Domenica 4 giugno
sarà veramente un momento indimenticabile per la Città di Asolo in
questo 2017. Infatti, dopo l'arrivo di tappa del Giro 2016, i numerosi
eventi sportivi, sarà la volta della Granfondo Segafredo Zanetti Città di Asolo. Un appuntamento diverso che richiamerà nella cittadina atleti e accompagnatori.
Sì perché quello che distingue questa manifestazione è proprio l'offerta diversa nel corso della giornata.
Grazie al supporto di Segafredo Zanetti SpA, il team di Studio RX sta lavorando a pieno regime per gara e proposta Gourmet, la vera novità di questo 2017.
Inoltre, un ringraziamento va fatto fin d'ora a Gaerne, Salus, Mubre, SediAsolo e ai partner tecnici Rudy Project, MySdam e Dolomia Acqua Minerale Naturale.
La granfondo prevede due percorsi di 163 Km e 85 Km
dove gli atleti potranno cimentarsi nelle ascese tipiche della zona
come la Forcella Mostaccin, pedalare lungo le zone del Prosecco,
Valdobbiadene e del fiume Piave.
La vera novità del 2017 è la pedalata non competitiva di circa 20 km
dove sarà possibile apprezzare al meglio e con calma le bellezze
dell’asolano, fermandosi a conoscere la sua storia ma soprattutto
assaporare le sue specialità eno-gastronomiche.
Le iscrizioni alla pedalata Gourmet si chiuderanno domenica mattina alle ore 10.
In omaggio la maglia ufficiale del Team firmata Sportful
Granfondo e Gourmet avranno
il via entrambe a Casella d’Asolo per il traguardo fissato nel cuore
della Città della Marca. Per tutti non solo i servizi offerti
dall'organizzazione ma anche l’omaggio consegnato ai presenti della
maglia ufficiale del team Trek-Segafredo svelata nei giorni scorsi e
firmata da Sportful, pronta a dare battaglia nelle strade del UCI World
Tour, che dovrà essere indossata al via delle rispettive prove. Una
cornice dai colori ufficiali Trek Segafredo quali rosso, nero e bianco
che si preannuncia unica.
Previsti al via anche Spartacus, Fabian Cancellara, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e tanti altri...
Per maggiori informazioni: www.gfsegafredo-asolo.it