Sarà la quarta edizione della granfondo quella che domenica 11 aprile andrà in scena ad Andora. Stessa logistica e identico il percorso rispetto alla edizione 2020 che, nonostante le restrizioni date dall'emergenza Covid, suscitò un ottimo apprezzamento da parte dei partecipanti.
Tutti quindi in via Cavour dove nell'attigua piazza sarà posta la logistica, mentre nella via troveranno posto sia la partenza sia l'arrivo.
Il percorso, di 105 chilometri per quasi 2000 metri di dislivello, porterà i ciclisti a toccare alcuni tra i più punti più interessanti dell'entroterra savonese.
Dopo avere percorso l'Aurelia verso Est fino ad Alassio, qui inizierà la prima fatica di giornata con la scalata alla Crocetta di Moglio, a cui seguirà la discesa verso Caso, per giungere a Villanova d'Albenga. Da qui ci si dirigerà verso la seconda fatica, ovvero l'ascesa ad Arnasco per proseguire lungo tutta la balconata sulla valle dell'Arroscia fino a Gazzo, dove inizierà la discesa su Borghetto d'Arroscia, che farà da preludio alla risalita al Colle San Bartolomeo. Rapida discesa verso Cesio e risalita a Testico. Qui i metri positivi di dislivello saranno terminati e non mancherà altro che la lunga discesa di 22 chilometri del fondovalle del Merula, che porterà all'arrivo.
Tutti i dettagli sulla Granfondo di Andora sono disponibili nella relativa pagina del sito loabikers.com.