della gara e Miguel Angel Lopez lo scavalca in classifica generale. Sempre maglia bianca Juan Ayuso, con una UAE che si straconferma in testa alla graduatoria a squadre.

Menzione per la EF: mette 5 elementi nella maxi-fuga, lascia in gruppo Caicedo ad aiutare Uran (splendido vincitore di ieri) che zitto zitto tiene la ruota dei migliori e finisce appena fuori dai primi dieci.
A proposito della maxi-fuga, da esse provengono anche i due migliori italiani di oggi: Davide Villella, 36°, seguito a pochi metri da Fausto Masnada.

Domani terzultima fatica: si scala due volte il Puerto del Pielago, ma a Talavera de la Reina si sprinta in pianura.

Per rileggere la cronaca in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 EVENEPOEL Remco Quick-Step Alpha Vinyl Team 4:45:17

2 MAS Enric Movistar Team 0:02

3 GESINK Robert Jumbo-Visma ,,

4 HINDLEY Jai BORA - hansgrohe 0:13

5 ARENSMAN Thymen Team DSM ,,

6 PINOT Thibaut Groupama - FDJ ,,

7 O'CONNOR Ben AG2R Citroën Team ,,

8 AYUSO Juan UAE Team Emirates ,,

9 LÓPEZ Miguel Ángel Astana Qazaqstan Team ,,

10 ALMEIDA João UAE Team Emirates ,,

11 URÁN Rigoberto EF Education-EasyPost ,,

12 MÄDER Gino Bahrain - Victorious 0:26

13 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck 0:45

14 MEINTJES Louis Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 1:13

15 DÍAZ José Manuel Burgos-BH 1:17

16 CARAPAZ Richard INEOS Grenadiers 1:19

17 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers ,,

18 LANDA Mikel Bahrain - Victorious 1:56

19 REICHENBACH Sébastien Groupama - FDJ 2:14

20 GESBERT Élie Team Arkéa Samsic 2:22

21 MOLARD Rudy Groupama - FDJ 2:26

22 POLANC Jan UAE Team Emirates 2:33

23 OOMEN Sam Jumbo-Visma 3:04

24 CARTHY Hugh EF Education-EasyPost 3:30

25 GARCÍA PIERNA Raúl Equipo Kern Pharma 3:48

26 PETERS Nans AG2R Citroën Team 4:08

27 SÁNCHEZ Luis León Bahrain - Victorious 4:51

28 NAVARRO Daniel Burgos-BH ,,

29 VERONA Carlos Movistar Team 5:28

30 VALVERDE Alejandro Movistar Team ,,

31 HAGEN Carl Fredrik Israel - Premier Tech 5:51

32 HIGUITA Sergio BORA - hansgrohe 5:55

33 GEOGHEGAN HART Tao INEOS Grenadiers 5:58

34 MARTÍN Gotzon Euskaltel - Euskadi 6:29

35 BIZKARRA Mikel Euskaltel - Euskadi ,,

36 VILLELLA Davide Cofidis 6:53

37 MASNADA Fausto Quick-Step Alpha Vinyl Team 7:00

38 BAKELANTS Jan Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 7:09

39 ZAMBANINI Edoardo Bahrain - Victorious 7:36

40 PARRA José Félix Equipo Kern Pharma 8:57

41 CABEDO Óscar Burgos-BH ,,

42 CHAMPOUSSIN Clément AG2R Citroën Team 9:19

43 FABBRO Matteo BORA - hansgrohe 10:29

44 VAN WILDER Ilan Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

45 KELDERMAN Wilco BORA - hansgrohe ,,

46 OLIVEIRA Nelson Movistar Team 11:23

47 JUNGELS Bob AG2R Citroën Team 12:31

48 VAN BAARLE Dylan INEOS Grenadiers 13:15

49 TURNER Ben INEOS Grenadiers ,,

50 KUDUS Merhawi EF Education-EasyPost ,,

51 CRADDOCK Lawson Team BikeExchange - Jayco 13:33

52 DENNIS Rohan Jumbo-Visma ,,

53 SOLER Marc UAE Team Emirates ,,

54 PRODHOMME Nicolas AG2R Citroën Team ,,

55 SÜTTERLIN Jasha Bahrain - Victorious 15:10

56 SHAW James EF Education-EasyPost 16:00

57 PADUN Mark EF Education-EasyPost 16:19

58 NIBALI Vincenzo Astana Qazaqstan Team 17:40

