Un cuore in fuga è il titolo del libro scritto da Oliviero Beha che
viene consegnato ai vincitori di categoria delle tre prove, ma anche un
titolo che sintetizza in maniera perfetta la ventiseiesima edizione
della Granfondo Internazionale Bra Bra Specialized Dalle Langhe al
Roero, seconda prova del circuito Coppa Piemonte.
Il giornalista e scrittore fiorentino, conosceva bene
questo evento e lo scorso anno aveva confermato a Sandro Stevan la sua
presenza alla manifestazione, poi purtroppo fu colpito da un male
incurabile e dovette rinunciare. Ma la famiglia ha comunque voluto
mantener vivo questo legame consegnando al comitato organizzatore alcune
copie del volume che narra la storia di Gino Bartali.
La pioggia è soltanto un capriccio e all’ombra della
torre del Castello i partecipanti all’evento braidese sfilano per oltre
dieci minuti, 2300 cuori in fuga verso il loro personale traguardo che
per molti di loro è rappresentato dalla sfida tra compagni di squadra o
la conclusione di una splendida pedalata tra le colline delle Langhe e
Roero, sempre più regno del turismo outdoor.
La ventiseiesima edizione della Granfondo
Internazionale Bra Bra Specialized regala due indimenticabili giornate
all’insegna del divertimento per tutta la famiglia. La Bra Bra Baby ha
aperto, sabato, il calendario delle iniziative collaterali, con oltre
duecento bambini che hanno pedalato all’interno del Parco Ciclistico
Diego Rosa – Matteo Cravero. Nello stesso pomeriggio il Warm Up Ride
with Specialized Ambassador Woman, una pedalata di trenta chilometri, a
cui ha partecipato anche l’ex professionista svizzero Pascal Richard,
durante i quali i ciclisti hanno affrontato la salita de La Morra e
visitato la cantina Cordero di Montezemolo. In prima serata partecipanti
e familiari hanno incrociato i calici per il brindisi di benvenuto, in
serata la cena di gala all’interno dei prestigiosi locali delle Tavole
Accademiche.
Questa mattina l’emozionante sfilata dei partecipanti
che è stata accompagnata dalla voce di Fabrizio Gulmini e il sostegno
del numeroso pubblico presente ai lati della piazza.
Nel corto dopo 65 chilometri di gara si impone Davide
Caresio (Pedalando in Langa) davanti a Franco Carlevero Denis (Pedala
Sport Canale) e Pera Luca (Pedala Sport Canale). Tra le donne vittoria
di Monica Viale (Gs Passatore) che precede Chiara Musso (Team De Rosa
Santini) e Ponzo Silvia (Bike Cherasco Team).
Nella Mediofondo, Busuito Davide (As Ciclismo) regola
in volata i combattivi Balducci Lorenzo (Pedalando in Langa) e Aldo
Ghiron (Dotta Bike) mentre Manuela Sonzogni ha regalato al Team Isolmant
il primo importante successo di giornata. Valentina Carretta (Team
4Cycling) e Monica Bonfanti (Rodman Azimut Squadra Corse) hanno
completato il podio braidese.
Nella prova regina, la granfondo si registra il
dominio del Team Isolmant Specialized che domina per la settimana volta
consecutiva la prova maschile della Granfondo Internazionale Bra Bra
Specialized Langhe e Roero, grazie ad Andrea Gallo che centra il
successo in volata precedendo Simone Piazza (Rodman Azimut Squadra
Corse) e Wladimir Cuaz (Cicli Lucchini). Tra le donne è l’iride di
Parente Simona (Team Isolmant Specialized) ad illuminare il traguardo di
Pollenzo. Prato Annalisa (Team De Rosa Santini) e De Marchi Sabrina
(Team Bike Tartaggia) si devono arrendere alla superiorità della
Parente, alla sua sesta vittoria in questa stagione, che ha dimostrato
di aver raggiunto un perfetto stato di forma per tentare di confermare
il successo iridato conquistato lo scorso anno.
Poi dopo aver gustato il prelibato pranzo party
preparato dalla brigata delle Tavole Accademiche, la lunga premiazione
finale e l’estrazione di una splendida Fat Boy Specialized che è stata
vinta dalla Rodman Azimut Squadra Corse.
La classifica per team, ha visto il successo della
società cuneese Gs Passatore guidata dal granatiere Marco Bersezio,
davanti alla Rodman Azimut Squadra Corse.
Il video che riassume la ventiseiesima edizione della Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero realizzato da Stefano Masi
Questi i nuovi leader di classifica del circuito Coppa
Piemonte, che si conferma il primo circuito granfondistico nazionale
con i suoi 936 abbonati.
Sulla pagina Facebook del circuito potrete rivedere le
dirette online curate da Fabrizio Gulmini, speciali della trasmissione
online Atutta Mtb e Ciclismo
Le classifiche della manifestazione sono consultabili sul portale della società Endu
Classifica Coppa Piemonte Medio Fondo
Categoria Femminile 1: Parracone Elisa (Gs Passatore)
Categoria Femminile 2: Rollini Tamara (Sprint Bike Lumezzane)
Categoria Femminile 3: Battaglino Nadia (Gs Passatore)
Categoria Junior: Balducci Lorenzo (Pedalando in Langa)
Categoria Senior 1: Rosso Fulvio (Roero Speed Bike)
Categoria Senior 2: Tagliapietra Gilles (Rodman Azimut Squadra Corse)
Categoria Veterani 1: Gallo Davide (Team Edilcase 05)
Categoria Veterani 2: Cucco Luigi (Dotta Bike)
Categoria Gentleman 1: Carbone Stefano (Team Isolmant)
Categoria Gentleman 2: Capello Marco (Rodman Azimut Squadra Corse)
Categoria Supergentleman A: Monteleone Mauro (Bicistore Cycling Team)
Categoria Supergentleman B: Lo Galbo Letterio (Smeralda Bike Arzachena)
Classifica Coppa Piemonte Granfondo
Categoria Femminile 1: Prato Annalisa (Team De Rosa Santini)
Categoria Femminile 2: Oberto Paola (Gs Passatore)
Categoria Femminile 3: Cappiello Olga (Team De Rosa Santini)
Categoria Junior: Cuaz Wladimir (Cicli Lucchini)
Categoria Senior 1: Gallo Andrea (Team Isolmant)
Categoria Senior 2: Oliveri Fabio (Bicistore Cycling Team)
Categoria Veterani 1: Porro Mauro (Bicistore Cycling Team)
Categoria Veterani 2: Dogliotti Enrico (Scott Team Granfondo)
Categoria Gentleman 1: Motta Emanuele (DT Bianchi)
Categoria Gentleman 2: Landolfi Giuseppe (Brontolo Bike)
Categoria Supergentleman A: Previde Massara Marco (Darra Racing Team)
Categoria Supergentleman B: Colombo Mauro (Us Sangiorgese)
Abbonamento circuito Coppa Piemonte 2018
Costo dell’abbonamento alle GF: Il costo dell’abbonamento è di 140 euro per 4 prove.
Le restanti quattro prove del circuito Coppa Piemonte 2018:
13 Maggio 2018 a Salice Terme (PV): “Granfondo Valli d’Oltrepò”;
27 Maggio 2018 a Mondovì (CN): ”Giro delle Valli Monregalesi”;
24 Giugno 2018 a Courmayeur (AO): “Granfondo LaMontblanc “La Granfondo sul tetto d’Europa”;
22 Luglio 2018 a Sestriere (TO): ”Granfondo Sestriere “Colle delle Finestre”