La sua Cannondale Systemsixdi Simon Clarke, il modello aero e dunque più “spessorato” della gamma Cannondale, avrà incredibilmente un peso inferiore alla soglia minima di 6,800 kg consentita per le competizioni UCI, grazie alle sue ruote Metron 40 Disc Brake tubolare, uno dei best sellers della gamma Vision.
Simon Clarke sarà una delle pedine più importanti nello scacchiere dell’Australia per la prova in linea dei mondiali di Imola. L’esperto professionista australiano, coinvolto in prima persona come tanti altri campioninello sviluppo dei nuovi prodotti delle gamme FSA e Vision.Ovviamente la sua bici sarà “piombata” per rientrare nella soglia minima consentita dall’UCI.
Vantaggi:
RAGGI DIFFEREZIATI TRA ANTERIORE E POSTERIORE E TRA ANTERIORE LATO SINISTRO E LATO DESTRO. I RAGGI SONO IN ACCIAIO CON UNA MAGGIORE PERCENTUALE DI CARBONIO, INCREMENTANDO LA RIGIDEZZA DELLA RUOTA.
NIPPLI IN ERGAL INVECE CHE IN OTTONE PER UN RISPARMIO DI 50 GRAMMI ASET, DI DERIVAZIONE AEROSPAZIALE.
MOZZI CON CUSCINETTI SPECIALI PROGETTATI IN CASA VISION.
LAMINAZIONE PARTICOLARE DEL CARBONIO CHE PERMETTE DI PORTARE IL PESO DELLA RUOTA A 1236 GRAMMI.
VISION E’ RIUSCITA A PORTARE UNA BICI AERO, LA CANNONDALE SYSTEMSIX, SOTTO LA SOGLIA MINIMA DI PESO CONSENTITA DALL’UCI.
Caratteristiche generali delle ruote Metron:
1) Nuovo profilo “arrotondato” invece che a “finestra”, per maggiore efficienzaaerodinamica.
2) Canale interno del cerchio “maggiorato” di 19mm (invece che 15mm) che consente di montare copertoni più larghi, da 28mm. Questo permette una maggiore impronta sull’asfalto, diminuendo l’attrito e favorendo lascorrevolezza.Vecchio profilo a “finestra”Nuovo profilo “arrotondato”