I PIU' LETTI
GF DON GUANELLA. EVANS E ROSSI GREGARI DOC
dalla Redazione | 09/10/2017 | 07:56

«È nata quasi per scherzo»: così parlava qualche settimana fa don Agostino Frasson a proposito della Granfondo Don Guanella, che si è corsa stamattina nel Lecchese. Ma si sa, talvolta è proprio dalle idee più fantasiose e campate per aria che nascono i veri capolavori, ed è altrettanto noto che il mix sport-solidarietà riesce spesso a fare miracoli – soprattutto se c'è di mezzo un “Don”.

Sta di fatto che per partire stamattina, in Piazza Garibaldi sul Lungolario Isonzo a Lecco, s'erano scritti 1.200 atleti, accorsi in blocco alla chiamata di don Agostino e soprattutto  a quella del GS Alpi di Vittorio Mevio, stavolta sotto l’egida di ACSI. Tantissimi amatori, ma anche vere e proprie star, un parterre da fare invidia a tante gare professionistiche. Di fianco a don Agostino, che oggi oltre a dire la messa pomeridiana ha anche pedalato per tutti i 112 chilometri e 2220 metri di dislivello della Granfondo, erano infatti schierati atleti del calibro di Cadel Evans, campione del mondo sia nel cross country che su strada, ed Antonio Rossi, campione olimpico e mondiale di canoa, nonché assessore allo sport e politiche per i giovani della Regione Lombardia.

Grandi stelle dello sport, richiamate non solo dall'incanto di queste terre manzoniane, ma anche dalla solidarietà: i fondi raccolti oggi saranno infatti utilizzati per la costruzione, a fianco della Cascina Don Guanella, del ristorante Agribike, che sarà gestito dai ragazzi della comunità dell'Opera Don Guanella.

Ed è appunto lì, di fronte alla Cascina di Valmadrera, che Fabio Cini, senese del team A.S.D. Cicli Copparo Liotto, ha tagliato per primo il traguardo di questa spettacolare granfondo, chiudendo in 3h13'04''. L'entusiasmo del vincitore ha dimostrato che l'intento solidale non ha intaccato lo spirito agonistico dei tanti partecipanti, anzi: alla presenza di cotali campioni dello sport, i cicloamatori non potevano che uscirne imbaldanziti.

Il via da Piazza Garibaldi a Lecco è stato sventolato da uno starter d'eccezione, ovvero dal quattordicenne Mauro della comunità Don Guanella, che tratteneva a stento l'emozione davanti alla fiumana di atleti, i quali hanno così iniziato con una veloce e agevole pedalata di gruppo lungo «quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno», costeggiando lo specchio d'acqua per ben 20 chilometri. Ma questo piacevole riscaldamento libresco è presto finito. Poco dopo Varenna sono infatti iniziati i tornanti che hanno esaltato lo spirito dei veri grimpeur, dapprima fino ad Esino Lario, e poi verso i 1.149 metri di altitudine del passo Agueglio, con pendenze che sfiorano il 12% e che regalano, infine, una vista che mozza il fiato sul Lago di Como e sull'inconfondibile massiccio delle Grigne. Ai primi tornanti s'è staccato da subito un quartetto composto da Cini, Riccardo Panizza, Federico Pozzetto e Stefano Bonanomi, con il senese che mostra subito di averne di più; subito dietro di loro un gruppetto di inseguitori con Federico Brevi, Andrea Castelletti e Niki Giussani. I sogni di questi atleti si sono però schiantati sull'erta che porta al Passo: l'atleta senese s'è infatti accorto ben presto che da dietro non arrivavano cambi, non certo per calcolo, quanto invece per il suo ritmo forsennato. «Ad un certo punto sono rimasto da solo e ho detto bon, ci provo», ha spiegato l'atleta, che è riuscito a creare il vuoto dietro di sé. E mentre la gara solcava la Valsassina e poi scollinava da Ballabio nuovamente verso Lecco, il margine del portacolori della Cicli Copparo Liotto aumentava, sforando i 3 minuti. Alle sue spalle si combatteva invece aspramente, con Panizza, Pozzetto, Bonanomi, Brevi, Castelletti e Giussani che, non vedendo più il primo, si contendevano le posizioni a podio. La situazione davanti rimaneva intanto invariata, con Cini ormai saldamente in testa lì dove «il lago cessa, e l'Adda ricomincia», con gli atleti che sfiorano il punto di partenza e puntano prima verso Galbiate, per poi ripiegare verso un altro lago, quello di Annone.

