I PIU' LETTI
GATTI & MISFATTI. COSA CI SAREBBE TOCCATO SENZA TEDDY
di Cristiano Gatti | 22/05/2024 | 17:46

Ragionamento dedicato a quelli che Teddy è ingordo, prepotente, arrogante, a quelli che è un Giro noioso, monotono, soporifero.
Procediamo per ipotesi. Chiediamoci: che Giro ci sarebbe toccato, senza questo odioso e invadente rompiscatole tra i piedi?

Non serve un grande sforzo di fantasia. Basta andare a memoria. Giro del duello Geoghegan-Hindley, stesso tempo prima dell'ultima crono milanese, anno 2020. Giro Hindley-Carapaz, decisione negli ultimi chilometri della Marmolada, anno 2022. Giro Roglic-Thomas, decisione negli ultimi chilometri dell'ultima cronoscalata, dopo tre settimane di sonnolenza codarda (never forget Campo Imperatore).

Cose così, Giri così. Giri che a suo tempo io mi sono avventurato a definire di serie B, prendendomi degli uragani di insulti e di musi lunghi nell'organizzazione. Ma non mi sposto di una virgola. Anche questo Giro, senza Teddy, sarebbe di quello stampo lì: Martinez contro Thomas, Thomas contro Martinez, magari aspettando che se la vedano sabato sul monte Grappa.

Un grande Giro? Per una corrente di pensiero, certo che sì. Il Giro dell'equilibrio, il Giro incerto fino all'ultimo metro, il Giro che poi nella festa romana il regime rosa ricopre di superlativi, fantastico eccezionale bellissimo. Certo, come può esserla una grande serie B. E' ovvio che non si debba togliere niente ai Thomas e ai Martinez: restano ottimi corridori, come possono esserlo la Cremonese e il Como in serie B. Ma non si può dire siano i migliori del mondo. Thomas lo è stato, Martinez magari lo diventerà. Oggi, però, possono competere con Teddy solo al videogioco.

E' talmente vera questa faccenda che proprio i detrattori di Teddy lo ripetono ogni tre per due, certo, fa il bello e il cattivo tempo perchè qui non ha avversari, lo vedremo al Tour se farà tanto il gallo. E' la conferma, sottoscritta da loro stessi, che il livello dei ciclisti presenti al Giro – togliendo Teddy – è basso.

Rispetto agli ultimi Giri, quelli fantastici straordinari bellissimi, decisi all'ultimo metro, questo si è però lanciato un boomerang in testa: paradossalmente, facendo venire Teddy, si è smascherato da solo. Un fuoriclasse in corsa ha messo brutalmente a nudo la nuda verità: il Giro ha un cast e un livello di serie B.

Io rispetto e ammiro chi preferisce una serie B combattuta a una seria A dominata da un nome forte. Ma deve essere chiaro che è livellamento in basso, non in alto. Il livellamento in alto, la corsa davvero bellissima eccezionale straordinaria, è quella in cui – senza fare nomi – Teddy trova pane per i suoi denti, il gioiello Vinge, magari con Evenepoel, Roglic, Kuss, Bernal di contorno. Quello è un grande giro, incerto e combattuto, livellato in alto. E non c'è altro da dire.

O meglio, ne avrei ancora una, da dire. Rivolta direttamente al fenomeno che ha smascherato il grande bluff. Non dare retta, Teddy. Vinci più che puoi, vinci a più non posso. In caso contrario, se tiri i freni e regali vittorie a tutti, quelli che adesso ti accusano di essere ingordo e senza rispetto saranno i primi domani a rinfacciartelo, a dire che in fondo non hai vinto poi tanto, che non sei minimamente paragonabile a Merckx, come si fa a paragonarli, bestemmia bestemmia.

Dacci dentro Teddy, accumula reputazione e non lasciare niente per strada. Intanto, il tuo viaggio italiano è già servito a chiarire una volta per tutte cosa sia un Giro d'alta gamma, il Giro dei campioni, rispetto ai Giri di serie B. Sfilando come pavoni sui palchi di Roma, domenica, i signori del regime rosa sicuramente urleranno quanto sia eccezionale straordinario bellissimo il Giro di Teddy. E magari, se dio vuole, coglieranno finalmente la differenza. Ma non ne sono per niente sicuro.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy