I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. BETTIOL-BASTIANELLI, PIÙ DEL BELGIO GLI ITALIANI
di Pier Augusto Stagi | 07/04/2019 | 19:19

Alberto BETTIOL. 10 e lode. Doveva solo crederci, buttarsi, provare a spiccare il volo, perché ha tutto per diventare aquila reale. Alberto ama il volo e oggi è decollato leggero da un muro arcigno e terribile come il Vecchio Kwaremont. Una progressione è via. Come se fosse poi facile. Poi, da buon cronoman (a Offida vinse anche il titolo europeo contro il tempo), il ragazzo di Castelfiorentino (Firenze) li ha lasciati là, a debita distanza. È un talento assoluto Alberto, per questa ragione è passato al professionismo giovanissimo: cinque anni fa a soli 20 anni, con la maglia della Cannondale. Poi incidenti e guai di ogni tipo, ma il ragazzo c’è. E vola alto.

Marta BASTIANELLI. 10 e lode. In maglia di campionessa europea si toglie la soddisfazione di vincere più che meritatamente una classica Monumento. Seconda italiana della storia a riuscirci, dopo Elisa Longo Borghini. Nel giorno della festa del Belgio a festeggiare però sono solo gli italiani, con una doppietta storica. È da troppo tempo che ci etichettano come movimento di serie B: che la B stia per Bettiol-Bastianelli?

Il FIANDRE. 10. Che dire? È un altro mondo, o forse io, noi, tutti viviamo in un mondo sbagliato. Folla oceanica, passione contagiosa e corsa da amare. Qui, da queste parti, come ha raccontato Tomas Van den Spiegel, un passato da fuoriclasse del basket e un presente da CEO di Flanders Classic (la società organizzatrice), le “fan zone”, le posizioni Vip e il villaggio “hospitality” fruttano più di due milioni di euro. Si parte dai 95 euro per la colazione in piazza ad Anversa, ai 4.000 euro per un’auto per tre persone, per arrivare ai 400 euro per un posto sul Kwaremont con champagne e asparagi. Per un pacchetto su misura? Anche 10 mila euro. E da noi cosa si fa? I VIP non pagano.

Kasper ASGREEN. 8. Il danese della Deceuninck - Quick Step salva la baracca a tutti i suoi compagni. Bene per lui, meno per il team che era il grande favorito e non riesce a centrare il terzo Fiandre consecutivo.

Alexander KRISTOFF. 7. Il norvegese della UAE Team Emirates è pazzesco. Fatica come pochi, ma è sempre lì: duro a morire. Ci mette l’anima, ci mette anche tanta classe.

Mathieu VAN DER POEL. 8. Il figlio e nipote d’arte della Corendon corre e rincorre, per via di cadute e disavventure varie, ma è sempre lì, nel vivo della corsa. Poche storie, questo è un campione.

Nils POLITT. 7. Ha la stessa età del nostro Bettiol il ragazzino della Team Katusha Alpecin, e ottiene un buonissimo 5° posto. Non male.

Michael MATTHEWS. 6,5. L’australiano del Team Sunweb era dato in grandi condizioni, ma subisce un po’ troppo la corsa.

Oliver NAESEN. 7. Il belga della AG2R La Mondiale ha rischiato di vedere il Fiandre dalla sua stanza d’albergo. Nei giorni scorsi non è stato benissimo, ma alla fine fa una corsa più che dignitosa.

Tiesj BENOOT. 6. Il belga della Lotto Soudal si trova a proprio agio su queste superfici, ma alla fine non raccoglie gran che.

Greg VAN AVERMAET. 5,5. Più di testa che di gambe. Ha una voglia matta di lasciarseli tutti alle spalle, ma davanti gli arrivano in troppi.

Peter SAGAN. 5,5. Più con la classe che con le gambe. Gli ultimi cinquanta chilometri per lo slovacco sono un vero calvario. Si salva, con mestiere e testa. Tanta testa.

Wout VAN AERT. 5,5. Era tra gli uomini più attesi, ma si fa attendere.

Bob JUNGELS. 5. Alla fine si trova nel posto giusto al momento giusto, ma poi fa quello che le gambe gli dicono di fare. Non servono tante parole.

Dylan VAN BAARLE. 5. Ad un certo punto sembrava essere l’uomo più in palla di giornata. Sempre vento in faccia, pronto a rilanciare l’azione. Corsa tatticamente scellerata.

Philippe GILBERT.4. Era uno degli uomini più attesi di giornata: lo aspettano ancora.

Jesper STUYVEN. 5. Fa una corsa piuttosto anonima.

Matteo TRENTIN. 5. Quando si entra nella fase calda, lui si raffredda.

Alejandro VALVERDE. 8. È un anziano esordiente, ma corre il suo primo Fiandre con grande attenzione e classe. Quando si è campioni… Strepitosi anche i suoi compagni di squadra, sempre numerosi e nel vivo della corsa.

Zdenek STYBAR. 4. Era forse l’uomo più atteso, il favorito per eccellenza. Vive una giornata da dimenticare: in fretta.

Niki TERPSTRA. S.V. A 156 chilometri dal traguardo finisce per terra e, purtroppo per lui, svanisce anche il sogno di poter rivincere la “Ronde” per il secondo anno consecutivo.

Hugo HOULE. 8. Il 28enne canadese dell’Astana si infila con grande abilità nella fuga di giornata in compagnia di del 27enne belga della Cofidis Zico Waeytens, l’altro belga, il 25enne della Sport Vlaanderen-Bosoise Kenneth Van Rooy  e il 29enne olandese Jesper Asselman della Roompot Charles. Il canadese passa per primo sull'Oude Kwaremont, conquistando il GP Stig Broeckx che vale 5000 € che potrà destinare a un'associazione benefica belga a sua scelta. La fuga si esaurisce quando al traguardo mancano 92 chilometri.

Zyco WAEYTENS. 8. In coda al gruppo è costretto a rallentare. Visto che è lì, quasi in surplace, vede una giovane mamma con un bimbo di qualche mese, lui ne approfitta per fargli una carezza. Il ciclismo è uno sport di strada, che accarezza la vita.

Riccardo MAGRINI. 105,3. Ad un certo punto sparisce. Non lo si sente più. Restano in cronaca Luca Gregorio e Wladimir Belli. Non vi nascondo l’amicizia che mi lega a Riccardo da qualche lustro e i brutti pensieri che rifanno capolino. Cosa è successo? Sarà andato in bagno, mi dico. Passa troppo tempo per la pausa minzione. Lo chiamo e non mi risponde. Poi ecco il messaggino: «Tutto apposto, sono andato a mangiare il pesce spada». Lo chiamo: ma sei fuori? E lui: «Sono in dieta. Ieri ero 106.6, oggi  sono già 105,3. Sono andato da Alberico Lemme (meglio conosciuto come il dietologo dei VIP), ndr). In programma c’era un trancio di pesce spada, e Raffaella me l’ha portato. Cosa dovevo fare? Mi sono preso una pausa per mangiarlo». Tutto sotto controllo, nessun problema per Riccardo: lemme lemme si era solo allontanato.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale...

BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy