Il 2025 in casa Specialized si conferma ricco di novità, infatti, è disponibile da oggi la nuova gamma di pneumatici per ogni disciplina. Che si tratti di strada, gravel o mtb, ogni singolo prodotto è stato ottimizzato per garantire prestazioni superiori in ogni contesto.
Un 2024 da incorniciare
Il 2024 ha visto l’azienda dominare alcune delle gare più importanti, basti pensare alle vittorie di Remco Evenepoel e Lotte Kopecky nelle classiche, nei mondiali e all'Olimpiade di Parigi, fino ai grandi successi ottenuti in Coppa del Mondo da Victor Koretzky e Haley Batten. I punti di riferimento per la strada sono il nuovo RapidAir TLR ( 90€ ) e S-Works Turbo TLR ( 75€ ), due copertoni che portano al massimo le loro performance e la loro affidabilità grazie alle mescole GRIPTON ( composti proprietari ) e ad un nuovo design che li rende più aerodinamici.
"Sappiamo che ogni rider ha esigenze specifiche e vogliamo offrirgli il miglior pneumatico possibile per il suo stile di guida e il tipo di terreno", ricorda il team di ricerca e sviluppo Specialized. "Abbiamo visto i nostri atleti conquistare il gradino più alto del podio con questi pneumatici, e ora vogliamo che ogni ciclista possa godere della stessa tecnologia vincente”. Per il mondo gravel troviamo i rinnovati Pathfinder TLR, Tracer TLR e Terra TLR, veloci e dotati di aderenza e ampia longevità. Gli appassionati di MTB avranno pane per i loro denti con i nuovi Fast Trak e Air Trak, due prodotti che dominano le gare XC offrono leggerezza, tanta trazione e una resistenza pazzesca. Resta evidente che Specialized abbia ottimizzato i propri copertoni sui cerchi Roval, definendo così set assolutamente vantaggiosi.
Quattro pneumatici stradali
Più veloci, più leggeri e più resistenti che mai, ecco in sintesi pianto accade per la gamma dei pneumatici stradali. Ognuno dei quattro prodotti stradali fa meglio di sempre. Un esempio? Il nuovissimo S-Works TURBO TLR rispetto al suo predecessore ha un rotolamento migliore del 10% e pesa 20 g in meno pur mantenendo una durata incredibile.
Il modello RapidAir TLR sfrutta un uovo battistrada e nuovi profili laterali per essere più leggero e aerodinamico del modello precedente di ben 33 secondi! La mescola Gripton T2 nella parte centrale massimizza la velocità mentre la Gripton T5 sulle spalle offre un grip da riferimento. La nuova carcassa da 120TPI con costruzione RapidAir è dotata di due strati sulle parti laterali fa in modo che il copertone goda di una migliore deformazione. Per darvi una precisa idea vi segnalo qualche numero: il 700x26 pesa 220 grammi mentre il 700x28 appena 230 grammi! Ritornando al modello S-Works Turbo TLR è chiaro che questo pneumatico resti pazzesco per le corse. La carcassa a triplo strato 120 TPI e l’ottima protezione contro le forature ne fanno probabilmente uno dei prodotti più veloci nel gruppo, merito di un nuovo battistrada e di una doppia mescola che fanno letteralmente miracoli. Ho provato a lungo la precedente versione e mi ha fatto letteralmente innamorare per la velocità e il grip offerto. Due le misure, un 28 e un 30 con pesi minori per le versioni con fianchi TAN. Per i terrei più difficili come la Parigi-Roubaix e gli allenamenti restano due grandi novità, Mondo TLR e Mondo Folding, prodotti che spiccano per l’ottima resistenza alle forature e per prestazioni che convincono in ogni circostanza.
Il gravel? Sempre più veloce
Per il 2025 Specialized perfeziona la gamma gravel con prodotti più veloci e resistenti.
Il modello Pathfinder TLR ( 50€ ) resta al vertice, ancora più veloce e leggero. I terreni misti veloci sono il suo regno, merito di un battistrada che rotola il 19% più veloce rispetto al passato e si conferma più resistente ai tagli e alle forature. I modelli Tracer TLR e Terra TLR mantengono elevate le doti di guidabilità ma portano massima trazione e ancora più resistenza per i terreni difficili.
Cross-Country, due prodotti da campioni
Air Trak e Fast Trak sono la massima espressione della tecnologia Specialized per quanto riguarda l’xc, due prodotti sbalorditivi sviluppati con le nuovissime Roval WC. si tratta di prodotti sviluppati con i migliori professionisti in circolazioni, pneumatici destinati a diventare un vero punto di riferimento. Potete scoprire la nuova gamma di pneumatici Specialized 2025 visitando il sito specialized.it o recandovi presso i rivenditori autorizzati.