In vista del traguardo volante “Deport Village”, posto a poco più di 10 chilometri dall'arrivo, il gruppetto di inseguitori perdeva il comasco Giussani, proprio lì dove si iniziava già a sentire il profumo dell'arrivo. E così, mentre Cini godeva in solitaria dei plausi della folla lungo le strade di  Valmadrera, il triestino Pozzetto del team Cannondale-Gobbi-FSA riusciva a mettere le sue ruote davanti a quelle dell'atleta di casa, Stefano Bonanomi del team GS Perego, che ha chiuso felicemente in terza edizione. «Mi è piaciuto il percorso» ha spiegato Cini «e mi è piaciuto trovare tantissima gente sulla strada che mi incitava».

E se la testa della gara si è decisa nella prima parte, per la controparte femminile non c'è proprio stata storia: dall'inizio alla fine, in completa solitudine, ha infatti dominato la portacolori del team Isolmant Manuela Sonzogni. «Questo percorso lo avevo già fatto in allenamento» ha dichiarato felice l'atleta bergamasca, che ha chiuso in 3h30'36'' «e questa volta abbiamo tenuto il ritmo molto più alto». Dietro di lei, con un distacco di quasi venti minuti, sono arrivate praticamente insieme Eleonora Calvi di Coenzo, dritta dritta da Reggio Emilia, e Luisa Isonni, di Edolo, rispettivamente seconda e terza.

Come è successo spesso durante le gare del GS Alpi, a portarsi a casa il premio fra le squadre è stato il team Rodman Azimut, che ha portato a Lecco una sessantina di atleti. Per dovere di cronaca, è da sottolineare che Cadel Evans non ha di certo perso la gamba, chiudendo in tutta scioltezza in 76.a posizione «su un percorso così bello è stato un piacere correre insieme agli altri e vedere come funzionano le gambe in salita».

Ed è così che, nonostante concomitanze inattese e 'griffate' che hanno costretto il GS Alpi a reinventare parte del percorso, la Granfondo Don Guanella si è rivelata un successo. Come ha dichiarato felice Don Agostino Frasson al traguardo, poco prima di svestire i panni dell'atleta per poi celebrare la messa davanti ai partecipanti ormai rinvigoriti da un ricco pasta party, «il diavolo ha provato a metterci la coda, in quanto a Como hanno organizzato una granfondo lo stesso giorno, abbiamo tentato una mediazione ma non ci siamo riusciti. Alla fine, in ogni caso, ha prevalso il nostro impegno e soprattutto quello dei ragazzi della Cascina, e questo ci fa veramente onore».

Una granfondo che porta il nome di un santo non poteva che essere sicurissima: e nel caso in cui non fossero bastati gli sguardi dal cielo… ci hanno pensato quelli dal satellite, grazie al sistema messo in campo anche in questa occasione dal GS Alpi per seguire e tutelare al meglio gli atleti in gara, metro dopo metro. La stagione ‘maschile’ del GS Alpi si chiude dunque qui. Per le donne, invece, l'ultimo appuntamento sarà il prossimo weekend, con la Laigueglia in Rosa.

Info: www.granfondodonguanella.it

 

 

Classifica Maschile:

1 Cini Fabio A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 03:13:04; 2 Pozzetto Federico Cannondale-Gobbi-Fsa 03:16:42; 3 Bonanomi Stefano Gs Perego Asd 03:16:47; 4 Panizza Riccardo Team Comobike Asd 03:16:52; 5 Castelletti Andrea Team Marville 03:16:56; 6 Brevi Federico Team Paredi Asd 03:18:19; 7 Piazza Simone Rodman Azimut Squadra Corse 03:22:39; 8 Seletto Alain Asd Velo Valsesia Varallo 03:22:43; 9 Dogliotti Enrico Miche-Mg.K Vis-Legend-Lgl 03:22:45; 10 Barzasi Marco Team 2 Ruote Giussano 03:22:49

 

Classifica Femminile:

1 Sonzogni Manuela Team Isolmant 03:30:36; 2 Calvi Di Coenzo Eleonora Rodman Azimut Squadra Corse 03:49:41; 3 Isonni Luisa Asd Polisportiva Edolese 03:49:46; 4 Porru Loredana Team Trapletti - La Pace 03:52:03; 5 Tosadori Orietta Ssdrl Biemme Garda Sport 03:52:23; 6 Coato Marisa Happy Bikers Asd 03:52:42; 7 Bergozza Michela Giuseppina Asd Breganze Millenium 03:57:29; 8 Rossi Lara Us Bormiese 03:58:21; 9 Pancari Elena Team Loda Millennium 04:04:17; 10 Pagni Simona Asd Team Marville 04:05:09

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy