L’edizione 2018 dell’Eroica (qui il Link dell’Eroica Gaiole) si sta avvicinando ed una cosa è certa, è decisamente meglio farsi trovare preparati. Questo discorso vale per lo stato di forma, potrebbero essere le ultime cartucce della stagione, ma anche per il materiale. Obbligatoria la bici d’epoca e l’abbigliamento in stile (a proposito, la linea Eroica di Santini è una vera sciccheria, qui il Link) ma anche scarpe, casco ed occhiali. Se non avete un vecchio paio di occhiali adatti, vi consiglio il modello Cham di Julbo, un classico alpino dallo stile rétro ma dai contenuti tecnici estremamente odierni.
Quando si parla di Julbo si parla di prodotti di qualità, questo è giusto tenerlo a mente e il ragionamento calza a pennello per l’iconico Cham, un modello che non è solo la riedizione di quanto fatto prima (la prima produzione è del ’72), ma un vero oggetto di culto ad alte prestazioni. La montatura in lega è d’obbligo, così come le lenti a goccia (contaminazione aeronautica), decisamente più protettive e ampie rispetto a quelle rotonde.
Le terminazioni delle astine sono completamente regolabili, ottime soprattutto perché riescono a seguire le forme del padiglione auricolare in modo da prevenire qualsiasi movimento dell’occhiale. Il comfort in questa zona è garantito dal Grip Tech, un materiale morbido che avvolge completamente i terminali.
Senza dubbio, l’elemento che contraddistingue questi Cham sono le protezioni in pelle amovibili di cui due laterali ed una frontale, ottime per schermare completamente gli occhi da luce e aria. Morbide e leggere, sono caratteristiche degli occhiali da ghiacciaio, da aviatori e motociclisti, ma trovano ampio utilizzo in ambito ciclistico.
Le lenti in policarbonato di categoria 3 (Spectron3CF) sono leggere e resistenti agli urti, una soluzione che premia la versatilità di questo occhiale. Inoltre, il trattamento specchiato assicura una protezione ragguardevole da eventuali riflessi e completa l’accostamento cromatico formato con la montatura e le protezioni in pelle.
I naselli sono realizzati in morbidissima e smorzano efficacemente le eventuali vibrazioni. Mettere e rimuovere le protezioni in pelle è molto semplice, infatti, basta far passare l’astina nell’asola in pelle e fissare le clip alla montatura, un gioco da ragazzi. Acquistare un occhiale come questo vuol dire completare il kit per correre una manifestazione come l’Eroica ma significa anche portarsi a casa un prodotto ricco di stile, utilizzabile anche nel comune tempo libero.
Il primo test in bici è stato super, merito di una qualità ottica eccellente e di una protezione dall’aria di primo livello. Immaginarli in azione nelle polverose strade bianche viene estremamente facile e sono sicuro che saranno perfettamente all’altezza della situazione! Realizzati in Francia con abilità e dedizione, incarnano al 100% lo spirito degli audaci che non si tirano mai indietro e sanno affrontare ogni sfida con la giusta attrezzatura.
★★★★★ ottica
★★★★★ design
★★★★★ comodità
★★★★★ finiture
★★★★★ prezzo
★★★★☆ leggerezza
★★★★★ stile