59 PRONSKIY Vadim Astana Qazaqstan Team ,,

60 BOL Jetse Burgos-BH 18:30

61 HARPER Chris Jumbo-Visma ,,

62 TEUNISSEN Mike Jumbo-Visma ,,

63 CATALDO Dario Trek - Segafredo 21:07

64 BEVIN Patrick Israel - Premier Tech 23:14

65 MÜHLBERGER Gregor Movistar Team ,,

66 RUSSO Clément Team Arkéa Samsic 24:32

67 OWSIAN Łukasz Team Arkéa Samsic ,,

68 BRENNER Marco Team DSM ,,

69 VAN POPPEL Danny BORA - hansgrohe ,,

70 ROJAS José Joaquín Movistar Team ,,

71 DE MARCHI Alessandro Israel - Premier Tech 25:51

72 DE GENDT Thomas Lotto Soudal 26:27

73 VAN DEN BERG Julius EF Education-EasyPost 27:26

74 BOU Joan Euskaltel - Euskadi 28:24

75 FERNÁNDEZ Rubén Cofidis ,,

76 AZURMENDI Ibai Euskaltel - Euskadi ,,

77 CHAMPION Thomas Cofidis ,,

78 ŘEPA Vojtěch Equipo Kern Pharma ,,

79 MATÉ Luis Ángel Euskaltel - Euskadi ,,

80 KOCH Jonas BORA - hansgrohe ,,

81 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates ,,

82 HERRADA Jesús Cofidis ,,

83 BERRADE Urko Equipo Kern Pharma ,,

84 GOLDSTEIN Omer Israel - Premier Tech ,,

85 ITURRIA Mikel Euskaltel - Euskadi ,,

86 CAICEDO Jonathan Klever EF Education-EasyPost ,,

87 DE LA CRUZ David Astana Qazaqstan Team ,,

88 LUTSENKO Alexey Astana Qazaqstan Team 28:28

89 VERMEERSCH Gianni Alpecin-Deceuninck 28:38

90 WRIGHT Fred Bahrain - Victorious 29:06

91 IMPEY Daryl Israel - Premier Tech ,,

92 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team ,,

93 ACKERMANN Pascal UAE Team Emirates 30:56

94 MCLAY Daniel Team Arkéa Samsic ,,

95 DEVENYNS Dries Quick-Step Alpha Vinyl Team 32:44

96 MAŁECKI Kamil Lotto Soudal 32:50

97 OKAMIKA Ander Burgos-BH ,,

98 MAS Lluís Movistar Team ,,

99 BEULLENS Cedric Lotto Soudal ,,

100 GALVÁN Francisco Equipo Kern Pharma ,,

101 VERVAEKE Louis Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

102 EZQUERRA Jesús Burgos-BH ,,

103 CAVAGNA Rémi Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

104 RAUGEL Antoine AG2R Citroën Team ,,

105 CANAL Carlos Euskaltel - Euskadi ,,

106 PLAPP Luke INEOS Grenadiers ,,

107 STANNARD Robert Alpecin-Deceuninck ,,

108 HAMILTON Lucas Team BikeExchange - Jayco ,,

109 HEPBURN Michael Team BikeExchange - Jayco ,,

110 HVIDEBERG Jonas Iversby Team DSM ,,

111 NIEUWENHUIS Joris Team DSM ,,

112 SCOTSON Miles Groupama - FDJ ,,

113 AZPARREN Xabier Mikel Euskaltel - Euskadi ,,

114 FROOME Chris Israel - Premier Tech ,,

115 TIBERI Antonio Trek - Segafredo ,,

116 MERLIER Tim Alpecin-Deceuninck ,,

117 LIENHARD Fabian Groupama - FDJ ,,

118 JANSSENS Jimmy Alpecin-Deceuninck ,,

119 TAMINIAUX Lionel Alpecin-Deceuninck ,,

120 DURBRIDGE Luke Team BikeExchange - Jayco ,,

121 MULLEN Ryan BORA - hansgrohe ,,

122 GUGLIELMI Simon Team Arkéa Samsic ,,

123 JOHANSEN Julius Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

124 FEDOROV Yevgeniy Astana Qazaqstan Team ,,

125 DEGENKOLB John Team DSM 32:58

126 GROVES Kaden Team BikeExchange - Jayco ,,

127 LÓPEZ Juan Pedro Trek - Segafredo 33:15

128 MOLANO Juan Sebastián UAE Team Emirates ,,

129 BERNARD Julien Trek - Segafredo 33:24

130 ELISSONDE Kenny Trek - Segafredo ,,

131 CIMOLAI Davide Cofidis 33:31

132 KIRSCH Alex Trek - Segafredo 35:17

133 PEDERSEN Mads Trek - Segafredo ,,

134 OLIVEIRA Ivo UAE Team Emirates 35:48

DNF VINE Jay Alpecin-Deceuninck -

DNF PACHER Quentin Groupama - FDJ -

DNS ARMIRAIL Bruno Groupama - FDJ -

DNS BATTISTELLA Samuele Astana Qazaqstan Team -


CLASSIFICA GENERALE

1 EVENEPOEL Remco Quick-Step Alpha Vinyl Team 69:59:12

2 MAS Enric Movistar Team 2:07

3 AYUSO Juan UAE Team Emirates 5:14

4 LÓPEZ Miguel Ángel Astana Qazaqstan Team 5:56

5 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 6:49

6 ALMEIDA João UAE Team Emirates 7:14

7 ARENSMAN Thymen Team DSM 8:09

8 O'CONNOR Ben AG2R Citroën Team 9:34

9 URÁN Rigoberto EF Education-EasyPost 9:56

10 HINDLEY Jai BORA - hansgrohe 12:03

11 MEINTJES Louis Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 13:53

12 POLANC Jan UAE Team Emirates 19:03

13 VALVERDE Alejandro Movistar Team 24:31

14 CARAPAZ Richard INEOS Grenadiers 27:46

15 KELDERMAN Wilco BORA - hansgrohe 30:27

16 GEOGHEGAN HART Tao INEOS Grenadiers 39:58

17 LANDA Mikel Bahrain - Victorious 42:33

18 SÁNCHEZ Luis León Bahrain - Victorious 43:41

19 PINOT Thibaut Groupama - FDJ 45:00

20 MÄDER Gino Bahrain - Victorious 47:06

21 DE LA CRUZ David Astana Qazaqstan Team 47:41

22 CABEDO Óscar Burgos-BH 49:28

23 PARRA José Félix Equipo Kern Pharma 53:51

24 REICHENBACH Sébastien Groupama - FDJ 56:33

25 CARTHY Hugh EF Education-EasyPost 56:45

26 BAKELANTS Jan Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 58:33

27 SOLER Marc UAE Team Emirates 58:44

28 HIGUITA Sergio BORA - hansgrohe 1:00:36

29 OOMEN Sam Jumbo-Visma 1:10:42

30 MOLARD Rudy Groupama - FDJ 1:11:30

31 BIZKARRA Mikel Euskaltel - Euskadi 1:11:51

32 ZAMBANINI Edoardo Bahrain - Victorious 1:12:00

33 CHAMPOUSSIN Clément AG2R Citroën Team 1:16:41

34 HAGEN Carl Fredrik Israel - Premier Tech 1:19:18

35 OLIVEIRA Nelson Movistar Team 1:19:52

36 VERONA Carlos Movistar Team 1:22:31

37 GESBERT Élie Team Arkéa Samsic 1:22:42

38 HARPER Chris Jumbo-Visma 1:22:49

39 PRONSKIY Vadim Astana Qazaqstan Team 1:33:06

40 PADUN Mark EF Education-EasyPost 1:34:09

41 VAN WILDER Ilan Quick-Step Alpha Vinyl Team 1:34:25

42 DÍAZ José Manuel Burgos-BH 1:36:15

43 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck 1:37:31

44 GESINK Robert Jumbo-Visma 1:42:19

45 CRADDOCK Lawson Team BikeExchange - Jayco 1:44:46

46 FABBRO Matteo BORA - hansgrohe 1:50:40

47 NAVARRO Daniel Burgos-BH 1:57:36

48 NIBALI Vincenzo Astana Qazaqstan Team 1:57:42

49 VILLELLA Davide Cofidis 1:59:21

50 ROJAS José Joaquín Movistar Team 2:00:23

51 VAN BAARLE Dylan INEOS Grenadiers 2:02:22

52 JUNGELS Bob AG2R Citroën Team 2:04:00

53 GARCÍA PIERNA Raúl Equipo Kern Pharma 2:10:19

54 FERNÁNDEZ Rubén Cofidis 2:10:45

55 MÜHLBERGER Gregor Movistar Team 2:14:21

56 MASNADA Fausto Quick-Step Alpha Vinyl Team 2:14:55

57 PETERS Nans AG2R Citroën Team 2:17:45

58 DENNIS Rohan Jumbo-Visma 2:17:53

59 GOLDSTEIN Omer Israel - Premier Tech 2:20:06

60 HERRADA Jesús Cofidis 2:21:23

61 ELISSONDE Kenny Trek - Segafredo 2:25:23

62 MATÉ Luis Ángel Euskaltel - Euskadi 2:27:53

63 VERVAEKE Louis Quick-Step Alpha Vinyl Team 2:30:54

64 EZQUERRA Jesús Burgos-BH 2:36:57

65 GUGLIELMI Simon Team Arkéa Samsic 2:38:00

66 PRODHOMME Nicolas AG2R Citroën Team 2:38:28

67 ŘEPA Vojtěch Equipo Kern Pharma 2:38:56

68 CAICEDO Jonathan Klever EF Education-EasyPost 2:40:45

69 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates 2:41:57

70 WRIGHT Fred Bahrain - Victorious 2:45:08

71 BERRADE Urko Equipo Kern Pharma 2:48:48

72 BEVIN Patrick Israel - Premier Tech 2:49:47

73 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team 2:49:53

74 KUDUS Merhawi EF Education-EasyPost 2:50:10

75 MARTÍN Gotzon Euskaltel - Euskadi 2:50:41

76 TURNER Ben INEOS Grenadiers 2:52:39

77 LUTSENKO Alexey Astana Qazaqstan Team 2:54:07

78 HAMILTON Lucas Team BikeExchange - Jayco 2:55:51

79 DE GENDT Thomas Lotto Soudal 2:56:58

80 CANAL Carlos Euskaltel - Euskadi 2:59:21

81 BRENNER Marco Team DSM 3:02:27

82 STANNARD Robert Alpecin-Deceuninck 3:02:54

83 BOL Jetse Burgos-BH 3:06:12

84 AZPARREN Xabier Mikel Euskaltel - Euskadi 3:07:27

85 VERMEERSCH Gianni Alpecin-Deceuninck 3:09:17

86 OWSIAN Łukasz Team Arkéa Samsic 3:11:45

87 PLAPP Luke INEOS Grenadiers 3:12:36

88 LÓPEZ Juan Pedro Trek - Segafredo 3:13:39

89 BOU Joan Euskaltel - Euskadi 3:14:34

90 BERNARD Julien Trek - Segafredo 3:17:16

91 SHAW James EF Education-EasyPost 3:18:04

92 SÜTTERLIN Jasha Bahrain - Victorious 3:18:51

93 TIBERI Antonio Trek - Segafredo 3:20:58

94 CHAMPION Thomas Cofidis 3:27:32

95 IMPEY Daryl Israel - Premier Tech 3:28:14

96 OKAMIKA Ander Burgos-BH 3:29:00

97 AZURMENDI Ibai Euskaltel - Euskadi 3:30:35

98 JANSSENS Jimmy Alpecin-Deceuninck 3:31:34

99 DE MARCHI Alessandro Israel - Premier Tech 3:33:28

100 ITURRIA Mikel Euskaltel - Euskadi 3:35:45

101 KOCH Jonas BORA - hansgrohe 3:36:38

102 GALVÁN Francisco Equipo Kern Pharma 3:40:09

103 TEUNISSEN Mike Jumbo-Visma 3:40:39

104 DEVENYNS Dries Quick-Step Alpha Vinyl Team 3:41:07

105 PEDERSEN Mads Trek - Segafredo 3:43:32

106 DURBRIDGE Luke Team BikeExchange - Jayco 3:44:54

107 BEULLENS Cedric Lotto Soudal 3:46:01

108 NIEUWENHUIS Joris Team DSM 3:47:30

109 CAVAGNA Rémi Quick-Step Alpha Vinyl Team 3:48:08

110 HVIDEBERG Jonas Iversby Team DSM 3:49:06

111 ACKERMANN Pascal UAE Team Emirates 3:49:12

112 GROVES Kaden Team BikeExchange - Jayco 3:51:00

113 SCOTSON Miles Groupama - FDJ 3:55:52

114 RAUGEL Antoine AG2R Citroën Team 3:57:24

115 HEPBURN Michael Team BikeExchange - Jayco 3:57:33

116 FROOME Chris Israel - Premier Tech 3:57:45

117 CATALDO Dario Trek - Segafredo 3:59:08

118 RUSSO Clément Team Arkéa Samsic 4:02:42

119 MCLAY Daniel Team Arkéa Samsic 4:03:41

120 KIRSCH Alex Trek - Segafredo 4:06:02

121 VAN POPPEL Danny BORA - hansgrohe 4:07:34

122 DEGENKOLB John Team DSM 4:09:40

123 FEDOROV Yevgeniy Astana Qazaqstan Team 4:10:17

124 LIENHARD Fabian Groupama - FDJ 4:14:34

125 MAŁECKI Kamil Lotto Soudal 4:19:43

126 MOLANO Juan Sebastián UAE Team Emirates 4:22:41

127 TAMINIAUX Lionel Alpecin-Deceuninck 4:24:20

128 MULLEN Ryan BORA - hansgrohe 4:29:21

129 VAN DEN BERG Julius EF Education-EasyPost 4:31:28

130 MERLIER Tim Alpecin-Deceuninck 4:32:20

131   OLIVEIRA Ivo UAE Team Emirates 4:32:55

132 JOHANSEN Julius Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 4:36:56

133 MAS Lluís Movistar Team 4:43:36

134 CIMOLAI Davide Cofidis 4:44:26

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy